
Tra i banchi del mercatino marchigiano si possono trovare una miriade di pezzi più unici che rari tra cui mobili antichi, argenteria, dipinti e quadri, disegni e stampe, sculture e oggetti d’arte. Ed ancora tappeti, tessuti e pizzi, ceramiche e manufatti risalenti a diverse epoche comprese tra il Seicento e il Novecento. Tale è la qualità dei pezzi esposti al mercatino di San Benedetto del Tronto che anche l’esperto d’arte Vittorio Sgarbi ama passeggiare tra i suoi banchi.
San Benedetto del Tronto: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a San Benedetto del Tronto   Dove dormire a San Benedetto del TrontoMostre ed eventi, Proposte di Viaggio