Mercatino di Natale a Trento, magia e tradizione

Il mercatino di Natale di Trento anche quest'anno tingerà di sfavillanti decorazioni il periodo di accompagnamento al Natale, in un'atmosfera di magia e di antiche tradizioni che stregheranno non solo i più piccoli ma anche gli adulti.

Il mercatino di Natale di Trento trasforma Piazza Fiera in un vero e proprio villaggio di Natale, con tutte le casette di legno addobbate a festa e imbandite di leccornie, dolciumi e piatti tipici trentini dedicati al Natale. E se negli stand non ci saranno ghiottonerie, vorrà dire che saranno i presepi, le opere di artigianato o le decorazioni natalizie a farla da padroni in questo mercatino di Natale dal fascino senza tempo.
L’inaugurazione è fissata per il 20 novembre: da questa data in poi, sarà possibile visitare il mercatino di Natale di Trento tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 19:30, fino al 23 dicembre.
L’occasione è propizia per abbinare, magari, una passeggiata verso il Festival delle Meraviglie della Valle dei Laghi, sempre qui in zona, sempre tipicamente natalizio.
Inoltre, sarà possibile soffermarsi sulle varie attrazioni e sugli eventi correlati al mercatino di Natale di Trento: dedicato alle famiglie, ci sarà il Trenino di Babbo Natale, la Casetta di Babbo Natale e degli Elfi del Bosco. Per sensibilizzare ai temi dell’ecologia, sarà lanciato il concorso l’Albero CreAttivo: la finalità è realizzare un albero di Natale utilizzando materiali riciclati e di recupero.
Spazio alla solidarietà con il ‘Mercatino di Natale del volontariato e della solidarietà’ in Piazza Pasi, mentre agli amanti delle curiosità scientifiche non potrà sfuggire l’evento “Stelle e Stalle, Comete e Magi”, dal 19 al 23 novembre al Museo Tridentino di Scienze Naturali: il presepe visto nella duplice prospettiva, quella naturalistica e quella astronomica, per riconoscere le costellazioni che guidarono i Re Magi.
Infine, segnaliamo un appuntamento prelibato: ‘Bollicine su Trento – incontri e suggestioni con sua eccellenza Trentodoc’, dal 25 novembre al 13 dicembre a Palazzo Roccabruna: il vino trentino al centro di dibattiti e degustazioni.
Molte dunque le ragioni per visitare il mercatino di Natale a Trento, gioiello di tradizione e magia.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Trento cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione TRENTO iscriviti alla nostra newsletter