
Che Matera meritasse di diventare “Capitale 2019 della cultura” (nonostante altre città italiane finaliste altrettanto valide) non ci sono dubbi. Ora spetta alla Basilicata tutta diventare una destinazione ambita, il futuro è in mano ai lucani. Se solo Matera fosse stata più centrale rispetto al resto della regione! Speriamo non accada quello che è già successo con la FIAT di Melfi che ha dato lavoro a tanti pugliesi con i soldi della Basilicata e tanti lucani del sud (penso a Lagonegro, Lauria, Maratea, etc.) sono rimasti fuori dai giochi. La Puglia, anche se ha perso Lecce che da tempo non ha bisogno di spinte, può esultare ugualmente vista la vicinanza di Bari (che farà anche da aeroporto base) con la neo eletta capitale della cultura 2019. Oggi, tuttavia, non vince solo Matera ma la Basilicata tutta che ha sostenuto la candidatura. E vince il sud che non ha problemi a riconoscersi in Matera. Auguri a tutti, nessuno escluso! Da lucana non posso che esultare!
P.S. Non me ne vogliano le altre città ma Matera ha anche il logo più bello 🙂
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo