Natale a Napoli non è solo una passeggiata a San Gregorio Armeno, la zona ormai per antonomasia divenuta patria del presepe partenopeo. E’ anche tanta luce, studiata nel dettaglio: con “Luminaria03“, progetto di arte pubblica, alcuni angoli di Napoli verranno allestiti con installazioni luminose artistiche, quest’anno più che mai realizzate con lo scopo di riqualificare lo spazio urbano.
Questo progetto, come precisano i curatori dell’iniziativa per voce dell’ufficio stampa, è reso possibile senza finanziamenti pubblici, dunque si tratta di un’iniziativa autoprodotta.
Luminaria03 a Napoli prenderà il via il 9 dicembre alle ore 19:30 presso Piazza del Gesù e proseguirà per tutto il periodo delle festività, per concludersi il 10 gennaio 2012.
Particolare importante da mettere in risalto è la possibilità di far visitare tutte le opere di Luminaria anche a persone ipovedenti o non vedenti: sono infatti a disposizione, del tutto gratuitamente, delle guide specializzate che sapranno condurre il questo inedito percorso proprio tutti.
Gli artisti che hanno dato vita alle varie installazioni luminose quest’anno sono Teresa Farina, Alessandra Franco, IABO, Patrizia Molinari, Gennaro Regina, Massimo Rizzuto; il documentario è a cura di Antonio Manco.
Sul sito dell’iniziativa è possibile visionare e scaricare la mappa con il percorso consigliato, oltre che prendere contatto con chi si occupa delle visite guidate.
Si segnalano un paio di appuntamenti salienti: in concomitanza con l’inaugurazione di Luminaria, in Piazza San Domenico Maggiore si terrà “Lingue di fuoco”, un omaggio fatto di sforismi e poesie dedicato alla manifestazione.
Il 29 dicembre attenzione puntata sul Tunnel Borbonico, dove Antonella Romano si esibirà in “Luce dal sottosuolo” (testo di Massimo Andrei). A proposito di sottosuolo, si consiglia una visita di Napoli sotterranea, esperienza indubbiamente da non trascurare.
Nel complesso, non si tratterà di classiche illuminazioni natalizie, piuttosto di una vera e propria mostra artistica all’aria aperta, molto particolare.