Lucca e Lucerna, le proposte weekend di FullTravel

Uno dei prossimi weekend potrà essere quello giusto per visitare Lucca, in Toscana, oppure per scoprire Lucerna, in Svizzera.

<![CDATA[

Ad un passo dal periodo natalizio, iniziano ad avvicinarsi le occasioni più propizie per organizzare un weekend. A Lucca bastano un paio di giorni per farsi un’idea della città, piccola e raccolta in antiche mura.
Davvero molto graziosa, Lucca offre strette stradine, anche in zone centralissime, intervallate da ampie ed ariose piazze. Piazza Napoleone ne è un esempio, location storica del Summer Fest che ogni estate regala concerti ed eventi incredibili.
Sicuramente, tra le cose da visitare a Lucca, c’è il Palazzo Ducale, così come la Cattadrale di San Martino. Non può mancare una passeggiata calma e rilassata su Via Fillungo e, una volta qui, bisognerà proprio fare una sosta in Piazza dell’Anfiteatro, altro luogo simbolo di Lucca.
Per uno sguardo sulla città, nulla è meglio di una salita su una delle torri, mentre per orientarsi meglio, basterà cercare con lo sguardo rivolto al cielo la bella Torre delle Ore, adornata da un inconfondibile orologio.
Ugualmente all’insegna di passeggiate e di scoperte da effettuare a piedi è il weekend a Lucerna, città trendy e vivace della Svizzera.
Anche qui c’è una torre degna di nota: è la Wasserturm, anche detta “Torre dell’Acqua“, anticamente utilizzata come prigione e camera del tesoro cittadino.
Molto belli i ponti di Lucerna, che permettono di raggiungere le varie zone della città facilmente. Se si cercano luoghi eleganti ma allo stesso tempo significativi, allora ci si potrà dirigere verso il quartiere Rathausquai. In Schwanenplatz ci sono negozi di lusso ma anche l’aspetto artistico è premiato con la presenza della Fontana del Fritschi e della St.Peter Kirche, la chiesa più antica di Lucerna.
C’è il Picasso Museum da poter visitare e anche il Kunstmuseum, per approfondire la conoscenza dell’arte svizzera.
Il lungolago piacerà certamente alle persone più romantiche e a quelle che amano le atmosfere sognanti date dai giochi di luce sull’acqua; probabilmente però uno dei luoghi più interessanti e carichi di storia è il Kappellbruke, il ponte più famoso, tutto da percorrere ammirandone i pannelli dipinti del sottotetto.

]]>

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Lucerna cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione LUCERNA iscriviti alla nostra newsletter