
Venezia


Carnevale di Venezia, il volo dell’Angelo: video e foto
Carnevale di Venezia: Elisa Costantini vola su Piazza San Marco accompagnata dalle note dell’Ave Maria di Schubert. Spettacolare, baciato dal sole e con un messaggio di speranza e di pace. In 20mila hanno seguito con il naso all’insù il Volo dell’Angelo in Piazza San Marco per il Carnevale di Venezia.








Galleria “Giorgio Franchetti” alla Cà d’Oro, Venezia
La Ca’ d’Oro, uno dei più prestigiosi palazzi tardogotici di Venezia, ospita su due piani l’importante collezione d’arte del barone Giorgio Franchetti (1865-1927), che nel 1916 donò allo Stato italiano le sue raccolte e l’edificio stesso, dopo averne ripristinato, con ingenti restauri, lo splendore originario.






Dove dormire in Veneto
Considerata il più bel salotto del mondo, Venezia offre mille soluzioni di soggiorno e pernottamento. Si va dagli alberghi storici, accasati in meravigliosi palazzi merlati, che hanno contribuito a scrivere la storia turistica della città, alle pensioncine familiari fino ai B&B di ultima generazione.





Museo di Palazzo Grimani, Venezia
Il palazzo Grimani fu ristrutturato e modificato da un primitivo nucleo medievale nel corso del cinquecento, sotto la regia di Vettore e di Giovanni Grimani, che, tra il 1537 e 1540, affidarono la decorazione di alcuni ambienti del primo piano nobile a Giovanni da Udine e Francesco Salviati, esponenti della moderna corrente manierista.











Carnevale di Venezia, maschere e balli a volontà
E’ uno dei carnevali più belli, eleganti e suggestivi del mondo, quello di Venezia. Non fosse altro perché la sua cornice è una città unica e fantastica. Maschere da ogni parte d’Italia e del mondo vi confluiscono per dare vita a uno spettacolo in continuo movimento, a volte più da sogno che da realtà.

Viaggio nei luoghi dei film, da Venezia a Brescello e non solo
Andare alla scoperta dei luoghi dei film (spesso più vicini e comodi di quanto non si pensi) può diventare un’idea per un weekend o una gita diversi dal solito, assaporando ambienti e monumenti sotto una luce diversa, con tutte quelle suggestioni e curiosità che si nascondono dietro la complessa macchina del cinema.


























Vacanze in Italia, i nostri lettori preferiscono il Veneto
I lettori di FullTravel hanno sentenziato. Alla domanda: in quale regione italiana vorresti trascorrere le tue vacanze? Oltre il 10% ha risposto: “il Veneto”. Subito alle spalle della regione del nord est si è posizionata la Sardegna, meta ambita dai turisti alla ricerca del caldo. Al terzo posto di questa speciale classifica, la Sicilia che supera il Trentino Alto Adige di stretta misura (solo 0,20%). Ultimo il Molise.

Hotel Royal San Marco, Venezia
L’Hotel Royal San Marco di Venezia si trova nel posto più bello della città lagunare: sulla famosa piazza che dà nome all’albergo, Piazza San Marco. A pochi passi ci sono tutti i monumenti più importanti di Venezia: la Basilica di S. Marco, le Procuratie, il Campanile, il Museo Correr, la Biblioteca Marciana.

Hotel Canaletto, Venezia
L’Hotel Canaletto di Venezia si trova nel cuore storico della città lagunare, a due minuti a piedi da Piazza S. Marco e dal famoso Ponte di Rialto. L’hotel prende il nome dal pittore veneziano Antonio Canal detto “Il Canaletto”, che proprio in questa parte di Venezia passò gran parte della sua vita.








Carnevale di Venezia fra storia e fantasia
Il Carnevale di Venezia è certamente uno dei carnevali più interessanti, sontuosi e raffinati d’Italia. Il suo valore aggiunto è attribuito dalla varietà e dallo sfarzo dei costumi e delle maschere che popolano e animano la suggestiva Piazza San Marco, nonché i dedali di calli, campi, campielli, canali e ponti della città dei dogi.

