Ca Sagredo hotel Venezia Sala della Musica
Veneto

Dove dormire in Veneto

Considerata il più bel salotto del mondo, Venezia offre mille soluzioni di soggiorno e pernottamento. Si va dagli alberghi storici, accasati in meravigliosi palazzi merlati, che hanno contribuito a scrivere la storia turistica della città, alle pensioncine familiari fino ai B&B di ultima generazione.

Museo di storia naturale di Venezia
Veneto

Museo di storia naturale di Venezia

Ospitato nel palazzo del Fontego dei Turchi sul Canal Grande, il museo è un’istituzione scientifica che coordina e realizza attività di ricerca sul territorio, assicura la manutenzione e l’incremento delle collezioni scientifiche, organizza attività didattiche e servizi alla cittadinanza.

Museo di Palazzo Grimani, Venezia
Veneto

Museo di Palazzo Grimani, Venezia

Il palazzo Grimani fu ristrutturato e modificato da un primitivo nucleo medievale nel corso del cinquecento, sotto la regia di Vettore e di Giovanni Grimani, che, tra il 1537 e 1540, affidarono la decorazione di alcuni ambienti del primo piano nobile a Giovanni da Udine e Francesco Salviati, esponenti della moderna corrente manierista.

Palazzo ducale di Venezia
Veneto

Palazzo ducale di Venezia

Capolavoro dell’arte gotica, il Palazzo Ducale si struttura in una grandiosa stratificazione di elementi costruttivi e ornamentali: dalle antiche fondazioni all’’assetto tre-quattrocentesco dell’insieme, ai cospicui inserti rinascimentali, ai fastosi segni manieristici.

Nessuna immagine
Venezia

Vacanze in Italia, i nostri lettori preferiscono il Veneto

I lettori di FullTravel hanno sentenziato. Alla domanda: in quale regione italiana vorresti trascorrere le tue vacanze?  Oltre il 10% ha risposto: “il Veneto”.  Subito alle spalle della regione del nord est si è posizionata la Sardegna, meta ambita dai turisti alla ricerca del caldo. Al terzo posto di questa speciale classifica, la Sicilia che supera il Trentino Alto Adige di stretta misura (solo 0,20%). Ultimo il Molise.

Nessuna immagine
Veneto

Hotel Royal San Marco, Venezia

L’Hotel Royal San Marco di Venezia si trova nel posto più bello della città lagunare: sulla famosa piazza che dà nome all’albergo, Piazza San Marco. A pochi passi ci sono tutti i monumenti più importanti di Venezia: la Basilica di S. Marco, le Procuratie, il Campanile, il Museo Correr, la Biblioteca Marciana.

Nessuna immagine
Veneto

Hotel Canaletto, Venezia

L’Hotel Canaletto di Venezia si trova nel cuore storico della città lagunare, a due minuti a piedi da Piazza S. Marco e dal famoso Ponte di Rialto. L’hotel prende il nome dal pittore veneziano Antonio Canal detto “Il Canaletto”, che proprio in questa parte di Venezia passò gran parte della sua vita.

Nessuna immagine
Venezia

Carnevale di Venezia fra storia e fantasia

Il Carnevale di Venezia è certamente uno dei carnevali più interessanti, sontuosi e raffinati d’Italia. Il suo valore aggiunto è attribuito dalla varietà e dallo sfarzo dei costumi e delle maschere che popolano e animano la suggestiva Piazza San Marco, nonché i dedali di calli, campi, campielli, canali e ponti della città dei dogi.

Nessuna immagine
Venezia

Vacanze a Venezia con Casanova

Casanova non avrebbe potuto sognare un luogo più adatto come teatro delle sue fughe amorose. Con pochi colpi di remo da Venezia, si sarebbe potuto spingere fino all’ansa naturale del fiume Brenta, incantando le incipriate nobildonne della Serenissima alla vista di Villa Margherita, aristocratica residenza del 15° secolo, che la famiglia Dal Corso ha saputo abilmente trasformare in un raffinatissimo hotel Romantik.

Nessuna immagine
Venezia

Venezia, la Luna e Tu con Best Western

La città più romantica del mondo, Venezia, coi suoi canali, i magnifici palazzi barocchi e la celeberrima piazza San Marco è il luogo ideale per trascorrere qualche giorno in completo relax e scoprire angoli inconsueti e ricchi di magia, per questo motivo, il Best Western Hotel Villa Mabapa lancia un impedibile offerta da cogliere al volo.

Nessuna immagine
Venezia

Van Gogh a Villa Luppis

Con Monet è stato un successo strepitoso. Con Van Gogh sarà un’apoteosi.E se al centro dei vortici di luce del grande maestro olandese, illuminati dal suo genio, ci saremo tutti noi, lo dovremo anche a Giorgio e Stefania Luppis, la coppia creativa, proprietaria dell’omonima, elegante Villa di campagna in provincia di Pordenone. Quelli che “se non ci fossero, bisognerebbe inventarli”.