Guida Veneto: consigli di viaggio e informazioni

Il Veneto ha in sé una forza: la sua grande varietà di paesaggi che rendono la regione adatta a tutta una serie di attività turistiche che contenteranno tutti.











Galleria “Giorgio Franchetti” alla Cà d’Oro, Venezia
La Ca’ d’Oro, uno dei più prestigiosi palazzi tardogotici di Venezia, ospita su due piani l’importante collezione d’arte del barone Giorgio Franchetti (1865-1927), che nel 1916 donò allo Stato italiano le sue raccolte e l’edificio stesso, dopo averne ripristinato, con ingenti restauri, lo splendore originario.







Dove dormire in Veneto
Considerata il più bel salotto del mondo, Venezia offre mille soluzioni di soggiorno e pernottamento. Si va dagli alberghi storici, accasati in meravigliosi palazzi merlati, che hanno contribuito a scrivere la storia turistica della città, alle pensioncine familiari fino ai B&B di ultima generazione.





Museo di Palazzo Grimani, Venezia
Il palazzo Grimani fu ristrutturato e modificato da un primitivo nucleo medievale nel corso del cinquecento, sotto la regia di Vettore e di Giovanni Grimani, che, tra il 1537 e 1540, affidarono la decorazione di alcuni ambienti del primo piano nobile a Giovanni da Udine e Francesco Salviati, esponenti della moderna corrente manierista.



















Museo nazionale di archeologia del mare, Caorle
Museo in corso di allestimento Informazioni su Museo nazionale di archeologia del mare Caorle (Venezia) 041 2967611 pm-ven@beniculturali.it in allestimento Fonte: MIBACT




















Museo civico etnografico di Bosco Chiesanuova
Informazioni su Museo civico etnografico di Bosco Chiesanuova Via Spiazzi, 4 37021 Bosco Chiesanuova (Verona) 0456780280 museocivico@boscochiesanuova.net http://www.lessinia.musei.it Fonte: MIBACT






















Carnevale di Venezia, maschere e balli a volontà
E’ uno dei carnevali più belli, eleganti e suggestivi del mondo, quello di Venezia. Non fosse altro perché la sua cornice è una città unica e fantastica. Maschere da ogni parte d’Italia e del mondo vi confluiscono per dare vita a uno spettacolo in continuo movimento, a volte più da sogno che da realtà.