Museo dell’accademia di belle arti, Perugia
Orvieto

Weekend in Umbria, alla scoperta di Perugia e Orvieto

Un itinerario di due giorni alla scoperta delle meraviglie di due tra le città più belle dell’Umbria: Perugia, il capoluogo, con il suo centro storico raccolto e accogliente, pieno di monumenti e curiosità. E Orvieto, adagiata su una grande rupe di tufo, che si alza all’improvviso dal profilo dolce della campagna circostante.

Pozzo etrusco
Perugia

Pozzo etrusco, Perugia

È inglobato nei sotterranei del seicentesco palazzo Bourbon-Sorbello situato all’estremità orientale di piazza Danti, ai piedi della parte più elevata del centro di Perugia, chiamata Monte di Porta Sole, corrispondente in antico all’acropoli della città.

Fuseum
Perugia

Fuseum, Perugia

Il Fuseum si trova a Perugia, in località Monte Malbe; è un parco-museo che raccoglie quasi 150 opere dell’artista e medico perugino Brajo Fuso (1899-1980). Dopo un esordio figurativo, Brajo si diresse verso la sperimentazione,

Perugia

Museo delle acque, Perugia

Inaugurato nel 2008, è allestito in un edificio in prossimità dei medievali “conservoni” dell’acquedotto di Monte Pacciano di Perugia. Due spazi espositivi sono dedicati agli aspetti legati all’uso quotidiano dell’acqua; la sezione De abundantia aquae

Teatro Morlacchi
Perugia

Teatro Morlacchi, Perugia

Il teatro Morlacchi, il maggiore della città, si trova nel centro storico di Perugia in piazza Morlacchi, adiacente all’Università di Lettere e Filosofia Nel 1777 la borghesia cittadina, animata da Annibale Mariotti, decise di costruire

Nessuna immagine
Perugia

Etruscan Chocohotel, Perugia

L’Etruscan Chocohotel di Perugia è il primo albergo al mondo dedicato al cioccolato ed è un vero paradiso terrestre per golosi italiani e stranieri. La comoda posizione dell’albergo lo rende particolarmente indicato per coppie, famiglie e gruppi di amici che vogliono visitare le bellezze dell’Umbria e gustarsi una vacanza rilassante.

Nessuna immagine
Perugia

Dove dormire in Umbria

Perugia, una delle mete inossidabili del turismo regionale, offre una serie di strutture ricettive sia di tipo tradizionale (alberghi, pensioni, hotel con centri congressi…), che di ultima generazione, come b&b e affittacamere in case private.

Nessuna immagine
Perugia

Ponte Immacolata in un ex convento

Fino al 12 dicembre 2008 soggiornare al Relais Parco Fiorito è l’occasione per dedicarsi al relax più totale. Il titolare Roberto Russo, portavoce della più autentica filosofia dell’agriturismo e quindi di genuina ospitalità familiare, ha preparato un’offerta speciale per le festività di Sant’Ambrogio e dell’Immacolata.