
Torino




Biblioteca reale, Torino
La Biblioteca Reale, istituita dal re Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), ubicata al piano terreno dell’ala di levante del Palazzo Reale, è inserita nel raffinato ambiente ideato nel 1837 dall’architetto di corte Pelagio Palagi e raccoglie prevalentemente opere di storia degli Stati sabaudi e di scienze storiche.


Torino: caffè storici e shopping nella capitale sabauda
Torino è una piccola mecca dello shopping ; il luogo dove tradizione, raffinatezza ed eleganza si danno ritrovo, siglando piacevoli itinerari tra monumenti e divertimenti di ogni tipo. Torino è anche nota per i suoi antichi caffè del centro storico. I consigli di FullTravel.it nella capitale sabauda.


























































Grand Hotel Sitea, Torino
Un albergo di classe, il Grand Hotel Sitea, ubicato nello splendido centro storico di Torino. A pochi metri dell’hotel si apre Piazza San Carlo, luogo simbolo della città piemontese. A due passi dal Grand Hotel Sitea si trova il famoso Museo Egizio, meta di tantissimi appassionati e turisti attenti alla ricerca di informazioni e notizie sul passato della blasontata civiltà.

Dove dormire in Piemonte
Torino, la città capoluogo del Piemonte, esprime un’offerta alberghiera qualificata e capillare, anche nei dintorni, nella verde zona precollinare, complice la forte riqualificazione e realizzazione di nuove strutture verificatasi pochi anni fa, in occasione dei Giochi Olimpici Invernali, che l’hanno vista sede degli stessi.






