• FullTravel Trade
  • | Itinerari
    • Itinerari di un giorno
    • Itinerari di due giorni
    • Itinerari di tre giorni
    • Itinerari di quattro giorni
    • Itinerari di cinque giorni
    • Itinerari di sei giorni
    • Itinerari di una settimana
    • Itinerari di due settimane
  • | Itinerari a piedi
  • | Itinerari in auto e moto
  • | Itinerari in bici
  • | Itinerari dello spirito
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
FullTravel.it

direttore responsabile Anna Bruno

  • Guide di viaggio
    • Capitali
    • Città D’Arte
    • Borghi
    • Mete e destinazioni
    • Città di Mare
    • Patrimonio Unesco
  • Idee di Viaggio
    • Posti insoliti
    • Posti da visitare
  • Itinerari
  • Consigli di viaggio
    • Bagagli
      • Bagaglio a mano
      • Bagaglio da stiva
    • Check-in
  • Biglietti salta fila
  • Proposte di Viaggio
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Vacanze famiglia
    • Viaggi di nozze
    • Mostre ed Eventi
    • Weekend
  • Offerte
    • Offerte Hotel
    • Offerte Voli
    • Offerte Volo + Hotel
    • Offerte treni e bus
    • Offerte viaggi e vacanze
    • Offerte Noleggio Auto
    • Offerte Transfer
    • Offerte Attività ed esperienze
  • Mete più richieste
  • Madrid
  • Roma
  • Londra
  • Berlino
  • Napoli
  • Parigi
  • Praga
  • Stoccolma
  • Budapest
  • Milano
  • Boston
  • Vienna
  • Dublino
  • Palermo
  • Parma
  • Firenze

Guida Sardegna: consigli di viaggio e informazioni


Tharros, colonne di epoca romana

Guida della Sardegna

Redazione FullTravel

Meravigliosamente circondata dal mare incantato, la Sardegna è costituita da territorio montuoso e collinare. Le coste della Sardegna si presentano come alte e frastagliate nella parte nord dell’isola, diventando più dolci, basse e sabbiose a sud e ad ovest.


Cala Cipolla, Sardegna
Sardegna

Spiagge Sardegna: le imperdibili

Luglio 12, 2023 Raffaele Giuseppe Lopardo

Quali sono le spiagge più belle della Sardegna? Quali quelle imperdibili? Ecco una breve classifica di quelle che dovete assolutamente visitare. 

Porto Rotondo On Top - Ingresso Yacht Club
Porto Rotondo

Porto Rotondo : Yacht Club si trasforma in un TemporaryRestaurant

Giugno 26, 2023 Antonio Camera

Lo storico Yacht Club di Porto Rotondo, uno dei più importanti d’Italia, ospiterà fino al 29 di settembre Porto Rotondo On Top, un temporaryrestaurant di nuova concezione nato dall’idea dell’agenzia New Blend.

Cala Cipolla, Sardegna
Sardegna

Le migliori spiagge della Sardegna: calette e spiagge bianche

Maggio 30, 2023 Raffaele Giuseppe Lopardo

La Sardegna è sicuramente l’isola con le acque più belle d’Italia, il luogo perfetto per rilassarsi in riva al mare, in spiaggia, tra le calette solitarie e le spiagge dalla sabbia bianchissima. La Sardegna vi lascerà senza fiato con i suoi colori, i suoi paesaggi incontaminati e il mare cristallino da fare invidia ai Caraibi.

Rocce rosse di Arbatax, Sardegna - ©Foto Anna Bruno
Sardegna

Sardegna a Pasqua: l’itinerario perfetto per innamorarsene in 5 giorni

Aprile 3, 2023 Antonio Camera

5 giorni di puro incanto: un itinerario speciale, perfetto se hai scelto di visitare la Sardegna a Pasqua.

I segni religiosi della Settimana Santa in Sardegna
Iglesias

Settimana di Pasqua nel Sulcis Iglesiente in Sardegna

Aprile 1, 2023 Anna Bruno

Dalla fine del Seicento, i riti pasquali di Iglesias, nel Sulcis Iglesiente, rievocano costumi e atmosfere legati alla cultura e alla tradizione spagnola, che per quattro secoli imperò sulla Sardegna.

Pasqua
Alghero

6 Riti Pasquali in Italia da non perdere

Marzo 26, 2023 Raffaele Giuseppe Lopardo

L’Italia è un Paese ricco di tradizioni singolari e nel periodo pasquale numerosi sono i riti pasquali che si svolgono sull’intero territorio della penisola: dalle classiche rievocazioni sulla Passione di Gesù alle più suggestive Processioni dei Misteri.

Vista dalla Sella Del Diavolo
Cagliari

Viaggio a Cagliari, tra i cunicoli sotterranei e la Sella del Diavolo

Febbraio 3, 2023 Anna Bruno

Il mio viaggio a Cagliari ha inizio nei primi giorni di Maggio in concomitanza con la festa di Sant’Efisio.

Fregola con frutti di mare
Sardegna

Cucina tipica sarda, dal purceddu al pecorino

Novembre 13, 2022 Anna Bruno

La cucina tipica sarda è intrigante come i paesaggi dell’isola e, a tavola, la scelta tra un menù di terra e uno di mare risulta, a volte, difficile. Tipica espressione gastronomica dell’aspro e difficile entroterra è il porceddu, il maialino da latte cucinato al forno, che divide la palma coi numerosi e inconfondibili formaggi di pecora.

Cagliari, porta San Francesco nel quartiere Castello ©Foto Anna Bruno
Cagliari

I quartieri storici di Cagliari: Castello, Stampace, Villanova e Marina

Ottobre 27, 2022 Anna Bruno

Cagliari, capoluogo della Sardegna, si caratterizza per i suoi quartieri storici che si snodano dalla parte alta per giungere al mare. Castello, Villanova, Stampace e Marina, sono i rioni che hanno dato vita all’odierna città ubicata nel golfo degli Angeli.

Macchia mediterranea intorno a Punta Molentis ©Foto Kate Edmunds/FullTravel.it
Sardegna

Vacanza a Villasimius, in Sardegna: cinque buone ragioni per ogni stagione

Settembre 3, 2022 Maria Ilaria Mura

A circa 50 chilometri a Est di Cagliari c’è Villasimius, una bellissima località, ideale sia per una vacanza attiva che per una vacanza di relax. Scopriamo il perché.

Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Belluno

I 10 Parchi Nazionali più belli d’Italia

Agosto 17, 2022 Antonio Camera

Non è un segreto che l’Italia sia una nazione meravigliosa ed eterogenea da un punto di vista paesaggistico e naturalistico. 24 sono i parchi nazionali italiani e ben 146 i regionali. La Redazione di FullTravel.it ha selezionato per voi 10 parchi nazionali.

T Hotel, Cagliari
Sardegna

Dove dormire in Sardegna

Agosto 3, 2022 Anna Bruno

Cagliari, il capoluogo della Sardegna, pur vantando monumenti e vestigia storico-architettoniche di tutto rispetto, non ha una gran fama di città turistica. I suoi trafficatissimi aeroporto e porto marittimo sono crocevia di un turismo che, per lo più, va a distribuirsi lungo le magnifiche coste di sud-est e di sud-ovest della Sardegna.

Su Nuraxi di Barumini
Barumini

Su Nuraxi di Barumini: nuraghi in Sardegna, patrimonio Unesco

Giugno 12, 2022 Maria Ilaria Mura

Su Nuraxi (“il nuraghe”) di Barumini, l’unico sito patrimonio dell’umanità in Sardegna. Guida ai nuraghi patrimonio Unesco della Sardegna.

Artigianato sardo: atelier Intrecci a Cagliari ©Foto Anna Bruno
Cagliari

Shopping Sardegna: le botteghe artigiane del sud-ovest

Maggio 25, 2022 Anna Bruno

Il sud-ovest sardo, con le zone del Sulcis, dell’Iglesiente e l’isola di Sant’Antioco, esprimono raffinate lavorazioni artigianali, che hanno vinto la sfida con il tempo.

Esposizione permanente "Magiche Trasparenze - I Vetri dell’antica Albingaunum"
Albenga

Esposizione permanente “Magiche Trasparenze – I Vetri dell’antica Albingaunum”, Albenga

Aprile 8, 2022 Redazione FullTravel

La mostra permanente si compone di un cospicuo numero di vetri antichi dal I al III secolo d.C. provenienti dagli scavi condotti dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria nell’area della necropoli dell’antica Albingaunum.

Museo etnografico "F. Bande"
Sardegna

Museo etnografico di Sassari

Aprile 8, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo etnografico, prende il nome da Francesco Bande, noto organettista. Il museo raccoglie una collezione di antichi abiti e costumi di ogni parte della Sardegna, oltre che una raccolta di strumenti antichi tradizionali, di

Museo archeologico navale "Nino Lamboglia"
La Maddalena

Museo archeologico navale “Nino Lamboglia”, La Maddalena

Aprile 8, 2022 Redazione FullTravel

Il museo è dedicato al celebre relitto romano e al suo carico, recuperati nelle acque dell’arcipelago.  La nave, che naufragò presso l’isola di Spargi verso il 120 a.C., trasportava un carico di centinaia di anfore

Grotta di Santa Barbara - Miniera di San Giovanni
Iglesias

Grotta di Santa Barbara, Miniera di San Giovanni di Iglesias

Aprile 8, 2022 Redazione FullTravel

Agli occhi dei minatori che la scoprirono nel lontano 1952 la grotta di Santa Barbara dovette apparire come una visione.  Alla grotta si può accedere infatti solo dalla miniera di San Giovanni e forse proprio

Albenga

Palazzo vescovile di Albenga, Albenga

Aprile 7, 2022 Redazione FullTravel

Il museo diocesano di Albenga, situato all’interno dell’antico palazzo vescovile, offre un percorso all’interno di un pregevole edificio storico. Il percorso si snoda attraverso sette ambienti: dalla sala intitolata all’illustre archeologo Nino Lamboglia, che conserva

Grotta di San Michele
Ozieri

Grotta di San Michele, Ozieri

Aprile 7, 2022 Redazione FullTravel

La grotta di S. Michele di Ozieri, nei pressi dell’abitato, sprofonda nel calcare per un’ottantina di metri ed è articolata in sale e cunicoli tappezzati di stalattiti, alimentate da piccole gocce d’acqua. In parte distrutta,

Galleria rifugio di Don Bosco
Cagliari

Galleria rifugio di Don Bosco, Cagliari

Aprile 7, 2022 Redazione FullTravel

 La galleria non nacque come rifugio di guerra durante la seconda guerra mondiale, ma si presume facesse parte di una articolata serie di percorsi sotterranei ancora esistenti, con analoghe dimensioni e caratteristiche di scavo, distribuiti

Museo delle macchine da miniera, Iglesias
Iglesias

Museo delle macchine da miniera, Iglesias

Aprile 7, 2022 Redazione FullTravel

Con oltre 70 macchine ed attrezzature per il lavoro minerario, testimonia la prestigiosa evoluzione industriale. All’interno, sono esposti i macchinari che hanno fatto la storia dell’epopea mineraria sarda. Informazioni su Museo delle macchine da miniera

Torre di San Cristoforo
Oristano

Torre di San Cristoforo, Oristano

Aprile 6, 2022 Redazione FullTravel

Situata nel centro storico di Oristano, la torre di San Cristoforo, detta anche di Mariano II, o Porta Manna, era in periodo medievale una delle porte d’ingresso alla città. Come attestato dall’iscrizione un tempo inserita

Compendio garibaldino di Caprera
La Maddalena

Compendio garibaldino di Caprera, La Maddalena

Aprile 6, 2022 Redazione FullTravel

Il Compendio Garibaldino di Caprera, aperto al pubblico nel 1976, è il museo più visitato della Sardegna. Immerso nella vegetazione incontaminata dell’isola, è costituito da una vasta area che racchiude l’insieme degli edifici e dei

Basilica di San Saturnino
Cagliari

Basilica di San Saturnino, Cagliari

Aprile 5, 2022 Redazione FullTravel

Dedicata al patrono di Cagliari, la Basilica fa parte dell’area della necropoli cristiana più antica di Cagliari, uno dei più importanti complessi paleocristiani della Sardegna. L’edificio, risalente ai secoli V-VI d.C., sarebbe stato eretto sul

Altare di Monte d’Accoddi
Sardegna

Altare di Monte d’Accoddi, Sassari

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

L’altare di epoca prenuragica, situato ai margini di un pianoro, costituisce un monumento unico non solo in Sardegna, ma in tutto il Mediterraneo occidentale. La sua struttura, composta da una grande terrazza di forma tronco-piramidale,

Museo archeologico Antiquarium Arborense
Oristano

Museo archeologico Antiquarium Arborense, Oristano

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

L’ottocentesco palazzo Parpaglia ospita dal 1992 il Museo Archeologico Antiquarium Arborense, dedicato all’illustre studioso oristanese Giuseppe Pau, con una vasta raccolta archeologica di pezzi antichissimi risalenti a varie epoche. Il Museo Archeologico espone una pregevole

Area di S'arcu 'e is forros
Sardegna

Area di S’arcu ‘e is forros, Villagrande Strisaili

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Immerso in un bosco di lecci, al confine tra Barbagia e Ogliastra, il complesso di Sa Carcaredda comprende un edificio nuragico adibito al culto, un ampio villaggio e quattro tombe di giganti. La religiosità delle

Castello di Pedres
Olbia

Castello di Pedres, Olbia

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Situato lungo le pendici di un colle, in posizione dominante il settore meridionale del golfo di Olbia, il fortilizio appare ancora oggi, nonostante i crolli, poderoso e inespugnabile. Documentato nel 1339, nella seconda metà del

Torre di San Pancrazio
Cagliari

Torre di San Pancrazio, Cagliari

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

La torre di San Pancrazio costituisce, assieme alla gemella torre dell’Elefante, la parte ancor oggi integra delle fortificazioni che i Pisani eressero attorno allo storico quartiere di Castello, a Cagliari, tra la fine del XIII

Ex Regio Museo archeologico
Cagliari

Ex Regio Museo archeologico, Cagliari

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

Il più prestigioso museo archeologico sardo nasce nel 1802 come Gabinetto di archeologia e storia naturale, per iniziativa dell’intellettuale cagliaritano Lodovico Baille, raccoglitore e studioso di memorie sarde.

Palazzo delle Seziate
Cagliari

Palazzo delle Seziate, Cagliari

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Il nome dell’edificio proviene dalle “sedute” durante le quali i vicerè spagnoli ascoltavano le rimostranze e le suppliche dei detenuti nelle adiacenti carceri ubicate presso la torre di San Pancrazio. Disposto su due piani che

Centro socio-culturale di Via Colletta
Sardegna

Centro socio-culturale di Via Colletta, Sinnai

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Il centro socio-culturale di via Colletta ha origine dall´accorpamento di più costruzioni fra le quali il nucleo più antico, l´ex Colletta Ecclesiastica, risale almeno all´ultimo quarto del XIX secolo. In ottemperanza al progetto originario dell´Amministrazione,

Spazio San Pancrazio
Cagliari

Spazio San Pancrazio, Cagliari

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Alla fine del ‘400 il pericolo delle incursioni turche spinse il vicerè Juan Dusay a potenziare le fortificazioni di Cagliari. Per rafforzare il lato settentrionale della cinta muraria del quartiere di Castello furono costruiti un

Villa Muscas Centro della cultura contadina
Cagliari

Villa Muscas Centro della cultura contadina, Cagliari

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Espone strumenti e materiali agricoli, utensili di uso domestico, manufatti di pregevole fattura. Di grande interesse è il pozzo di età romana databile tra il II e III sec.d.C. e una enoteca storica costituita da

Museo etnografico della civiltà agro-pastorale Iglesias
Iglesias

Museo etnografico della civiltà agro-pastorale Iglesias

Marzo 30, 2022 Redazione FullTravel

Il museo è ubicato nel cuore del centro storico, in un’antica e caratteristica cantina rinomata, fino a qualche decennio fa, per la vinificazione e la vendita del prodotto. Il percorso museale, articolato in un unico

Museo "Sella e Mosca"
Alghero

Museo “Sella e Mosca”, Alghero

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

È allestito all’interno delle tenute vinicole “Sella e Mosca”, in località i Piani di Sotgiu vicino ad Alghero. Il museo costituisce l’ultima tappa di un più ampio itinerario che si svolge nel complesso aziendale delle

Palazzo Barrago
Cagliari

Palazzo Barrago, Cagliari

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

Palazzo Barrago, elegante palazzina liberty al centro di Cagliari, deve il nome al suo ultimo proprietario. L’edificio in realtà fu fatto costruire, tra il 1913 ed il 1915, dall’imprenditore ligure Agostino Casaccia che impiantò nell’isola,

Museo diocesano di Sassari
Sardegna

Museo diocesano di Sassari

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

La sede è all’interno del Duomo, nella Sagrestia dei Beneficiati e nella cripta della chiesa di San Michele. Sono esposti paramenti del XIX-XX secolo, arredi di diverse epoche e alcuni reliquari, fra i quali quello

Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Cagliari

Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, trasferito nella sede attuale nel 1993, propone al primo piano un percorso cronologico-didattico della storia e della cultura della Sardegna, dall’Età prenuragica (6000 a.C. circa) sino ad epoca bizantina (VIII secolo d.C.), attraverso i materiali delle antiche collezioni museali.

Area archeologica Santu Pedru
Alghero

Area archeologica Santu Pedru, Alghero

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

La necropoli di Santu Pedru è situata sul pendio della omonima collina, in posizione di dominio sulla fertile pianura sottostante. E’ costituita da una decina di tombe del tipo a domus de janas (letteralmente “case

Paleo Archeo Centro di Genoni
Genoni

Paleo Archeo Centro di Genoni

Marzo 28, 2022 Redazione FullTravel

Il Paleo Archeo Centro è un museo di nuova concezione, dinamico e strettamente legato al territorio che lo circonda. Un luogo per la comprensione dei fenomeni scientifici e storici, della loro importanza nella nostra formazione

Mercato di San Benedetto a Cagliari ©Foto Anna Bruno
Cagliari

Cucina cagliaritana, cosa e dove mangiare nel capoluogo sardo

Marzo 27, 2022 Raffaele Giuseppe Lopardo

La cucina cagliaritana è ricca di piatti tipicamente mediterranei, realizzati con ingredienti forniti prevalentemente dal mare.

Area di Troculu
Sardegna

Area di Troculu, Villagrande Strisaili

Marzo 27, 2022 Redazione FullTravel

Si tratta di una tomba di giganti situata in un’area al confine tra l’Ogliastra e la Barbagia di Belvì. Quella in cui si trova attualmente non è la posizione originaria: fu infatti smantellata e rimontata

Museo mineralogico sardo
Iglesias

Museo mineralogico sardo, Iglesias

Marzo 27, 2022 Redazione FullTravel

Iglesias, città dalla antica tradizione mineraria, ospita dal 1871 un importante museo mineralogico la cui sede è l’Istituto minerario, imponente costruzione in stile Liberty. L’esposizione è al piano rialzato, il piano terra ospita antiche attrezzature

Collezione Sironi
Sardegna

Collezione Sironi, Sassari

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

La Collezione si trova nel Palazzo del Banco di Sardegna  ed è collocata nel salone dove il Consiglio di Amministrazione tiene le sue riunioni. La collezione è costituita da quarantadue opere di Mario Sironi (Sassari

Area archeologica Anghelu Ruyu
Alghero

Area archeologica Anghelu Ruyu, Alghero

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

La necropoli di Anghelu Ruyu, ubicata nell’immediato entroterra di Alghero, è la più estesa ed importante necropoli prestorica della Sardegna settentrionale. Risale ad un periodo compreso tra il Neolitico Recente e il Bronzo Antico (circa

Museo taverna dell'Aquila
Ozieri

Museo taverna dell’Aquila, Ozieri

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Giuseppe Saba, nativo di Ozieri,  ha raccolto, salvandoli da una sicura dispersione, una notevole quantità di oggetti di uso comune legati alla civiltà contadina e alle antiche botteghe artigianali ozieresi. La Taverna dell’Aquila, un’esposizione a

Galleria comunale d'arte di Cagliari
Cagliari

Galleria comunale d’arte di Cagliari

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

La Galleria Comunale d’Arte sorge all’interno dello splendido scenario dei Giardini Pubblici.  Il prospetto principale neoclassico è stato realizzato nel 1828, mentre il blocco originario del fabbricato, prima sede della polveriera regia, risale alla fine

Museo Archeologico Nazionale "G. Asproni"
Nuoro

Museo Archeologico Nazionale Asproni di Nuoro

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Inaugurato nel 2002, il museo ha sede nel centro storico di Nuoro, nel palazzo ottocentesco appartenuto a Giorgio Asproni, intellettuale e uomo politico sardo del XIX secolo. E’ costituito dai materiali archeologici prima conservati nel

Nessuna immagine
Cabras

I Giganti di Monte Prama, la Sardegna e i suoi guerrieri di pietra

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

5178 frammenti di arenaria, scoperti casualmente da un mezzadro mentre arava il suo campo in una giornata d’estate nel lontano 1974, hanno regalato alla Sardegna e all’intero Mediterraneo occidentale una delle più straordinarie scoperte degli ultimi 50 anni. 

Area di Sa Carcaredda
Sardegna

Area di Sa Carcaredda, Villagrande Strisaili

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

Il tempio è situato in località “Funtana ‘e Binu”, in posizione elevata, non lontano dal lago dell’alto Flumendosa, al confine tra l’Ogliastra e la Barbagia. Il complesso comprende il tempio, un villaggio e quattro tombe

Museo civico di Carlo Forte
Carloforte

Museo civico di Carlo Forte

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Il museo è situato all’interno del settecentesco fortino Carlo Emanuele III, edificato nella primavera del 1738, prima costruzione in muratura della allora nascente cittadina di Carloforte. Costruito al centro di un’acropoli naturale e predisposto come

Torre dell'Elefante Cagliari|
Cagliari

Torre dell’Elefante, Cagliari

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Assieme alla gemella torre di san Pancrazio costituisce la parte ancora oggi integra delle fortificazioni che i Pisani eressero attorno alla città tra la fine del XIII secolo e l’inizio del XIV, in previsione di

Museo diocesano dell'arte sacra
Alghero

Museo diocesano dell’arte sacra, Alghero

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

È situato nel centro storico della città, nei pressi della cattedrale, nell’oratorio di Nostra Signora del Rosario, dove aveva sede l’omonima soppressa confraternita fondata nel 1568 nella chiesa di San Francesco. Nel museo, inaugurato il

Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico "Giovanni Antonio Sanna"
Sardegna

Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna”, Sassari

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Costituisce la principale istituzione museale della Sardegna centrosettentrionale, per dimensioni ed importanza delle sue raccolte. Istituito nel 1878 come Regio Museo Antiquario, divenne nel 1931 “Regio Museo di antichità ed arte G.A. Sanna”, trovando un’adeguata

Raccolta di cere anatomiche "Clemente Susini"
Cagliari

Raccolta di cere anatomiche “Clemente Susini”, Cagliari

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Dal 1991, per iniziativa del professor Alessandro Riva, le cere sono esposte nella sala pentagonale della Cittadella dei Musei. L’originale collezione comprende una raccolta di 23 modelli anatomici in cera policroma, ottenuti da calchi in

Biblioteca universitaria di Cagliari
Cagliari

Biblioteca universitaria di Cagliari

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Venne istituita nel 1764 con le Costituzioni per la riforma dell’Università e collocata, per volere del re Carlo Emanuele III di Savoia, nell’edificio eretto sopra il Bastione del Balice, progettato dall’ingegnere militare Saverio Belgrano di

Biblioteca universitaria di Sassari
Sardegna

Biblioteca universitaria di Sassari

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

Dal mese di luglio 2014 la Biblioteca ha sede all’interno del complesso monumentale della Ss. Annunziata che all’origine ospitava  il “Vecchio Ospedale di Piazza Fiume”.  L’importante restauro e rifunzionalizzazione della struttura curato dal MiBACT, a seguito di

Cagliari

Sepolcro “Grotta della Vipera”, Cagliari

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

Ai piedi del colle di Tuvixeddu, si trova una delle poche testimonianze pervenute della necropoli di età romana, costituita da tombe monumentali scavate e variamente modellate nella roccia.. Si tratta del mausoleo, risalente alla fine

Artigianato sardo: atelier Intrecci a Cagliari ©Foto Anna Bruno
Cagliari

Artigianato sardo, botteghe e laboratori di Cagliari

Marzo 19, 2022 Anna Bruno

Un viaggio nel mondo dell’artigianato artistico sardo e nel settore di nicchia delle lavorazioni tipiche e tradizionali di Cagliari, è un percorso alla scoperta delle maestranze d’arte.

Porto Flavia, Iglesias
Iglesias

Porto Flavia, Iglesias

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

Il sito minerario di Porto Flavia prese il nome dalla primogenita del progettista, l’Ing. Vecelli e fu realizzata nel 1924 scavando nella montagna calcarea due gallerie sovrapposte intervallate da 9 silos. La galleria superiore veniva

Cagliari

Museo civico d’arte siamese Stefano Cardu, Cagliari

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

È situato nel centro storico della città, all’interno della Cittadella dei Musei, che ospita numerose altre strutture museali. Sono esposti pezzi artistici di origini e culture asiatiche diverse. Accanto a oggetti d’arte di tema religioso,

Nuoro

Archivio di Stato di Nuoro

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

Istituito come Sezione dell’Archivio di Stato di Sassari nel 1959, divenne Archivio di Stato a seguito del decreto del Presidente della Repubblica n.1409 del 1963. Il nucleo antico della documentazione è costituito dai fondi notarili

Iglesias

Miniera di Monteponi e Galleria Villamarina, Iglesias

Marzo 18, 2022 Redazione FullTravel

L’attività è iniziata nel 1852 e cessata nel 1968. La Galleria, intitolata al marchese viceré del regno di Sardegna, è scavata a quota + 174 metri sul livello del mare e collega i pozzi Vittorio

Palau

Fortezza di Monte Altura, Palau

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

E’ situata su un pendio granitico sovrastante Palau, in splendida posizione prospiciente l’arcipelago della Madalena e la Corsica. Si tratta di uno dei forti edificati nel XIX secolo a protezione della costa settentrionale della Sardegna,

Cagliari

Museo del Duomo di Cagliari

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

Inaugurato nel 2004, il Museo del Duomo si trova nei locali attigui alla Cattedrale di Santa Maria. Ospita una parte del Tesoro della Cattedrale, che include lasciti degli arcivescovi succedutisi nella Chiesa di Cagliari, donazioni

Nuoro

Museo MAN – Museo d’arte Provincia di Nuoro

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

Il MAN è diviso in una sezione che ospita un’esposizione permanente e una che ospita mostre temporanee. Il MAN dal 2000 è membro dell’ICOM. Nel 2004 è stato ammesso a far parte dell’AMACI (Associazione Musei

Cagliari

Centro comunale d’arte e cultura Exma’, Cagliari

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

L’EXMA’ è l’antico Mattatoio di Cagliari; la sua costruzione risale alla metà del 1800 per opera di Domenico Bocabino.  Il progetto originario prevedeva un caseggiato al centro di un vasto piazzale e quattro edifici minori

Genoni

Museo del cavallino della giara, Genoni

Marzo 15, 2022 Redazione FullTravel

Il museo del cavallino della Giara nasce con l’intento di valorizzare e far conoscere questa razza equina, unica al mondo, che ancora oggi vive sull’altipiano basaltico della Giara, e di svelare gli usi e i

Cagliari

Villa di Tigellio, Cagliari

Marzo 15, 2022 Redazione FullTravel

Il complesso, noto come villa di Tigellio, indica un’area archeologica sita ai piedi del colle di Buon Cammino, a breve distanza dall’anfiteatro romano. La sua denominazione trae origine dall’errata convinzione che qui fosse ubicata la

Porto Torres

Antiquarium Turritano e Zona Archeologica, Porto Torres

Marzo 14, 2022 Redazione FullTravel

L’Antiquarium Turritano, edificato agli inizi degli anni ’70 ed aperto al pubblico nel 1984, è ubicato nell’area archeologica di Turris Libisonis, la città romana sulla quale è stata costruita la città moderna di Porto Torres.

Sardegna

Museo Palazzo di Città, Sassari

Marzo 14, 2022 Redazione FullTravel

Il Palazzo di Città offre un percorso espositivo articolato in due sezioni: l’ala ovest e l’ala est, accessibili rispettivamente dal Corso Vittorio Emanuele II e da Via Sebastiano Satta.L’ala ovest ospita al piano terra la

La Maddalena

Memoriale Giuseppe Garibaldi, La Maddalena

Marzo 14, 2022 Redazione FullTravel

Il Memoriale Giuseppe Garibaldi, in un ambiente espositivo multimediale avanzato e molto accattivante, illustra le gesta e la vita dell’Eroe nel mondo.  Ubicato nell’ex Forte Arbuticci, il percorso di visita si svolge sui quattro blocchi

Porto Torres

Città romana e parco archeologico di Turris Libisonis, Porto Torres

Marzo 13, 2022 Redazione FullTravel

Turris Libisonis, oggi Porto Torres, fu fondata dai Romani nel I secolo a.C. al centro del golfo dell’Asinara, in posizione ottimale per l’l’impianto di un porto fluviale alla foce del rio Mannu. Unica colonia della

Abbasanta

Area archeologica “Nuraghe Losa”, Abbasanta

Marzo 13, 2022 Redazione FullTravel

Il complesso monumentale si inserisce nell’altopiano di roccia basaltica del territorio di Abbasanta. Comprende una torre centrale (mastio) posta al centro di un bastione trilobato, provvisto di un antemurale turrito e di una cinta muraria

Monumenti funerari della via Iulia Augusta
Albenga

Monumenti funerari della via Iulia Augusta, Albenga

Marzo 11, 2022 Redazione FullTravel

Il percorso stradale tra le antiche chiese di San Martino di Albenga e di S. Croce di Alassio costituisce uno dei tratti più suggestivi e meglio conservati dell’antica via Iulia Augusta, la strada aperta dall’imperatore

Pinacoteca Mus'a al Canopoleno
Sardegna

Pinacoteca Mus’a al Canopoleno, Sassari

Marzo 11, 2022 Redazione FullTravel

Il museo è stato inaugurato nel dicembre 2008 all’interno dell’ex Collegio gesuitico del Canopoleno, storico edificio del centro di Sassari fatto costruire tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento dall’arcivescovo di Oristano Antonio

Civico museo archeologico di Ozieri
Ozieri

Civico museo archeologico di Ozieri

Marzo 10, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo archeologico Le Clarisse è ospitato all’interno del settecentesco edificio ex Convento delle Monache Clarisse e conserva una ricca collezione di reperti di varie epoche, dal Neolitico al Medioevo. Di particolare rilevanza la collezione

Archivio di Stato di Cagliari
Cagliari

Archivio di Stato di Cagliari

Marzo 10, 2022 Redazione FullTravel

L’attuale edificio dell’Archivio di Stato di Cagliari risale agli anni ’20 del Novecento. Le prime proposte per la sua costruzione furono avanzate a partire dal 1919 quando l Ministero dell’Interno invitò gli Istituti archivistici.

Museo ferroviario sardo Cagliari|
Cagliari

Museo ferroviario sardo, Cagliari

Marzo 10, 2022 Redazione FullTravel

Il museo raccoglie  più di 100 testimonianze sopravvissute all’inesorabile processo di sostituzione dei tempi che ripercorrono tutte le più importanti tappe della storia sarda delle ferrovie,  è ubicato all’interno della stazione di Cagliari. Nell’atrio della

Museo etnografico di Palau-sator
Palau

Museo etnografico di Palau-sator, Palau

Marzo 10, 2022 Redazione FullTravel

i trova in Località Montiggia, articolato in due ampi saloni. È suddiviso in 6 sezioni tematiche: ambiente domestico, viticoltura e vinicoltura, agricoltura, allevamento, mezzi di trasporto, mestieri. La sezione relativa all’ambiente domestico espone alcuni elementi

Museo diocesano La Maddalena
La Maddalena

Museo diocesano La Maddalena

Marzo 9, 2022 Redazione FullTravel

L’esposizione ha sede nella chiesa parrocchiale Santa Maria Maddalena. Il tema principale dell’esposizione consiste nel “Tesoro di Santa Maria Maddalena”,  ex-voto offerti dai devoti alla Santa Patrona. Fanno parte del tesoro gioielli di produzione gallurese

Museo etnografico regionale Collezione Luigi Cocco
Cagliari

Museo etnografico regionale Collezione Luigi Cocco, Cagliari

Marzo 9, 2022 Redazione FullTravel

La collezione regionale Luigi Cocco è costituita da circa duemila oggetti relativi alla cultura popolare della Sardegna, risalenti in massima parte alla seconda metà dell’Ottocento e al primo cinquantennio del Novecento; in particolare comprende settecentotrentuno

Museo del Molino Galleu
Ozieri

Museo del Molino Galleu, Ozieri

Marzo 8, 2022 Redazione FullTravel

Dal 1922 la Ditta Galleu ha iniziato ad occuparsi di molitura di cereali, impiantando un mulino a palmenti azionato a gas-polvere (carbone). Nel 1984 viene costruito il nuovo Molino concepito per soddisfare le esigenze di

Area archeologica Palmavera
Alghero

Area archeologica Palmavera, Alghero

Marzo 7, 2022 Redazione FullTravel

Il complesso nuragico di Palmavera è situato a nord ovest della Sardegna, nel territorio compreso tra il golfo di Alghero e quello di Porto Conte. E’ costituito da un nuraghe, da un ampio antemurale in

Museo di mineralogia "Leonardo De Prunner"
Cagliari

Museo di mineralogia “Leonardo De Prunner”, Cagliari

Marzo 7, 2022 Redazione FullTravel

Le collezioni sono costituite da migliaia di reperti mineralogici, geologici e palentologici provenienti non solo dalla Sardegna, ma anche da altre parti della terra. Gran parte di questi sono presenti negli armadi situati nei corridoi

Museo Fra Nicola da Gesturi
Cagliari

Museo Fra Nicola da Gesturi, Cagliari

Marzo 6, 2022 Redazione FullTravel

L’esposizione è stata preparata in un’ala del convento, prossima al chiostro, che fu anticamente il luogo di sepoltura dei frati. Gli ambienti, dai soffitti voltati, conservano oggetti personali e foto che ritraggono il frate in

Foresta demaniale del marganai - “Casa Natura”
Iglesias

Foresta demaniale del marganai “Casa Natura”, Iglesias

Marzo 6, 2022 Redazione FullTravel

Il giardino, la cui denominazione “Linasia” trae origine dal vicino massiccio del Monte Linas, è situato in località “Case Marganai”, in prossimità del centro abitato di San Benedetto (fraz. di Iglesias), ad un’altitudine media di

Museo di storia naturale Aquilegia
Cagliari

Museo di storia naturale Aquilegia, Cagliari

Marzo 6, 2022 Redazione FullTravel

Le esposizioni si svolgono su 600 mq circa lungo un percorso basato sulla cronologia degli eventi geologici e biologici che hanno portato il nostro pianeta, attraverso lenti ma continui cambiamenti, all’evoluzione degli organismi viventi e

Museo del tesoro e Area archeologica di Sant'Eulalia
Cagliari

Museo del tesoro e Area archeologica di Sant’Eulalia, Cagliari

Marzo 6, 2022 Redazione FullTravel

È situato nel centro storico di Cagliari, quartiere della Marina, in un edificio attiguo alla Parrocchia di Sant’Eulalia.  Nel museo è conservato il patrimonio storico-artistico delle tre chiese di Sant’Eulalia, Santa Lucia e Santo Sepolcro

Villa Pollini
Cagliari

Villa Pollini, Cagliari

Marzo 5, 2022 Redazione FullTravel

La villa sorge ai piedi del colle di San Michele e deve il suo nome al conte Gaetano Pollini, ricco commerciante di grano trapiantato in Sardegna ma di origine ligure, che la fece costruire nel

Sant’Antioco di Bisarcio
Ozieri

Sant’Antioco di Bisarcio, Ozieri

Marzo 5, 2022 Redazione FullTravel

Sant’Antioco di Bisarcio è una delle più grandi chiese romaniche dell’isola. La particolare posizione scenografica qualifica il sito tra i più affascinanti dell’intero panorama architettonico sardo. Edificata in conci di pietra vulcanica di cave locali,

Nora - Foto di Walkerssk
Nora

Sito archeologico di Nora, la città più antica della Sardegna

Marzo 4, 2022 Maria Ilaria Mura

Una proposta di visita agli scavi archeologici di Nora, città romana del Sud Sardegna, in posizione panoramica sul mare, destinazione, da più di 350 anni, della processione in onore di Sant’Efisio.

Museo deleddiano - Casa natale di Grazia Deledda
Nuoro

Museo deleddiano, casa natale di Grazia Deledda, Nuoro

Marzo 3, 2022 Redazione FullTravel

La casa natale della scrittrice Grazia Deledda, premio Nobel per la Letteratura nel 1926, risale alla seconda metà dell’Ottocento; situata a San Pietro, il rione dei pastori che con Seuna costituisce il più antico agglomerato

Museo dell'Arciconfraternita dei Genovesi
Cagliari

Museo dell’Arciconfraternita dei Genovesi, Cagliari

Marzo 3, 2022 Redazione FullTravel

Il museo è situato nei locali dell’Arciconfraternita, attigui alla moderna chiesa dei Santi Giorgio e Caterina, costruita nel dopoguerra alle pendici del Monte Urpinu.  Il tema principale è rappresentato da materiali e arredi provenienti dalla

Museo della vita e delle tradizioni popolari sarde
Nuoro

Museo della vita e delle tradizioni popolari sarde, Nuoro

Marzo 2, 2022 Redazione FullTravel

Nel Museo sono rappresentati tutti gli aspetti della cultura materiale della Sardegna tradizionale (abiti, gioielli, manufatti tessili e lignei, armi, maschere, pani, strumenti della musica popolare, utensili e strumenti domestici e di lavoro, ecc.).Le collezioni

Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Cagliari

Pinacoteca Nazionale di Cagliari

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

La Pinacoteca Nazionale di Cagliari è situata nella Cittadella dei musei, prestigiosa struttura culturale progettata nella seconda metà del Novecento nell’area del Regio Arsenale settecentesco, nell’antico quartiere di Castello. Ospitata dalla fine dell’Ottocento nel palazzo

Museo dell’arte mineraria
Iglesias

Museo dell’arte mineraria, Iglesias

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Alcuni “uomini di miniera” nel 1998 creano il Museo dell’Arte Mineraria.   In questo museo è possibile vedere macchine che già alla fine del 1800 erano usate in miniera, come la perforatrice BBR 13 della Ingersol

Museo del Santuario di Nostra Signora di Bonaria
Cagliari

Museo del Santuario di Nostra Signora di Bonaria, Cagliari

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Il museo è situato negli spazi attigui al Santuario di Nostra Signora di Bonaria, sul colle omonimo, in un edificio di origine aragonese e sede dell’ordine dei Mercedari, noti soprattutto per l’impegno profuso nei secoli

Archivio di Stato di Oristano
Oristano

Archivio di Stato di Oristano

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

La nascita dell’Istituto risale al 15 febbraio 1973 come Sezione dell’Archivio di Stato di Cagliari; con l’istituzione della Provincia di Oristano, nel 1974, divenne Archivio di Stato di Oristano. I fondi archivistici più rilevanti sono

Museo del corallo di Alghero
Alghero

Museo del corallo di Alghero

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo del Corallo ospitato all’interno di una villa Liberty, racconta la storia del nostro Mare Mediterraneo attraverso una delle principali risorse del territorio, il Corallium Rubrum.Un affascinante viaggio nell’ecosistema marino, nella storia di questo

Costa della Sardegna, Cagliari
Sardegna

Sardegna: itinerario coast-to-coast in camper

Febbraio 28, 2022 Antonio Camera

Sono sempre di più le persone che apprezzano la comodità di una vacanza in camper. Quest’ultimo, infatti, non è solo un mezzo di trasporto comodo e ampio, ma può essere un investimento che nel lungo termine può far risparmiare sulle spese delle vacanze in famiglia.

Nessuna immagine
Carloforte

Girotonno a Carloforte, l’evento gastronomico sardo

Febbraio 26, 2022 Anna Bruno

Tutti gli anni, tra la fine di maggio e gli inizi di giugno in Sardegna, Carloforte, capoluogo dell’Isola di San Pietro, ospita il Girotonno, rassegna gastronomica di fama mondiale, dedicata al suo famoso tonno rosso di corsa che, proprio in questo periodo, viene pescato nella tonnara, che si trova sulla punta a nord-est dell’isola.

Porto Flavia, Iglesias
Sardegna

La costa del Sulcis, trekking tra miniere e mare

Gennaio 12, 2022 Anna Bruno

La Sardegna sud-occidentale è la più ricca e suggestiva delle otto zone che danno vita al Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, nato nel 1997 per iniziativa dell’Unesco.

Cagliari, panorama della città
Cagliari

Cagliari, dal porto all’antico quartiere Marina

Gennaio 12, 2022 Anna Bruno

Al centro della Baia degli Angeli, Cagliari non è solo il capoluogo della Sardegna, ma anche il principale centro economico, politico e culturale. Di origini fenicio-puniche, conserva un interessante mix di bellezze e monumenti, che testimoniano varie epoche e diverse influenze culturali.

Annunci

Il travel magazine su Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
Corporate
  • La Società di FullTravel
  • La Redazione di FullTravel.it
  • Pubblicità sul magazine di viaggi
  • Come contattare FullTravel.it
  • Disclaimer e Privacy del magazine
  • Sitemap del magazine di viaggi
  • Iscriviti alla Newsletter
Risorse
  • Ricevi la Newsletter gratis
  • FullTravel App – Mobile
  • Viaggi di nozze
  • Dove sciare in Italia ed Europa
  • Lettera di Babbo Natale
  • Mercatini di Natale
Ispirazioni di viaggio
  • Itinerari
  • Destinazioni e mete
  • Capitali d’Europa e del Mondo
  • Città D’Arte
  • Città di Mare
  • Borghi d’Italia e del Mondo
  • Natura e montagna
Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
  • Europa
  • Nord America e Caraibi
  • Asia
  • Oceania
  • Capitali
  • Città D’Arte
  • Mare
  • Borghi

FullTravel.it è un magazine di viaggi con reportage, consigli, idee e guide per viaggiatori che amano mete conosciute e fuori rotta, realizzati da giornalisti di viaggio. FullTravel.it è una rivista di viaggi responsive: il travel magazine è ottimizzato su tutti i dispositivi mobili. Direttore responsabile del magazine Anna Bruno, giornalista professionista specializzata in viaggi. FullTravel® è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 ed è un marchio registrato da FullPress Agency S.r.l. - ROC 38090 - P. Iva/Cod. Fisc. 01334450762. Il materiale del sito è coperto da Copyright ©FullPress Agency s.r.l. | Capitale sociale € 20.000. FullTravel.it è online dal 2001. Tutti i diritti sono riservati. We are #Fulltravel magazine di viaggio