
Sardegna


Guida della Sardegna










Vacanze famiglia: offerte resort in Sardegna e al sud
Godersi le più belle spiagge d’Italia a prezzi accessibili si può: nei 12 resort Club Esse tra Sardegna, Sicilia, Calabria e Abruzzo un bimbo fino a 13 anni in camera con mamma e papà non paga e in vari casi è gratuito pure il secondo. Stanze comunicanti e altre agevolazioni se si viaggia in 4 o si è genitori single. Vacanze famiglia alla portata di tutti.

Le migliori spiagge della Sardegna: calette e spiagge bianche
La Sardegna è sicuramente l’isola con le acque più belle d’Italia, il luogo perfetto per rilassarsi in riva al mare, in spiaggia, tra le calette solitarie e le spiagge dalla sabbia bianchissima. La Sardegna vi lascerà senza fiato con i suoi colori, i suoi paesaggi incontaminati e il mare cristallino da fare invidia ai Caraibi.




























Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, trasferito nella sede attuale nel 1993, propone al primo piano un percorso cronologico-didattico della storia e della cultura della Sardegna, dall’Età prenuragica (6000 a.C. circa) sino ad epoca bizantina (VIII secolo d.C.), attraverso i materiali delle antiche collezioni museali.




























































Hotel Marini 2, Sassari
L’Hotel Marini 2 a Sassari si trova in una posizione tranquilla della città sarda, a pochi chilometri dalle spiaggie e dal mare cristallino di questo tratto di costa. Un’ampia zona verde circonda l’hotel e lo rende la category ideale per turisti e uomini d’affari in cerca di un albergo tranquillo, funzionale e non distante dal centro.


Girotonno a Carloforte, l’evento gastronomico sardo
Tutti gli anni, tra la fine di maggio e gli inizi di giugno in Sardegna, Carloforte, capoluogo dell’Isola di San Pietro, ospita il Girotonno, rassegna gastronomica di fama mondiale, dedicata al suo famoso tonno rosso di corsa che, proprio in questo periodo, viene pescato nella tonnara, che si trova sulla punta a nord-est dell’isola.



Hotel Panorama, Olbia
L’Hotel Panorama di Olbia si trova nel centro storico di questa bella cittadina sarda, a pochi passi dal Museo Archeologico e dalle principali vie dello shopping. L’hotel offre una splendida vista sulla baia ed è la sistemazione ideale per chi vuole passare una vacanza tra le spiagge bianche e le acque cristalline della Costa Smeralda.




Cucina tipica sarda, dal purceddu al pecorino
La cucina tipica sarda è intrigante come i paesaggi dell’isola e, a tavola, la scelta tra un menù di terra e uno di mare risulta, a volte, difficile. Tipica espressione gastronomica dell’aspro e difficile entroterra è il porceddu, il maialino da latte cucinato al forno, che divide la palma coi numerosi e inconfondibili formaggi di pecora.

Dove dormire in Sardegna
Cagliari, il capoluogo della Sardegna, pur vantando monumenti e vestigia storico-architettoniche di tutto rispetto, non ha una gran fama di città turistica. I suoi trafficatissimi aeroporto e porto marittimo sono crocevia di un turismo che, per lo più, va a distribuirsi lungo le magnifiche coste di sud-est e di sud-ovest della Sardegna.


Vacanze al mare in Sardegna
Si pensi all’ampia gamma di vegetazione e di scenari naturali offerti dalla Sardegna. Già nella sola zona della Costa Smeralda, a pochi chilometri l’una dall’altra è possibile scoprire spiagge molto diverse tra loro. La Spiaggia di Rena Bianca, dalla sabbia bianchissima e liscia, contrasta con la Spiaggia del Principe, pur caratterizzata da sabbia ma dall’accesso incorniciato da roccia e lussureggiante macchia mediterranea. Anche il sud della Sardegna non delude, a partire dalla rinomata Villasimius o la bella Pula che, oltre a caratterizzarsi per un mare cristallino, sa attrarre anche per l’archeologia con l’antica città di Nora e le sue torri spagnole. E poi ancora si potrebbe andare a Iglesias, a Castiadas, a Costa Rei, famosa per il suo complessi megalitici che si tuffano nel mare. Un’isola vocata alla natura che saprà stupire anche chi vorrà avventurarsi nell’entroterra, anch’esso ricco di luoghi magici.