• FullTravel Trade
  • | Itinerari
    • Itinerari di un giorno
    • Itinerari di due giorni
    • Itinerari di tre giorni
    • Itinerari di quattro giorni
    • Itinerari di cinque giorni
    • Itinerari di sei giorni
    • Itinerari di una settimana
    • Itinerari di due settimane
  • | Itinerari a piedi
  • | Itinerari in auto e moto
  • | Itinerari in bici
  • | Itinerari dello spirito
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
FullTravel.it

direttore responsabile Anna Bruno

  • Guide di viaggio
    • Capitali
    • Città D’Arte
    • Borghi
    • Mete e destinazioni
    • Città di Mare
    • Patrimonio Unesco
  • Idee di Viaggio
    • Posti insoliti
    • Posti da visitare
  • Itinerari
  • Consigli di viaggio
    • Bagagli
      • Bagaglio a mano
      • Bagaglio da stiva
    • Check-in
  • Biglietti salta fila
  • Proposte di Viaggio
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Vacanze famiglia
    • Viaggi di nozze
    • Mostre ed Eventi
    • Weekend
  • Offerte
    • Offerte Hotel
    • Offerte Voli
    • Offerte Volo + Hotel
    • Offerte treni e bus
    • Offerte viaggi e vacanze
    • Offerte Noleggio Auto
    • Offerte Transfer
    • Offerte Attività ed esperienze
  • Mete più richieste
  • Madrid
  • Roma
  • Londra
  • Berlino
  • Napoli
  • Parigi
  • Praga
  • Stoccolma
  • Budapest
  • Milano
  • Boston
  • Vienna
  • Dublino
  • Palermo
  • Parma
  • Firenze

Guida Piemonte: consigli di viaggio e informazioni


Crevoladossola, Piemonte ©Foto Massimo Vicinanza

Cosa vedere in Piemonte: luoghi di interesse

Redazione FullTravel

Sempre più apprezzato a livello turistico, il Piemonte è un territorio ricco di spunti e di occasioni di scoperta. A partire dalla zona montana, bella sia d’inverno che d’estate, fino ai paesaggi dei laghi; non mancano di stupire anche le città, con gli edifici reali, i castelli e i musei.


Neve a Sestriere ©Turismo Torino e Provincia
Piemonte

Settimana bianca a Sestriere, in Piemonte

Gennaio 25, 2023 Redazione FullTravel

Le vacanze invernali della Torino bene sono da sempre state sinonimo di settimana bianca a Sestriere, meta di fascino e di avanguardia in fatto di impianti che hanno reso questa località tra le più amate dal jet set internazionale.

Passo della Mulattiera - Melezet ©Foto Colomion S.p.A
Bardonecchia

Settimana bianca a Bardonecchia, in Piemonte

Gennaio 25, 2023 Redazione FullTravel

Una località sciistica del Piemonte molto completa che consente di vivere l’esperienza della settimana bianca; Bardonecchia è neve ma anche shopping, cinema, divertimenti e dinamismo.

Casa di Langa, villa
Piemonte

Esperienza di lusso nel boutique hotel “Casa di Langa”

Dicembre 15, 2022 Raffaele Giuseppe Lopardo

A Casa di Langa, gli ospiti potranno girare tra i vigneti storici delle Langhe a bordo di una Vespa, imparare a preparare con maestria i classici piatti locali o godere di una serata di musica dal vivo sotto le stelle.

Laboratorio Museo Tecnologicamente
Ivrea

Laboratorio Museo Tecnologicamente di Ivrea

Dicembre 1, 2022 Redazione FullTravel

Cos’è Tecnologic@mente? È insieme un museo e un laboratorio. È un museo che narra una parte della storia industriale del nostro Paese, dando risalto alle produzioni e alla cultura della Olivetti.

Riserva Naturale di Fondotoce
Verbania

Itinerari di Verbania a piedi, dalla riva del lago Maggiore al Monterosso

Novembre 25, 2022 Anna Bruno

Panorami mozzafiato e sentieri percorribili anche nelle mezze stagioni, fanno del Verbano una meta perfetta per gli amanti delle escursioni all’aria aperta.

Langhe
Piemonte

Su e giù per Langhe e Roero, nel cuore del Piemonte

Novembre 19, 2022 Anna Bruno

Colline che si rincorrono come onde, sulle cui cime svettano paesini turriti e castelli centenari. Paesaggi di rara bellezza, che le prime brume novembrine sfumano in vedute surreali; profumi di barolo e tartufi, che attirano curiosi e visitatori da tutto il mondo. 

Piemonte

La Grande Traversata delle Alpi: il GTA, percorso molto impegnativo

Novembre 3, 2022 Vittorio Bruno

La Grande Traversata delle Alpi è un lungo itinerario itinerante montuoso che si snoda per la maggior parte a quote moderate.

Orto Botanico Torino
Piemonte

Orto botanico di Torino

Ottobre 10, 2022 Redazione FullTravel

Fondato nella prima metà del Settecento per volere del re Vittorio Amedeo II, l’Orto Botanico di Torino dal 1730 appartiene all’Università.

Cappella della Sacra Sindone
Piemonte

Cappella della Sacra Sindone, Torino

Ottobre 10, 2022 Antonio Camera

Capolavoro dello stile Barocco, la Cappella della Sacra Sindone venne progettata e realizzata da Guarino Guarini, matematico, teologo ed architetto modenese, tra il 1668 ed il 1694 per volontà di Carlo Emanuele di Savoia.

Nessuna immagine
Piemonte

Biblioteca reale, Torino

Ottobre 10, 2022 Redazione FullTravel

La Biblioteca Reale, istituita dal re Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), ubicata al piano terreno dell’ala di levante del Palazzo Reale, è inserita nel raffinato ambiente ideato nel 1837 dall’architetto di corte Pelagio Palagi e raccoglie prevalentemente opere di storia degli Stati sabaudi e di scienze storiche.

Palazzo Chiablese, Torino
Piemonte

Palazzo Chiablese, Torino

Ottobre 1, 2022 Redazione FullTravel

La primitiva vicenda costruttiva di Palazzo Chiablese è ancora poco conosciuta: i recenti lavori di restauro hanno dimostrato che la fondazione originaria dell’edificio è anteriore al XV secolo. 

Nessuna immagine
Alba

Piatti tipici piemontesi, dai tartufi alla paniscia

Settembre 22, 2022 Anna Bruno

Robusta e terragna, la cucina tipica piemontese testimonia fedelmente l’anima di una regione che non ha sbocchi al mare.

Hotel Principe di Torino
Piemonte

Dove dormire in Piemonte

Luglio 6, 2022 Anna Bruno

Torino, la città capoluogo del Piemonte, esprime un’offerta alberghiera qualificata e capillare, anche nei dintorni, nella verde zona precollinare, complice la forte riqualificazione e realizzazione di nuove strutture verificatasi pochi anni fa, in occasione dei Giochi Olimpici Invernali, che l’hanno vista sede degli stessi.

Juventus Stadium
Piemonte

Visitare lo Juventus Stadium e Juventus Museum a Torino

Giugno 25, 2022 Maria Stefania Bochicchio

Chi volesse visitare lo Juventus Stadium e lo Juventus Museum potrà approfittare di varie possibilità; dalla visita individuale al tour guidato, ecco i prezzi.

Nessuna immagine
Piemonte

Roero, non solo vino ma anche natura

Maggio 4, 2022 Maurizia Ghisoni

La zona del Roero, in Piemonte, a nord-ovest di Alba, non è solo dolci declivi e colline vitate, ma anche ambienti aspri e selvaggi, affascinanti ecosistemi, dove la presenza dell’uomo non ha mai travalicato le leggi della natura.

Nessuna immagine
Piemonte

Slow Food e banca del vino nel Roero

Maggio 4, 2022 Maurizia Ghisoni

Pollenzo, a 4 km da Bra, di cui è frazione, è un borgo di origine romana, dove si annida una grande cascina a ferro di cavallo, fatta costruire dal Re Carlo Alberto di Savoia, nella prima metà dell’800, accanto al duomo e al castello.

Crodo

Museo di scienze della terra “Ubaldo Baroli”, Crodo

Aprile 7, 2022 Redazione FullTravel

Moderno certro didattico inaugurato nel 1999. Comprende una biblioteca, un laboratorio specializzato negli studi sull’ambiente, una sala convegni nella quale sono esposti, a rotazione, campioni di particolare pregio da collezioni mineralogiche locali Informazioni su Museo

Sito archeologico della Domus Romana
Asti

Sito archeologico della Domus Romana, Asti

Aprile 7, 2022 Redazione FullTravel

Le testimonianze archeologiche sono costituite principalmente dai resti di una domus della seconda metà del I secolo d.C. La costruzione sorgeva un’ottantina di metri a nord della porta urbica occidentale (Torre Rossa), che chiudeva appunto

Mostra permanente del giocattolo della tradizione popolare - Centro per la cultura Walter Ferrarotti
Piemonte

Mostra permanente del giocattolo della tradizione popolare

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

Il Centro per la Cultura Ludica Walter Ferrarotti è un luogo di informazione, formazione, documentazione, spazio espositivo, punto d’incontro e di scambio. Offre un esempio concreto di ciò che significa cultura ludica. Riaperto in una

Palazzo Carignano a Torino
Piemonte

Palazzo Carignano, Torino

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Il Palazzo Carignano è sorto per volontà di Emanuele Filiberto di Savoia-Carignano, su progetto del padre teatino Guarino Guarini che ne ha iniziato la costruzione nel 1679. È uno dei più suggestivi ed imponenti palazzi

Museo etnografico "Cesare Vinaj"
Frabosa Soprana

Museo etnografico “Cesare Vinaj”, Frabosa Soprana

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo etnografico “Cesare Vinaj” di Frabosa Soprana documenta l’area della parlata occitana di questo nome nell’alta valle dell’Ellero e nella Val Corsaglia (area alpina monregalese). documenta l’area della parlata occitana di questo nome nell’alta valle

Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi
Piemonte

Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi, Torino

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” è ubicato in Torino, lateralmente alla chiesa e al convento del Monte dei Cappuccini, in una posizione panoramica dalla quale si possono ammirare un lungo tratto di

Asti

Museo alfieriano, Asti

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Informazioni su Museo alfieriano Corso Alfieri, 375, 14100 Asti (Asti) musei@comune.asti.it; info@fondazionealfieri.it; carlaeugenia.forno@virgilio.it Fonte: MIBACT

Gavazzana

Museo Don Sterpi, Gavazzana

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Museo Don Carlo Sterpi Si trova nella casa natale del venerabile Don Carlo Sterpi e raccoglie alcune testimonianze della sua presenza. L’antica residenza secentesca ebbe talvolta tra i suoi ospiti il futuro San Luigi Orione,

Noasca

Museo del centro visitatori del Parco nazionale del Gran Paradiso di Noasca

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Informazioni su Museo del centro visitatori del Parco nazionale del Gran Paradiso di Noasca Via Umberto I, 1, 10080 Noasca (Torino) 0124901070 info@pngp.it http://www.pngp.it Fonte: MIBACT

Ecomuseo dei terrazzamenti e della vite
Cortemilia

Ecomuseo dei terrazzamenti e della vite, Cortemilia

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

L´ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite è nato con l’obiettivo di concorrere al riconoscimento dei paesaggi terrazzati quali opere monumentali dell´impegno, della sapienza e della pazienza dell´uomo, raccontando la storia, le tradizioni, i modi di

Piemonte

Museo Accorsi-Ometto, Torino

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

In una trentina di sale del Museo Accorsi-Ometto sono raccolte centinaia di oggetti preziosi (cristalli baccarat, maioliche, porcellane, argenterie) e di mobili italiani e francesi di importanza eccezionale. Sarà un tuffo nell’arte e nel gusto

Biblioteca nazionale universitaria
Piemonte

Biblioteca nazionale universitaria, Torino

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

La fondazione ufficiale dell’attuale Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino si colloca nel 1723 quando per volontà del sovrano Vittorio Amedeo II di Savoia, venivano accorpati nei nuovi locali della Regia Università di via Po i

Museo storico dell’oro italiano di Predosa
Piemonte

Museo storico dell’oro italiano di Predosa

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Nel Museo è illustrata la storia dei giacimenti auriferi italiani, con documenti che vanno dal Cinquecento ai giorni nostri, carte topografiche antiche e recenti, una ricca raccolta bibliografica specifica, opuscoli, giornali, incisioni, fotografie, strumenti ed

Galleria Sabauda
Piemonte

Galleria Sabauda, Torino

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

È una delle Pinacoteche più importanti d’Italia. Fu istituita nel 1832 per concessione di Carlo Alberto con i dipinti dell’antica quadreria dei Duchi e dei Re di Savoia. Dal 1865 è ospitata al secondo piano

Cripta e museo di S. Anastasio
Asti

Cripta e museo di Sant’Anastasio, Asti

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Il museo raccoglie sculture, lapidi e reperti di varie epoche. Fonte: MIBACT Informazioni su Cripta e museo di S. Anastasio Corso Alfieri, 365/A, 14100 Asti (Asti) 0141437454 musei@comune.asti.it 

Museo degli arazzi Scassa
Asti

Museo degli arazzi Scassa, Asti

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

La collezione comprende arazzi tessuti su bozzetti di quadri di artisti italiani e stranieri tra cui: Casorati, De Chirico, Guttuso, Mastroianni, Kandinsky, Klee, Matisse e Miro’. Adiacente alle sale espositive si trova il laboratorio di

Museo diffuso della resistenza
Piemonte

Museo diffuso della resistenza, Torino

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

E’ stato inaugurato il 30 maggio 2003 a Torino, presso il settecentesco palazzo juvarriano dei “Quartieri Militari”, appena restaurato. La nascita del museo è frutto della collaborazione tra gli enti locali (comune e provincia) e

MAO - Museo d’Arte Orientale
Piemonte

MAO – Museo d’Arte Orientale, Torino

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo d’Arte Orientale nasce dalla  ridefinizione, dal  rinnovamento e dall’ampliamento della Sezione Orientale del Museo Civico d’Arte Antica.  Il Comune di Torino ha messo a disposizione del nuovo museo il Palazzo Mazzonis, edificio di

Museo Scienze Naturali Torino
Piemonte

Museo regionale di scienze naturali, Torino

Marzo 30, 2022 Redazione FullTravel

Istituito nel 1978, il Museo Regionale di Scienze Naturali è ospitato nell’edificio seicentesco che fu sede dell’Ospedale San Giovanni Battista.

Museo Franchetti - Colibri' del Collegio S. Giuseppe
Piemonte

Museo Franchetti – Colibri’ del Collegio S. Giuseppe, Torino

Marzo 30, 2022 Redazione FullTravel

Al secondo piano del Collegio San Giuseppe, presso i locali del Museo di Scienze Naturali Fianchetti-Colibrì è conservata una magnifica raccolta di uccelli mosca o Colibrì, veri gioielli della natura, che uniscono alla ben nota

Palazzo Traversa Museo di archeologia storia arte
Bra

Palazzo Traversa Museo di archeologia storia e arte, Bra

Marzo 27, 2022 Redazione FullTravel

Scavi di Pollenzo e reperti archeologici dell’area pollentina; pinacoteca con opere di artisti cittadini dal XVI sec. al primo Novecento, piccola sezione, non allestita, di armi, diplomi, cimeli risorgimentali e ricordi locali. Fonte: MIBACT Informazioni su

Villa della Regina a Torino
Piemonte

Villa della Regina, Torino

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Il complesso di vigna e giardini fu costruito sulla collina torinese sul modello delle ville romane, dal principe cardinale Maurizio di Savoia, figlio di Carlo Emanuele I ad inizio Seicento. Nel 1657 la moglie Lodovica

Museo del carcere Le Nuove, Torino
Piemonte

Museo del carcere Le Nuove, Torino

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Il percorso storico-museale propone la scoperta dei luoghi più nascosti dove uomini comuni soffrirono per l’affermazione dell’Italia libera e democratica, dall’Unità all’inizio del Terzo Millennio. La struttura architettonica presenta la segregazione individuale delle celle, il

Pav - Parco Arte Vivente
Piemonte

Pav – Parco Arte Vivente, Torino

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Il PAV si delinea quale luogo di scambio, d’incontro, d’aggregazione delle istanze artistiche volte a creare nuovi modelli sociali, non semplicemente un centro espositivo, bensì un’area di ricerca per artisti che lavorano con la materia

Ecomuseo della cultura e della lavorazione della canapa
Carmagnola

Ecomuseo della cultura e della lavorazione della canapa, Carmagnola

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

La coltivazione della canapa nella zona di Carmagnola ha origini remote; fibra grezza e corde robustissime furono oggetto di un commercio fiorente, sia a livello nazionale che internazionale.L’Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa, nato

Carrega Ligure

Museo della civiltà contadina “A carbuninna”, Carrega Ligure

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Etnografia dell’Alta Val Borbera. Lavoro nei campi; casa, filatura, falegnameria. Informazioni su Museo della civiltà contadina “A carbuninna” Piazza della Chiesa, 15060 Carrega Ligure (Alessandria) 014397115 malu@libarnanet.it Fonte: MIBACT

Museo della montagna e della sua gente
Frabosa Sottana

Museo della montagna e della sua gente, Frabosa Sottana

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Il museo che ha sede nella ex scuola elementare di frazione Miroglio, ripropone ambienti casalinghi, vecchi mestieri e luoghi di lavoro con suppellettili, indumenti, oggetti e una collezione di 600 attrezzi agricoli riconducibili alla prima

Basilica di Superga Torino
Piemonte

Basilica di Superga, Torino

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Il complesso della Basilica di Superga, gioiello architettonico settecentesco progettato da Filippo Juvarra, da quasi tre secoli è punto di riferimento  per i torinesi e per i turisti, provenienti da tutte le regioni d’Italia e

Museo della Barbera
Costigliole d'Asti

Museo della Barbera, Costigliole d’Asti

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Il percorso di visita del Museo della Barbera inizia con lo studio del terreno (Costigliole d’Asti, detta anche Città del Vino, possiede un elevato numero di ettari coltivati a vite) e prosegue con l’esposizione di

Armeria Reale di Torino
Piemonte

Armeria Reale di Torino

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

La futura Galleria Sabauda presentava al pubblico le principali opere d’arte delle collezioni dinastiche: si era così vuotata la grande Galleria del Beaumont, annessa al Palazzo Reale, dove a partire dal 1833 si iniziarono a

Pinacoteca della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona
Piemonte

Pinacoteca della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

“Il Divisionismo” è un’esposizione permanente inaugurata il 26 maggio 2012. La raccolta documenta un momento fondamentale della cultura artistica italiana tra Ottocento e Novecento in tutto il suo contesto storico e sociale attraverso il dialogo

Archivio storico Telecom Italia
Piemonte

Archivio storico Telecom Italia, Torino

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

L’Archivio storico Telecom Italia é stato inaugurato a Torino nel 1998 ed è fra i maggiori archivi d’impresa in Italia e in Europa. Esso custodisce il patrimonio documentario delle aziende di telecomunicazioni che sono state

Castello di Castiglione Falletto
Castiglione Falletto

Castello di Castiglione Falletto

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Di origini antiche, il Castello di Castiglione Falletto si afferma nel Medioevo come “Castrum et villa” di proprietà del Marchesato di Saluzzo. Alla guida del paese, dominato dall´imponente fortezza quadrangolare, si alternano, nei secoli, diverse

Museo dell’agricoltura del Piemonte
Grugliasco

Museo dell’agricoltura del Piemonte, Grugliasco

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo dell’Agricoltura del Piemonte, grazie all’attivo impegno dell’omonima associazione, nata nel 1977 per iniziativa di un gruppo di docenti della Facoltà di Agraria dell’Università di Torino e in collaborazione con colleghi della Facoltà di

Museo Faa di Bruno
Piemonte

Museo Faa di Bruno, Torino

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo è aperto dal 1980 e si articola su nove sale nelle quali vengono raccontate la vita e le opere del Beato Francesco Faà di Bruno – eminente figura militare, religiosa, matematica e scientifica

Piemonte

Museo della frutta “Francesco Garnier Valletti”, Torino

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo della Frutta è stato inaugurato il 12 febbraio 2007, con l’acquisizione della collezione di frutti artificiali modellatti da Francesco Garnier Valletti. La città di Torino si è assunta il compito di dare collocazione

Piemonte

Cappella della Pia congregazione dei banchieri, negozianti e mercanti a Torino

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

La cappella venne inaugurata nel 1692 per fornire alla “Pia Congregazione dei Banchieri, Negozianti e Mercanti di Torino” (associazione istituita nel 1662) un luogo incontro e di preghiera. La sua realizzazione avvenne grazie al diretto

Piemonte

Museo civico di San Damiano d’Asti

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

Collezione Pietro Capussotti di strumenti elettrici ed elettronici di misura, bioingegneria, scienza e tecnica nella tutela dell’ambiente. Informazioni su Museo civico di San Damiano d’Asti c/o Sede dell’ Edificio Scolastico Itc – Giobert, Via Marconi,

Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso
Piemonte

Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso a Rosta

Marzo 19, 2022 Antonio Camera

In una cornice naturale ben conservata, il complesso architettonico dell’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso a Rosta appare ancora oggi perfettamente riconoscibile nella sua composizione originaria.

Piemonte

MIAAO – Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi, Torino

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

Il progetto del MIAAO, Museo Internazionale delle Arti Applicate Oggi è nato nel 2003 dopo il successo di Artigiano metropolitano, manifestazione celebrativa del Centenario dell’Esposizione Internazionale di Arte Decorativa Moderna di Torino del 1902. Il

Bra

Museo del giocattolo di Bra

Marzo 18, 2022 Redazione FullTravel

Collezione Michele Chiesa di giocattoli dal XVIII al XX sec.: bambole, giochi di latta, fumetti Informazioni su Museo del giocattolo di Bra c/o Biblioteca Civica – Centro Polifunzionale Culturale “Giovanni Arpino”, Via Guala, 45, 12042 Bra

Asti

Museo diocesano archeologico della Cattedrale, Asti

Marzo 18, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Diocesano ha  sede presso il Complesso Episcopale della Cattedrale e consente  un percorso archeologico attraverso reperti romani e alto medioevali, di sale di esposizione degli antichi arredi liturgici in argento e in tessuto

Novara

Complesso Monumentale del Broletto, Novara

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

Il Complesso del Broletto ospita al suo interno l’importante raccolta di pittura e scultura donata da Alfredo Giannoni alla Città negli anni Trenta del secolo scorso. Lungo il percorso della Galleria Giannoni sono esposte 260

Gavi

Forte di Gavi

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

L’esistenza di un castello a Gavi è attestata fin dal 973. Con un diploma imperiale datato 30 maggio 1191, Enrico VI, figlio di Federico I Barbarossa, donò in feudo alla repubblica di Genova il castello

Bra

Museo civico “Craveri” di storia naturale, Bra

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

Tra i principali musei naturalistici del Piemonte. Fauna europea ed extraeuropea (avifauna), flora, minerali e fossili, ecologia dell’area braidese, manufatti della preistoria Sahariana. Serra e giardino con piante esotiche. Informazioni su Museo civico “Craveri” di

Ovada

Museo paleontologico “Giulio Maini”, Ovada

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

Fossili, malacologia, mineralogia (anche piccola sezione dedicata all’oro), paleontologia e quadro stratigrafico dell’ovadese. Informazioni su Museo paleontologico “Giulio Maini” Via Sant’Antonio, 17, 15076 Ovada (Alessandria) 0143836299 segreteria@comune.ovada.al.it Fonte: MIBACT

Piemonte

Castello del Valentino, Torino

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

Il Castello del Valentino sorge nel parco omonimo sulle rive del fiume Po. Le prime origini dell’edificio risalgono al XVI secolo ma il suo aspetto attuale si deve in gran parte agli interventi voluti dal

Barolo

Wimu Wine Museum, Barolo

Marzo 13, 2022 Redazione FullTravel

Nato per celebrare il nobile nettare, il WiMu – Wine Museum è l’innovativo museo del vino, situato all’interno del Castello Falletti di Barolo, nei pressi di Cuneo. Il museo – creato dalla fantasia di François

Piemonte

Ogr Officine Grandi Riparazioni, Torino

Marzo 13, 2022 Redazione FullTravel

La sezione Le OGR ieri, in particolare, ripercorre l’avventura industriale delle Officine, dalla fine dell’800 agli anni ’80 del ‘900, passando attraverso la trasformazione di Torino, il fascismo, le guerre, la Resistenza. La sezione Le

Piemonte

Museo di anatomia umana “Luigi Rolando”, Torino

Marzo 13, 2022 Redazione FullTravel

Fondato nel 1739 e ordinato nell’attuale sede nle 1898 il Museo di Anatomia offre la possibilità di osservare in locali e in allestimenti di fine ottocento, le collezioni di grande interesse storico – scientifico. In

Piemonte

Museo laboratorio dell’oro e della pietra, Salussola

Marzo 13, 2022 Redazione FullTravel

Il progetto del Museo nasce da una ricerca interdisciplinare dell’Università di Torino per la valorizzazione della zona della Bassa Serra e della zona archeologica dell’antica Victimula, presso San Secondo. Un laboratorio di formazione, ricerca e

Piemonte

Castello di Serralunga d’Alba

Marzo 13, 2022 Redazione FullTravel

Il castello di Serralunga d’Alba, in provincia di Cuneo, è da molti oggi considerato uno degli esempi meglio conservati di castello nobiliare trecentesco del Piemonte. Collocato sul crinale del colle, sovrasta il paese che sorge

Piemonte

Museo di antichità, Torino

Marzo 13, 2022 Redazione FullTravel

Il museo archeologico di Torino mantiene la denominazione storica di Museo di Antichità per sottolineare la continuità di questa storica istituzione. Le sue origini risalgono alla metà del Cinquecento, con le raccolte del duca Emanuele

Alba

Civico museo archeologico e di scienze naturali Federico Eusebio, Alba

Marzo 12, 2022 Redazione FullTravel

Espone una importante raccolta archeologica dall¿età neolitica all¿epoca romana e una sezione naturalistica. Informazioni su Civico museo archeologico e di scienze naturali Federico Eusebio Via Vittorio Emanuele, 19, 12051 Alba (Cuneo) 0173292473 infomuseo@comune.alba.cn.it http://www.comune.alba.cn.it/museo/index.html Fonte: MIBACT

Centallo

Casa – museo Pellegrino, Centallo

Marzo 12, 2022 Redazione FullTravel

Ricordi e piccolo centro di documentazione sul cardinale Michele Pellegrino, a celebrazione del centenario della nascita. Informazioni su Casa – museo Pellegrino Piazza Cardinal Pellegrino – Frazione Roata Chiusani, 12044 Centallo (Cuneo) 0171719329 parr.san.bernardo@alice.it Fonte: MIBACT

Museo ebraico di Asti
Asti

Museo ebraico di Asti

Marzo 11, 2022 Redazione FullTravel

Aredi liturgici e visita della Sinagoga ottocentesca di Asti, una delle tre comuntà ebraiche piemontesi di rito Apam. Informazioni su Museo ebraico di Asti Via Ottolenghi, 8, 14100 Asti (Asti) 0141399466 astiebraica@yahoo.it http://www.astiebraica.it Fonte: MIBACT

Museo arti e mestieri di un tempo
Cisterna d'Asti

Museo arti e mestieri di un tempo, Cisterna d’Asti

Marzo 10, 2022 Redazione FullTravel

Etnografia e cultura materiale dell’alto Astigiano. Utensili, botteghe artigianali, macchinari di fine ‘800. Ha sede nel castello dei principi Dal Pozzo, ristrutturato fra XVII e XVII sec. Informazioni su Museo arti e mestieri di un

Giardini Reali
Piemonte

Giardini Reali, Torino

Marzo 10, 2022 Redazione FullTravel

La nascita dei Giardini Reali, situati nell’area retrostante Palazzo Reale, risale all’epoca di Emanuele Filiberto, il re che definì Torino capitale del suo ducato. Per realizzarli ci si ispirò alle maggiori regge d’Europa, alle ville

Museo di scienze naturali di Graglia
Graglia

Museo di scienze naturali di Graglia

Marzo 7, 2022 Redazione FullTravel

In Piazza Crida si trova il Museo di Scienze Naturali, nel quale troviamo una raccolta di circa 700 uccelli perfettamente impagliati e in ottimo stato di conservazione oltre ad una interessante collezione di minerali e

Abbazia di Vezzolano Albugnano, in Piemonte
Albugnano

Abbazia di Vezzolano ad Albugnano, in Piemonte

Marzo 7, 2022 Raffaele Giuseppe Lopardo

Benché la leggenda faccia risalire a Carlo Magno la sua fondazione, il primo documento in cui è menzionata l’Ecclesia di Santa Maria di Vezzolano risale al 1095.

Complesso di San Pietro e museo archeologico
Asti

Complesso di San Pietro e museo archeologico, Asti

Marzo 7, 2022 Redazione FullTravel

Il vasto complesso monumentale è formato dal palazzo costruito nel 1120 e rimaneggiato nel XIV secolo, dalla chiesa di S. Pietro in Consavia, edificio a pianta quadrata costruito nel 1467 e dal chiostro dell¿Ospizio dei

Museo S. Leonardo Murialdo
Piemonte

Museo S. Leonardo Murialdo, Torino

Marzo 7, 2022 Redazione FullTravel

Il museo, con sede nel Collegio degli Artigianelli di Torino, raccoglie le testimonianze della vita e dell’opera di san Leonardo Murialdo, sacerdote torinese vissuto nell’Ottocento che si dedicò all’educazione dei giovani. All’interno del percorso museale

Museo nazionale del cinema - Fondazione "Maria Adriana Prolo", Torino
Piemonte

Museo nazionale del cinema – Fondazione “Maria Adriana Prolo”, Torino

Marzo 5, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo nazionale del cinema nasce nel 1941 da un’idea di Maria Adriana Prolo che progetta la creazione di un luogo consacrato alla raccolta dei documenti dell’industria cinematografica torinese. Situato dal 1958 a Palazzo Chiablese,

Palazzo Cavour
Piemonte

Palazzo Cavour, Torino

Marzo 4, 2022 Redazione FullTravel

Il palazzo, uno dei migliori esempi dell’architettura piemontese del Settecento, è noto per aver dato dimora allo statista piemontese Camillo Benso conte di Cavour. In questi ambienti si fonda il giornale “Il Risorgimento” e si

Castello di Moncalieri
Moncalieri

Castello di Moncalieri

Marzo 3, 2022 Redazione FullTravel

L’attuale impianto del castello di Moncalieri risale al XVII secolo ed è il risultato dell’ampliamento di un fortilizio medioevale. Nella seconda metà del Quattrocento l’edificio fu scelto come dimora ducale da Jolanda di Valois; nel

Carignano

Museo civico “Giacomo Rodolfo”, Carignano

Marzo 2, 2022 Redazione FullTravel

Materiali archeologici, artistici, documentari dal territorio di Carignano. Ha sede nel’ex lanificio Bona, la cui ristrutturazione fu, fra 1980 e 1995, tra le ultime opere di uno dei maestri del razionalismo italiano, Alberto Sartoris .

Torre Troyana
Asti

Torre Troyana, Asti

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Ottimo punto panoramico per godere lo spettacolo della città vista dall’alto, la torre Troyana, o torre dell´Orologio, è uno dei simboli di Asti e si trova nei pressi del palazzo Ducale o del Governatore, prospiciente

Palazzo Reale di Torino
Piemonte

Palazzo Reale di Torino

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Nel 1563, con il trasferimento della capitale del ducato da Chambéry a Torino, Emanuele Filiberto di Savoia stabilì la propria residenza nel palazzo del vescovo, presso il Duomo. Già nel 1584, tuttavia, Carlo Emanuele I

Museo dell'alpino e del combattente piemontese
Costigliole d'Asti

Museo dell’alpino e del combattente piemontese, Costigliole d’Asti

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Esso ha sede nelle rinnovate sale a piano terreno dell’edificio Comunale, insieme ad altre mostre (di pittura e di scultura). È un piccolo museo dedicato alle Truppe alpine della prima e seconda guerra mondiale, allestito

Castello dei Marchesi di Saluzzo
Castellar

Castello dei Marchesi di Saluzzo, Castellar

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Informazioni su Castello dei Marchesi di Saluzzo Via Cambiano, 12030 Castellar (Cuneo) 017576141 studio.aliberti@marchesato di saluzzo.com Fonte: MIBACT

Museo geo speleologico e pinacoteca civica "Golia (Eugenio Colmo)"
Garessio

Museo geo speleologico e pinacoteca civica “Golia Eugenio Colmo”, Garessio

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Speleologia, fossili, minerali, nuclei di archeologia e storia locale, affreschi XV sec. dalla distrutta chiesa di Cerisola.. Informazioni su Museo geo speleologico e pinacoteca civica “Golia (Eugenio Colmo)” Piazza G. Carrara, 135 12075 Garessio (Cuneo) 0174805670

Museo del grande Torino e della leggenda granata
Grugliasco

Museo del grande Torino e della leggenda granata, Grugliasco

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Inaugurato in occasione della ricorrenza della tragedia aerea del Grande Torino a Superga, verificatasi il 4 maggio 1949 mentre la squadra di calcio rientrava da Lisbona dopo una partita contro il Benfica, il museo ha

Caffè Mulassano a Torino
Piemonte

Torino: caffè storici e shopping nella capitale sabauda

Febbraio 26, 2022 Maurizia Ghisoni

Torino è una piccola mecca dello shopping ; il luogo dove tradizione, raffinatezza ed eleganza si danno ritrovo, siglando piacevoli itinerari tra monumenti e divertimenti di ogni tipo. Torino è anche nota per i suoi antichi caffè del centro storico. I consigli di FullTravel.it nella capitale sabauda.

Museo Egizio Torino, particolare
Piemonte

Museo Egizio, Torino: cosa vedere e informazioni sulla visita

Febbraio 24, 2022 Maurizia Ghisoni

Il Museo Egizio di Torino è un contenitore culturale con le più importanti raccolte al mondo dopo quella del Cairo. Vanta circa 30 mila pezzi, che documentano la storia e la civiltà egiziane a partire dal paleolitico fino all’epoca copta, con pezzi unici.

Musei Reali di Torino
Piemonte

Cosa vedere nei Musei Reali di Torino: dal Palazzo Reale alla Cappella della Sindone

Gennaio 29, 2022 Anna Bruno

I Musei Reali di Torino sono situati nel cuore della città antica e propongono un affascinante itinerario di storia, arte e natura che si snoda attraverso 55.000 mq.

Luci d'Artista, Torino
Torino

Luci d’Artista, a Torino si accendono le luci

Gennaio 21, 2022 Anna Bruno

Rappresenta l’appuntamento clou dell’inverno e del Natale a Torino, Luci d’Artista, la prestigiosa rassegna di installazioni  e opere d’arte luminose che, tutti gli anni, accende le strade e le piazze del centro, trasformando la città in una capitale delle luminarie.

Cosa fare a Ivrea: Il lancio delle arance durante la sfilata del Carnevale D'Ivrea
Ivrea

Carnevale di Ivrea, lo storico evento della battaglia delle arance

Gennaio 13, 2022 Raffaele Giuseppe Lopardo

Dal 6 gennaio, con la tradizionale prima uscita di Pifferi e Tamburi, l’edizione dello Storico Carnevale di Ivrea ha inizio. Un evento unico in cui storia e leggenda si intrecciano per dare vita a una serie di eventi, celebrazioni e rappresentazioni dal forte valore simbolico.

Annunci

Il travel magazine su Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
Corporate
  • La Società di FullTravel
  • La Redazione di FullTravel.it
  • Pubblicità sul magazine di viaggi
  • Come contattare FullTravel.it
  • Disclaimer e Privacy del magazine
  • Sitemap del magazine di viaggi
  • Iscriviti alla Newsletter
Risorse
  • Ricevi la Newsletter gratis
  • FullTravel App – Mobile
  • Viaggi di nozze
  • Dove sciare in Italia ed Europa
  • Lettera di Babbo Natale
  • Mercatini di Natale
Ispirazioni di viaggio
  • Itinerari
  • Destinazioni e mete
  • Capitali d’Europa e del Mondo
  • Città D’Arte
  • Città di Mare
  • Borghi d’Italia e del Mondo
  • Natura e montagna
Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
  • Europa
  • Nord America e Caraibi
  • Asia
  • Oceania
  • Capitali
  • Città D’Arte
  • Mare
  • Borghi

FullTravel.it è un magazine di viaggi con reportage, consigli, idee e guide per viaggiatori che amano mete conosciute e fuori rotta, realizzati da giornalisti di viaggio. FullTravel.it è una rivista di viaggi responsive: il travel magazine è ottimizzato su tutti i dispositivi mobili. Direttore responsabile del magazine Anna Bruno, giornalista professionista specializzata in viaggi. FullTravel® è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 ed è un marchio registrato da FullPress Agency S.r.l. - ROC 38090 - P. Iva/Cod. Fisc. 01334450762. Il materiale del sito è coperto da Copyright ©FullPress Agency s.r.l. | Capitale sociale € 20.000. FullTravel.it è online dal 2001. Tutti i diritti sono riservati. We are #Fulltravel magazine di viaggio