• FullTravel Trade
  • | Itinerari
    • Itinerari di un giorno
    • Itinerari di due giorni
    • Itinerari di tre giorni
    • Itinerari di quattro giorni
    • Itinerari di cinque giorni
    • Itinerari di sei giorni
    • Itinerari di una settimana
    • Itinerari di due settimane
  • | Itinerari a piedi
  • | Itinerari in auto e moto
  • | Itinerari in bici
  • | Itinerari dello spirito
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
FullTravel.it

direttore responsabile Anna Bruno

  • Guide di viaggio
    • Capitali
    • Città D’Arte
    • Borghi
    • Mete e destinazioni
    • Città di Mare
    • Patrimonio Unesco
  • Idee di Viaggio
    • Posti insoliti
    • Posti da visitare
  • Itinerari
  • Consigli di viaggio
    • Bagagli
      • Bagaglio a mano
      • Bagaglio da stiva
    • Check-in
  • Biglietti salta fila
  • Proposte di Viaggio
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Vacanze famiglia
    • Viaggi di nozze
    • Mostre ed Eventi
    • Weekend
  • Offerte
    • Offerte Hotel
    • Offerte Voli
    • Offerte Volo + Hotel
    • Offerte treni e bus
    • Offerte viaggi e vacanze
    • Offerte Noleggio Auto
    • Offerte Transfer
    • Offerte Attività ed esperienze
  • Mete più richieste
  • Madrid
  • Roma
  • Londra
  • Berlino
  • Napoli
  • Parigi
  • Praga
  • Stoccolma
  • Budapest
  • Milano
  • Boston
  • Vienna
  • Dublino
  • Palermo
  • Parma
  • Firenze

Guida Napoli: consigli di viaggio e informazioni


Panorama di Napoli

Cosa vedere a Napoli tra arte, architettura e scaramanzia

Anna Bruno

Napoli è indubbiamente una delle città più belle d’Italia, nella quale a dominare sono cultura, tradizioni, arte, panorami mozzafiato. Visitare questa città si rivelerà un’esperienza indimenticabile per chiunque si trovi ad esplorarla per la prima volta. Ecco una guida per aiutarvi nello scegliere cosa vedere a Napoli.


Napoli sotterranea, tra i cunicoli ©Foto Massimo Vicinanza
Napoli

Napoli sotterranea, visita nel sottosuolo della città

Agosto 27, 2023 Massimo Vicinanza

Una visita a Napoli sotterranea nel cuore della città tra cunicoli, gallerie borboniche. Un percorso affascinante nelle viscere della Napoli nascosta. Di Napoli sotterranea costo del biglietto, percorso, gli orari la storia.

Palazzo Reale di Napoli ©Foto Massimo Vicinanza/FullTravel
Campania

Palazzo Reale di Napoli: prezzi e orario visite

Novembre 15, 2022 Redazione FullTravel

Il Palazzo Reale di Napoli è stato realizzato per volere del viceré Fernando Ruiz de Castro conte di Lemos e della viceregina Caterina Zunica e Sandoval. Vediamo cosa vedere, gli orari e i prezzi dei biglietti d’ingresso.

Certosa di San Martino - Napoli
Campania

Certosa e Museo di San Martino a Napoli: orari e prezzi

Novembre 15, 2022 Redazione FullTravel

La Certosa di San Martino a Napoli  è stata realizzata nel XIV secolo su progetto degli architetti designati furono lo scultore senese Tino di Camaino e il napoletano Francesco De Vito. Ecco cosa vedere, gli orari e i prezzi dei biglietti della Certosa di San Martino.

Pupazzi del Presepe Napoletano
Campania

Il presepe napoletano, tra magia e tradizioni

Novembre 15, 2022 Massimo Vicinanza

Ogni anno l’otto dicembre, nel giorno della festa dell’Immacolata, in molte famiglie italiane si vive un momento magico: ci si ritrova grandi e bambini, per costruire tutti insieme il presepe.

Centro Direzionale di Napoli
Campania

Guida di Napoli, dai quartieri all’architettura liberty

Novembre 15, 2022 Massimo Vicinanza

Nel ‘500 si diceva che Napoli era un Paradiso abitato da poveri diavoli, bugiardi, superstiziosi, sporchi, ladri, furbi e senza dignità.

Reggia di Capodimonte a Napoli, notturno ©Foto Massimo Vicinanza
Campania

Napoli e Spaccanapoli, itinerario di due giorni

Novembre 15, 2022 Maurizia Ghisoni

Primo giorno a Napoli: dal Duomo alla Chiesa di Santa Chiara Si può partire dalla città antica di Napoli, precisamente dal Duomo, grandioso e imponente, fatto costruire alla fine del 1200 da Carlo D’Angiò. Nella cappella

Capodimonte, Napoli
Campania

Cosa vedere nel Museo di Capodimonte, Napoli

Novembre 15, 2022 Redazione FullTravel

Nel 1738 Carlo di Borbone affidò a Giovanni Antonio Medrano la costruzione della nuova reggia sulla collina di Capodimonte, nella quale sistemare il grande patrimonio artistico ereditato dalla madre, Elisabetta Farnese. Ferdinando II, salito al trono nel 1830, portò a termine l’edificio affidandone l’incarico ad Antonio Niccolini.

Parco e Tomba di Virgilio a Napoli
Campania

Parco e Tomba di Virgilio, Napoli

Novembre 11, 2022 Redazione FullTravel

Il piccolo parco sito alle spalle della chiesa di Santa Maria di Piedigrotta, nei pressi della stazione ferroviaria di Mergellina, racchiude una parte delle pendici orientali del promontorio di Posillipo, dal nome greco Pausilypon (“pausa del dolore”) dato alla splendida villa romana che sorgeva sulla collina per indicare la pace e la quiete ivi esistenti.

Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Campania

Museo archeologico Napoli, cosa vedere

Novembre 6, 2022 Redazione FullTravel

Il museo archeologico di Napoli si trova in Piazza Museo Nazionale di Napoli, al civico 19. Il primitivo impianto è rimasto incompiuto ed era destinato alle Scuderie Vicereali  di cui resta oggi solo il portale in piperno sul lato occidentale lungo via Santa Teresa.

Museo del Novecento di Napoli
Campania

Museo del Novecento di Napoli

Novembre 5, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo del Novecento di Napoli documenta quanto realizzato a Napoli nel corso del Novecento, entro i limiti cronologici indicati, nel campo della produzione artistica; in particolare, da quanti si applicarono, in quegli anni, soprattutto o quasi esclusivamente, in pittura, scultura e in varie sperimentazioni grafiche.

Biblioteca dell'Archivio di Stato di Napoli
Campania

Archivio di Stato di Napoli

Novembre 5, 2022 Redazione FullTravel

L’Archivio di Stato di Napoli nasce come “Archivio Generale del Regno” con il r.d. 22 dicembre 1808, allo scopo di riunire in un medesimo locale gli antichi archivi delle istituzioni esistenti fino all’arrivo di Giuseppe Bonaparte a Napoli nel 1806.

Parco di Capodimonte a Napoli
Campania

Parco di Capodimonte, Napoli

Novembre 3, 2022 Redazione FullTravel

Il parco di Capodimonte ha un’estensione di 134 ettari con circa 400 entità vegetali classificabili in 108 famiglie e 274 generi.

Museo Masseria Luce, Napoli
Campania

Museo Laboratorio della civiltà contadina “Masseria Luce”, Napoli

Novembre 2, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo-laboratorio è allocato nell’omonima splendida struttura del Settecento, chiamata anche “Palazzo Carizzi” dal nome del suo fondatore il nobile Don Tommaso Carizzi che la fece costruire tra il 1742 e il 1752 per il nipote barone Antonio Carizzi.

Cravatte di Marinella, Napoli
Campania

Shopping a Napoli: moda, presepi e artigianato

Ottobre 23, 2022 Maurizia Ghisoni

Napoli è una piccola mecca dello shopping di qualità, a cominciare dalla sartoria maschile, attività artigianale ancora ben salda a regole e tradizioni che la rendono riconoscibile in tutto il mondo.

Fontana dell’Esedra a Napoli
Campania

Spettacolo Fontana dell’Esedra a Napoli: orari e informazioni

Ottobre 22, 2022 Maurizia Ghisoni

A Napoli si svolge tutto l’anno un evento particolare ed affascinante: lo spettacolo della Fontana dell’Esedra. Qui le informazioni e gli orari per assistervi.

NeapolitanTrips, sala colazione
Campania

NeapolitanTrips, l’Art Hostel è a Napoli

Ottobre 22, 2022 Raffaele Giuseppe Lopardo

NeapolitanTrips nasce da un’idea di Luca Sola, giovane imprenditore napoletano e del fratello Andrea,. E’ un progetto di accoglienza unico nel suo genere: su quattro piani dello storico edificio della Casa del Mutilato nel cuore

Area archeologica del Complesso di San Lorenzo Maggiore, Napoli
Campania

Area archeologica del Complesso di San Lorenzo Maggiore, Napoli

Ottobre 6, 2022 Redazione FullTravel

L’area archeologica, in cui sono visibili i resti dell’antico Foro di Neapolis, è il più rilevante sito archeologico presente nel centro storico di Napoli, sia per valore monumentale e topografico, sia per il suo inserimento all’interno del complesso angioino di San Lorenzo Maggiore.

Carrozza Reale, Museo Pietrarsa
Campania

Il museo ferroviario di Pietrarsa

Settembre 24, 2022 Massimo Vicinanza

Il 3 ottobre 1839 a mezzogiorno, fra Napoli e Portici fu inaugurata l’era ferroviaria italiana. Fu un emozionante “viaggio” di nove minuti e mezzo.

Salone della Villa
Campania

Dove dormire in Campania

Luglio 21, 2022 Maurizia Ghisoni

Napoli con il suo magico golfo attira da secoli turisti e visitatori, i quali trovano una congrua offerta in fatto di alberghi (anche per business e congressi), pensioni, affittacamere, e anche B&B nelle strutture più diverse, dalle antiche case del centro o del lungomare che da Santa Lucia arriva al Porto Sannazzaro, alle eleganti ville acquattate nel verde della collina di Posillipo.

Sala degli Arredi Sacri Basilica di San Domenico Maggiore, Napoli
Campania

Sala degli Arredi Sacri Basilica di San Domenico Maggiore, Napoli

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

La Sala degli Arredi Sacri più conosciuta come Sala del Tesoro, si trova all’interno della Basilica di San Domenico Maggiore a Napoli.

Museo del tesoro di San Gennaro
Campania

Museo del tesoro di San Gennaro, Napoli

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo è un Polo Museale di altissimo valore storico artistico, culturale e spirituale, dedicato alle straordinarie opere appartenenti al Tesoro di San Gennaro, sinora mai esposte, ed alla bellissima Sacrestia con gli affreschi, tra gli altri, di Luca Giordano ed i dipinti del Domenichino e di Massimo Stanzione.

Complesso termale di Via Terracina
Campania

Complesso termale di Via Terracina, Napoli

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Il complesso termale di via Terracina, portato alla luce nel 1939 durante la costruzione della Mostra d’Oltrenare, è situato all’incrocio tra l’antica via Puteolis-Neapolim ed una strada secondaria.

Area archeologica del Complesso di Santa Chiara
Campania

Area archeologica del Complesso di Santa Chiara, Napoli

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Il complesso termale, compreso all’interno del monastero trecentesco annesso alla chiesa di Santa Chiara, è sito in un’area che ricadeva al di fuori della cinta muraria, ad Ovest della porta urbica della città greco-romana.

Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Campania

Castel Sant’Elmo a Napoli

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Le prime notizie relative a Castel Sant’Elmo lo indicano, intorno al 1275, come una residenza fortificata angioina, denominata Belforte; fu successivamente Roberto d’Angiò nel 1329 a volere l’ampliamento del palatium e l’incarico fu affidato a Tino di Camaino, allora impegnato nella costruzione della vicina Certosa di San Martino.

PLART Plastica e Arte di Maria Pia Incutti Paliotto
Campania

PLART Plastica e Arte di Maria Pia Incutti Paliotto, Napoli

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

Il Plart è uno spazio polifunzionale dedicato alla ricerca scientifica e all’innovazione tecnologica per il recupero, restauro e la conservazione delle opere d’arte e di design in materiale plastico.

Parco archeologico Sommerso di Gaiola
Campania

Parco archeologico Sommerso di Gaiola, Napoli

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

Nell’ambito del parc di Gaiolao, la zona di riserva integrale comprende il tratto di mare prospiciente il promontorio di Posillipo e gli isolotti della Gaiola, mentre la zona di riserva generale include il residuo tratto

Teatro antico di Neapolis
Campania

Teatro antico di Neapolis, Napoli

Marzo 28, 2022 Redazione FullTravel

Nella topografia di Neapolis il teatro insieme all’odeion occupa la parte settentrionale del Foro, a Nord del Tempio dei Dioscuri ora sormontato dalla chiesa di San Paolo Maggiore, nei moderni isolati compresi tra via Anticaglia, via San Paolo ai Tribunali e vico Giganti.

Museo archivio/laboratorio per le arti contemporanee Hermann Nitsch
Campania

Museo arti contemporanee Hermann Nitsch, Napoli

Marzo 28, 2022 Redazione FullTravel

Al numero 29 di Via Pontecorvo, a due passi da piazza Dante, il Museo Nitsch si rende visibile in fondo alla stretta strada di ingresso, attraverso il segno forte di una facciata sobria e composta di fine Ottocento.

Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana, Napoli
Campania

Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana, Napoli

Marzo 27, 2022 Redazione FullTravel

Museo Duca di Martina: il re Ferdinando di Borbone, nel 1817, acquistò la Villa per destinarla a residenza estiva della moglie morganatica Lucia Migliaccio di Partanna, duchessa di Floridia, sposata in Sicilia nel 1814, tre mesi dopo la morte della regina Maria Carolina.

Museo Ascione del Corallo, Napoli
Campania

Museo Ascione del Corallo, Napoli

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo ripercorre la storia, attraverso l’esposizione di documenti originali e delle più significative creazioni, dell’azienda di Torre del Greco dall’Ottocento fino al moderno e al contemporaneo.

Museo Giuseppe Caravita principe di Sirignano
Campania

Museo Giuseppe Caravita principe di Sirignano, Napoli

Marzo 23, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo venne istituito nel 1988 in occasione del centenario della fondazione dell’ Associazione Circolo Artistico Politecnico in cui la collezione è conservata.

Museo scientifico della tecnologia e del lavoro "Luigi Petriccione", Napoli
Campania

Museo scientifico della tecnologia e del lavoro “Luigi Petriccione”, Napoli

Marzo 23, 2022 Redazione FullTravel

Il museo espone e valorizza collezioni di strumentazioni scientifiche e documentazioni scolastiche Il Museo ha sede presso i locali dell’IPIA Petriccione in Napoli, con locali posti al primo piano.

Museo del tessile e dell'abbigliamento Elena Aldobrandini, Napoli
Campania

Museo del tessile e dell’abbigliamento Elena Aldobrandini, Napoli

Marzo 23, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo, sito nel complesso monumentale di Piazzetta Mondragone, si pone come centro permanente di alta cultura per la promozione e valorizzazione dell’arte e della produzione tessile antica e contemporanea in Campania, nonché della sua tradizione sartoriale conosciuta a livello internazionale.

Museo civico Castelnuovo, Napoli
Campania

Museo civico Castelnuovo, Napoli

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo ha sede nella struttura monumentale di Castel Nuovo. Il Castello fu edificato per volere di Carlo I d’Angiò, a partire dal 1279, su progetto dell’architetto Pierre de Chaule.

Villa Floridiana, Napoli
Campania

Villa Floridiana, Napoli

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Nel 1817 Ferdinando di Borbone acquistò da Cristoforo Saliceti un appezzamento con preesistente villa per destinarlo a residenza estiva della moglie Lucia Migliaccio di Partanna, duchessa di Floridia.

Teatro di San Carlo, Napoli
Campania

Teatro San Carlo, Napoli

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Il progetto del Teatro di San Carlo, è affidato all’architetto Giovanni Antonio Medrano, Colonnello del Reale Esercito, e ad Angelo Carasale.

Museo del mare di Napoli - Fondazione Thetys
Campania

Museo del mare di Napoli, Fondazione Thetys

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo è stato istituito nel 1992 come struttura specializzata interna all’Istituto Nautico “Duca degli Abruzzi” di Napoli. Nello stesso anno è stato censito dal Ministero del Turismo e Spettacolo tra i Musei Navali Europei.

Crypta Neapolitana, Napoli
Campania

Crypta Neapolitana, Napoli

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

Nota anche come Grotta vecchia di Pozzuoli, fu costruita in età augustea dal liberto L. Cocceio Aucto, architetto di Agrippa, ammiraglio di Ottaviano, secondo Strabone (V, 4, 6) artefice anche del Portus Iulius, della “Grotta di Cocceio” e della Crypta romana a Cuma.

Appartamento storico di Napoli
Campania

Appartamento storico di Napoli

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

La scenografia dell’“ingresso a corte” è rappresentata dallo Scalone d’onore, cui si accede dal Cortile d’onore del Palazzo, realizzato da Francesco Antonio Picchiatti (1651-66) e poi modificato e decorato da Gaetano Genovese (1838-58).

Science centre di Città della Scienza, Napoli
Campania

Science centre di Città della Scienza, Napoli

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

Il Science Centre di Città della Scienza si colloca nella tradizione dei musei scientifici di nuova generazione (tradizione inaugurata dall’Exploratorium di San Francisco nel 1969) ed ha come principale obiettivo quello di fornire al pubblico, specialmente ai giovani e ai “non addetti ai lavori”, occasioni di incontro con la scienza e la tecnologia.

Biblioteca Universitaria di Napoli
Campania

Biblioteca Universitaria di Napoli

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

L’istituzione di una biblioteca fornita di una “quantità bastante di libri di tutte le scienze”, e dotata di apposita regolamentazione, risale – prima in Italia – alla riforma degli studi universitari varata da Pedro Fernandez de Castro, conte di Lemos, viceré di Napoli dal 1610 al 1616, sul modello di Salamanca.

Museo Madre, Napoli
Campania

Museo Madre, Napoli

Marzo 15, 2022 Redazione FullTravel

Il Madre è il primo museo per l’arte contemporanea situato nel centro storico di Napoli. L’architetto portoghese Alvaro Siza ha trasformato l’antico palazzo Donnaregina in un funzionale spazio moderno per l’arte contemporanea.

Pio Monte della Misericordia, Napoli
Campania

Pio Monte della Misericordia, Napoli

Marzo 15, 2022 Redazione FullTravel

Il Pio Monte della Misericordia è una Istituzione di beneficenza, ancora attiva, fondata nel 1602 da sette nobiluomini napoletani.

ARCA - Museo di arte religiosa contemporanea, Napoli
Campania

ARCA – Museo di arte religiosa contemporanea, Napoli

Marzo 14, 2022 Redazione FullTravel

A partire dal dicembre 2006, presso lo storico Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova in Napoli, l’Associazione Oltre il Chiostro onlus ha allestito il Museo ARCA, acronimo di Arte Religiosa ContemporaneA, al quale, dopo una biennale fase di avvio e la positiva istruttoria del Settore Musei e Biblioteche, è stato concesso nel 2008 il riconoscimento di interesse regionale.

Biblioteca statale oratoriana annessa al Monumento nazionale dei Girolamini, Napoli
Campania

Biblioteca statale oratoriana dei Girolamini, Napoli

Marzo 12, 2022 Redazione FullTravel

La Biblioteca statale oratoriana annessa al Monumento nazionale dei Girolamini di Napoli è una biblioteca specializzata in Teologia  cristiana,  Filosofia,  Chiesa  cristiana  in Europa,  Storia della Chiesa, Musica sacra e Storia generale dell’Europa.

Villa di Vedio Pollione, Napoli
Campania

Villa di Vedio Pollione, Napoli

Marzo 12, 2022 Redazione FullTravel

Il complesso archeologico ubicato nella zona di Posillipo è costituito da una villa romana sviluppatasi scenograficamente dalla collina di Trentaremi alla Gaiola.

Area archeologica di Carminiello ai Mannesi, Napoli
Campania

Area archeologica di Carminiello ai Mannesi, Napoli

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Delle numerose testimonianze archeologiche rinvenute nella zona orientale della città, oltre alla complessa stratigrafia al di sotto della Cattedrale, sono imponenti le strutture di un edificio romano, situato in vico I Carminiello ai Mannesi, ad Est di via Duomo ed all’interno dell’isolato delimitato a Nord da via Tribunali ed a Sud da via San Biagio dei Librai.

Annunci

Il travel magazine su Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
Corporate
  • La Società di FullTravel
  • La Redazione di FullTravel.it
  • Pubblicità sul magazine di viaggi
  • Come contattare FullTravel.it
  • Disclaimer e Privacy del magazine
  • Sitemap del magazine di viaggi
  • Iscriviti alla Newsletter
Risorse
  • Ricevi la Newsletter gratis
  • FullTravel App – Mobile
  • Viaggi di nozze
  • Dove sciare in Italia ed Europa
  • Lettera di Babbo Natale
  • Mercatini di Natale
Ispirazioni di viaggio
  • Itinerari
  • Destinazioni e mete
  • Capitali d’Europa e del Mondo
  • Città D’Arte
  • Città di Mare
  • Borghi d’Italia e del Mondo
  • Natura e montagna
Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
  • Europa
  • Nord America e Caraibi
  • Asia
  • Oceania
  • Capitali
  • Città D’Arte
  • Mare
  • Borghi

FullTravel.it è un magazine di viaggi con reportage, consigli, idee e guide per viaggiatori che amano mete conosciute e fuori rotta, realizzati da giornalisti di viaggio. FullTravel.it è una rivista di viaggi responsive: il travel magazine è ottimizzato su tutti i dispositivi mobili. Direttore responsabile del magazine Anna Bruno, giornalista professionista specializzata in viaggi. FullTravel® è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 ed è un marchio registrato da FullPress Agency S.r.l. - ROC 38090 - P. Iva/Cod. Fisc. 01334450762. Il materiale del sito è coperto da Copyright ©FullPress Agency s.r.l. | Capitale sociale € 20.000. FullTravel.it è online dal 2001. Tutti i diritti sono riservati.
We are #Fulltravel magazine di viaggio