British Museum Londra: l'ingresso - Foto di Jewels
Inghilterra

British Museum di Londra: guida alla visita

Il British Museum di Londra è uno dei musei più belli del mondo. Questo articolo è una proposta di visita, per scoprire il meglio della sua ricca collezione e per cogliere l’evoluzione e i cambiamenti di questa gloriosa istituzione. Una guida preziosa per non perdersi tra le innumerevoli attrazioni che il museo regala.

Panorama di Londra
Inghilterra

Cosa vedere a Londra, tra pub e appartamenti reali

Una città dalle mille sfaccettature e dalle mille personalità, ricca di attrazioni e luoghi di interesse. Descrivere in una sola parola Londra è praticamente impossibile. Tra le città più visitate al mondo, vi saprà conquistare al primo sguardo. Per aiutarvi a organizzare il vostro viaggio, abbiamo realizzato una guida in cui vi segnaliamo le cose che assolutamente non dovete perdere.

Nessuna immagine
Londra

Vacanze di Natale a Londra

Che Londra sia una città da visitare in ogni momento dell’anno è indubbio. Ma nel periodo di Natale la capitale inglese diventa davvero magica e almeno una volta nella vita bisogna fare l’esperienza di viverla in tutto il suo splendore. Perché Londra, a Natale, è splendida.

Festa di Halloween negli Stati Uniti
Francia

Halloween: le origini, giochi e travestimenti

Halloween è una parola di origine celtica. Halloween significato: è l’abbreviazione di “All Hallows Eve”, ovvero la Vigilia di Ognissanti. Il 31 ottobre, infatti, è la data in cui si celebra questa festa che ormai è entrata a pieno titolo a far parte delle tradizioni e delle usanze di vari Paesi in tutto il mondo, specie di quelli anglofoni.

Londra ©VisitBritain / Pawel Libera
Inghilterra

Cosa acquistare e dove divertirsi in Inghilterra

Gli appassionati dello shopping trovano in Londra una mecca inesauribile di occasioni, idee e tendenze. Nella capitale inglese oltre agli inossidabili grandi magazzini Harrod’s, le zone da non perdere si trovano soprattutto nel West End: Oxford Street, Regent Street e Bond Street, dove si annidano le grandi catene di negozi, come Selfridges e Marks&Spencer, oltre ai grandi marchi del fashion, come Burberry e Stella McCartney.

Nessuna immagine
Inghilterra

Guida di Yorkshire

A nord di Londra, è una contea dai tratti inconfondibili; ricca di itinerari a cui fanno da sfondo castelli (alcuni sono anche albergo) e antiche abbazie diroccate (Rosedale, Rievaulx Abbey, Fountains Abbey).

Nessuna immagine
Inghilterra

Guida di Liverpool, informazioni turistiche

Una delle capitali del nord-ovest inglese e uno dei porti più importanti d’Europa, oltre a battere costantemente bandiera Beatles (anche il moderno aeroporto è stato dedicato a John Lennon), si prepara a vestire al meglio gli abiti di Capitale Europea della Cultura 2008.

Nessuna immagine
Cambridge

Guida di East Anglia, informazioni di viaggio

E’ la regione a nord-est di Londra, definita da una campagna a perdita d’occhio e dai paesaggi, che fecero da sfondo alle tele di John Constable, maestro paesaggista, che nacque proprio qui, nel 1776 e che qui visse per buona parte della vita, immortalando fiumi e barconi, mulini e scene campestri.

Piatto della tradizione inglese
Inghilterra

Abitudini alimentari inglesi

Sui banchi di scuola, ci hanno sempre insegnato, che le abitudini alimentari degli inglesi sono differenti dalle nostre: breakfast completo e robusto la mattina; lunch veloce a mezzogiorno; tea-time a metà pomeriggio, seguito da una cena frugale e non tardiva.

Chelsea Phisyc Garden, Londra
Inghilterra

Quando andare in Inghilterra

L’estate, con giornate lunghe e una maggiore luminosità è, comprensibilmente, il periodo più propizio per fare i turisti in Inghilterra, complici numerose manifestazioni e sagre folkloristiche, che si tengono un po’ dappertutto. 

Nessuna immagine
Inghilterra

Tradizioni gastronomiche della Pasqua anglosassone

La Pasqua nel Regno Unito ha dato vita a tutta una serie di prelibatezze e di riti culinari originali e appetitosi. Nonostante la Gran Bretagna non spicchi nel resto del mondo per la sua cucina e per piatti degni di particolare attenzione, nel caso della Pasqua troviamo, soprattutto per quanto riguarda i dolci, alcune tradizioni che vale la pena segnalare.