• FullTravel Trade
  • | Itinerari
    • Itinerari di un giorno
    • Itinerari di due giorni
    • Itinerari di tre giorni
    • Itinerari di quattro giorni
    • Itinerari di cinque giorni
    • Itinerari di sei giorni
    • Itinerari di una settimana
    • Itinerari di due settimane
  • | Itinerari a piedi
  • | Itinerari in auto e moto
  • | Itinerari in bici
  • | Itinerari dello spirito
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
FullTravel.it

direttore responsabile Anna Bruno

  • Guide di viaggio
    • Capitali
    • Città D’Arte
    • Borghi
    • Mete e destinazioni
    • Città di Mare
    • Patrimonio Unesco
  • Idee di Viaggio
    • Posti insoliti
    • Posti da visitare
  • Itinerari
  • Consigli di viaggio
    • Bagagli
      • Bagaglio a mano
      • Bagaglio da stiva
    • Check-in
  • Biglietti salta fila
  • Proposte di Viaggio
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Vacanze famiglia
    • Viaggi di nozze
    • Mostre ed Eventi
    • Weekend
  • Offerte
    • Offerte Hotel
    • Offerte Voli
    • Offerte Volo + Hotel
    • Offerte treni e bus
    • Offerte viaggi e vacanze
    • Offerte Noleggio Auto
    • Offerte Transfer
    • Offerte Attività ed esperienze
  • Mete più richieste
  • Madrid
  • Roma
  • Londra
  • Berlino
  • Napoli
  • Parigi
  • Praga
  • Stoccolma
  • Budapest
  • Milano
  • Boston
  • Vienna
  • Dublino
  • Palermo
  • Parma
  • Firenze

Guida Emilia Romagna: consigli di viaggio e informazioni


Bologna, Basilica di San Petronio

Guida dell’Emilia Romagna

Redazione FullTravel

Racchiusa in forma triangolare dal corso del fiume Po a nord e dall’Appennino tosco-emiliano a sud, l’Emilia Romagna eredita il suo nome dalla romana Via Emilia che percorre le maggiori città della regione. 


Villaggio della Salute Più, Valle del Sillaro ©Foto Anna Bruno/FullTravel.it
Castel San Pietro Terme

10 motivi per soggiornare al Villaggio Salute Più

Agosto 23, 2023 Anna Bruno

Un Villaggio immerso nel verde dell’Appennino Emiliano, nella Valle del Sillaro trasformato, con impatto ambientale pari a zero, in un suggestivo e salutare parco del benessere. Alle porte di Bologna, tra terme, boschetti e piscine, il Villaggio Salute Più è ideale per famiglie e single. Cibo sano e biologico e tanta energia per chi ha bisogno di ripartire.

Romagna Visit Card
Emilia-Romagna

Romagna Visit Card: musei gratis, sconti e eventi

Febbraio 15, 2023 Antonio Camera

Romagna Visit Card è una card turistica che permettere di vivere al meglio un viaggio in Romagna, grazie alla possibilità di avere sconti, ingressi gratis a musei e molto altro ancora. Ecco il prezzo e come funziona.

Camping con la famiglia
Emilia-Romagna

Vacanze di Pasqua: 5 regioni per il turismo open air

Febbraio 10, 2023 Anna Bruno

Ecco 5 proposte per una viaggio primaverile alla scoperta degli scenari più suggestivi e attrezzati disponibili in Italia.

Ferrara
Ferrara

Ferrara in bicicletta, itinerari e percorsi in città

Novembre 27, 2022 Anna Bruno

Uno dei modi più piacevoli per visitare Ferrara è quello di farlo in bicicletta, in sella a una comoda “biga”, come sono chiamate localmente le due ruote, proprio come fanno gli abitanti.

Buonsollazzo - Via degli Dei, Foto© viadeglidei.it
Bologna

La Via degli Dei

Novembre 6, 2022 Vittorio Bruno

La Via degli Dei è un’antica via di comunicazione che collega due grandi città come Bologna e Firenze. Un cammino molto suggestivo tra storici reperti e una vegetazione tipica delle regioni dell’Emilia Romagna e della Toscana.

Osteria del Sole, Bologna
Bologna

Osteria del Sole, la più antica di Bologna

Novembre 1, 2022 Maurizia Ghisoni

Il maggior numero di primavere al sapor di vino l’ha vissuto l’Osteria del Sole in Vicolo Ranocchi, nel ventre del Mercato di Mezzo, dove le strade portano i nomi degli antichi mestieri.

Il Moretto, Osteria Bologna
Bologna

Osteria del Moretto e Da Matusel a Bologna

Ottobre 21, 2022 Maurizia Ghisoni

Percorriamo via D’Azeglio, a Bologna, fino in fondo e ci ritroviamo a Porta San Mamolo, dove si annida un altro spezzone di amarcord tutto bolognese: l’Osteria del Moretto.

Osteria dei Poeti a Bologna
Bologna

Osteria dei Poeti, Bologna

Ottobre 21, 2022 Maurizia Ghisoni

Puntiamo ora su piazza Maggiore e sull’adiacente via Dell’Archiginnasio per guadagnare, attraversata via Farini, la vicina via dei Poeti, dove spunta la famosa Osteria dei Poeti, annidata da oltre quattrocento anni nelle cantine del palazzo senatorio Crespi-Ranuzzi.

Osteria del Sole, Bologna
Bologna

Osterie di Bologna

Ottobre 21, 2022 Maurizia Ghisoni

Non solo Dotta, Rossa e Grassa, ma anche Bacchica. Chi la conosce bene, Bologna la definisce così. Una città vocata da sempre al culto del vino e dei luoghi in cui questo è elemento aggregante, stimolo alla comunicazione, al divertimento, alla goliardia.

Parmiggiano Reggiano
Bologna

Cucina tipica dell’Emilia Romagna

Ottobre 19, 2022 Anna Bruno

Patria del mangiar bene e di tante eccellenze gastronomiche, l’Emilia Romagna è una di quelle regioni che celebrano quotidianamente il piacere della tavola e della convivialità.

Casa Carducci a Bologna
Bologna

Casa Carducci a Bologna

Ottobre 12, 2022 Redazione FullTravel

Riaperta al pubblico nel 1996 dopo un lungo periodo di chiusura per restauro, Casa Carducci ha ritrovato l’aspetto che aveva nel 1921, anno della sua inaugurazione.

Bologna

Arena del sole a Bologna

Ottobre 1, 2022 Redazione FullTravel

Durante l’occupazione francese moltissimi conventi di Bologna vennero chiusi e i religiosi allontanati forzatamente. E’ così che nasce l’Arena del Sole di Bologna.

Museo delle cere anatomiche di Bologna
Bologna

Museo delle cere anatomiche, Bologna

Ottobre 1, 2022 Redazione FullTravel

Allestito dal 1908 presso l’Istituto universitario di Anatomia Umana Normale, il Museo anatomico di Bologna illustra il percorso intrapreso dagli studiosi di scienze mediche nel XVIII e XIX secolo quando, ormai acquisite le conoscenze sulla vera natura del corpo umano, si orientarono sull’indagine delle sue patologie.

Nessuna immagine
Emilia-Romagna

Palazzo Albergati, Zola Predosa

Settembre 12, 2022 Anna Bruno

Alle porte di Zola Predosa, immersa in un ampio parco, è una splendida residenza di campagna, fatta costruire nel Seicento dal marchese Girolamo Albergati, con l’intento di superare in sfarzo e grandezza tutte le ville nobiliari del bolognese.

Terme San Petronio, Bologna - ©Foto Anna Bruno
Bologna

Coccole termali e benessere alle terme di Bologna

Agosto 23, 2022 Raffaele Giuseppe Lopardo

Con il circuito Mare Termale Bolognese la città felsinea si fregia di diritto l’appellativo di “Capitale italiana delle terme”.  

Cervia
Cervia

Cervia: cosa vedere e cosa fare nella cittadina della riviera romagnola

Agosto 21, 2022 Raffaele Giuseppe Lopardo

Lungo la riviera romagnola si snoda Cervia, una delle cittadini più rinomate. La cittadina romagnola è nota per le sue saline il cui canale separa la cittadina dalla sua blasonata frazione, Milano Marittima. Le cose da vedere a Cervia sono diverse, così come quelle da fare nella cittadina della riviera romagnola.

Saline di Cervia
Cervia

Saline di Cervia: museo a cielo aperto

Agosto 15, 2022 Maurizia Ghisoni

A Cervia, sui lidi della Romagna, una piccola salina millenaria produce un sale “dolce” unico in Italia, la cui bassa concentrazione di potassio e dei sali più amari è molto apprezzata non solo da chef e ristoratori ma anche nella lavorazione di salumi e formaggi e, più in generale, nella gastronomia.

MUSA - Museo del sale a Cervia
Cervia

Museo del sale a Cervia

Agosto 1, 2022 Antonio Camera

Il Museo de sale di Cervia (MUSA) si presenta quindi come percorso ricco di richiami simbolici, di suggestioni profonde come profondo è il rapporto di questo territorio con l’acqua e col mare.

Teatro comunale di Cervia
Cervia

Teatro comunale di Cervia

Luglio 25, 2022 Antonio Camera

Le prime testimonianze di uno spazio destinato alle rappresentazioni teatrali a Cervia risalgono ai primi anni del Settecento quando viene ricordato un piccolo “teatro Comunitativo per la gioventù” che trovava la sua sistemazione nel locale un tempo occupato dalla tipografia Saporetti.

Grand Hotel in notturna, Rimini
Bologna

Dove dormire in Emilia Romagna

Luglio 21, 2022 Anna Bruno

Bologna, città dal respiro sempre più europeo e internazionale – dal suo aeroporto è attivo da anni il volo per New York – mette a disposizione un ampio ventaglio di strutture di soggiorno.

Teatro Amintore Galli (Ex Vittorio Emanuele II), Rimini
Emilia-Romagna

Weekend a Rimini nei luoghi di Fellini

Giugno 16, 2022 Maurizia Ghisoni

Un suggestivo percorso per conoscere la Rimini di Federico Fellini: passo passo, ecco tutte le tappe irrinunciabili per scoprire i luoghi che hanno caratterizzato il vivere del grande maestro.

Museo San Giorgio in Poggiale, Bologna
Bologna

Cosa vedere al Museo San Giorgio in Poggiale, Bologna

Giugno 10, 2022 Redazione FullTravel

San Giorgio in Poggiale è parte integrante di “Genus Bononiae – Musei nella Città”, un percorso artistico, culturale e museale articolato in edifici del centro storico di Bologna caratterizzati da un’identità artistico-culturale specifica, restaurati e recuperati all’uso pubblico.

Museo civico archeologico di Bologna
Bologna

Cosa vedere al Museo civico archeologico di Bologna

Giugno 5, 2022 Antonio Camera

Il Museo Civico Archeologico è l’istituto di più antica fondazione fra i musei civici di Bologna. Inaugurato nel 1881 nella sede dell’Ospedale della Morte del XIV secolo, costituisce una delle istituzioni cittadine più prestigiose e riveste un eccezionale interesse per la bellezza e la complessità del suo patrimonio.

Palio delle Contrade, Ferrara - Foto Geppy Toglia ©'Ente Palio di Ferrara
Emilia-Romagna

Palio delle Contrade di Ferrara

Maggio 21, 2022 Maurizia Ghisoni

E’ uno dei momenti più colorati e “caldi” della primavera, il Palio delle Contrade di Ferrara, considerato il più antico del mondo, nato ufficialmente, secondo le fonti, nel 1279.

Cantina Bentivoglio, Bologna
Bologna

Cantina Bentivoglio: mangiare a Bologna

Maggio 14, 2022 Maurizia Ghisoni

In fatto di cibo, Bologna si presta alla grande, così come tutta l’Emilia Romagna. Osterie con prodotti tipici e della tradizione, sono un’attrazione della città.

Nessuna immagine
Emilia-Romagna

Shopping a Rimini

Aprile 21, 2022 Anna Bruno

In una piazzetta lungo l’antica via Bertola, si trova ‘900, negozio elegante, con mobili e oggetti italiani, vetri francesi, bijoux americani, elementi per l’illuminazione, che spaziano dal liberty al modernariato.

Nessuna immagine
Emilia-Romagna

Dove dormire a Rimini

Aprile 21, 2022 Anna Bruno

Il famoso architetto israeliano Ron Arad firma il restyling del centralissimo Hotel duoMo: 34 camere e 9 suite realizzate con soluzioni tecnologiche e di design all’avanguardia, colori molto vivi, forme futuristiche e materiali alternativi.

Nessuna immagine
Emilia-Romagna

Dove mangiare a Rimini

Aprile 21, 2022 Anna Bruno

Simbolo della dolce vita riminese è il poliedrico Caffè delle Rose, nel cuore di Marina centro, all’interno dell’elegante palazzo ristrutturato dall’architetto Massimiliano Fuksas. In una morbida atmosfera total white, si può iniziare la giornata con i pasticcini “d’autore” di Roberto Rinaldini, uno dei titolari.

Nessuna immagine
Emilia-Romagna

Parco Regionale dell’Abbazia di Monteveglio

Aprile 21, 2022 Anna Bruno

E’ il più piccolo parco naturale dell’Emilia Romagna e ha il suo cuore pulsante nel delizioso borgo medievale con torre trecentesca (oggi sede del Centro Visita), in cui si annida anche l’Abbazia di Santa Maria, una delle pievi più antiche dell’Italia settentrionale.

Nessuna immagine
Emilia-Romagna

Museo Cà La Ghironda a Ponte Ronca, Zola Predosa

Aprile 21, 2022 Anna Bruno

A Ponte Ronca, sulla collina zolese, si annida questo museo più unico che raro, in cui le opere dell’uomo e quelle della natura dialogano e si fondono in maniera totale. Su un’area verde di 10 ettari, tenuti a bosco, vigneti, frutteti e piante aromatiche, sono infatti disseminate 210 sculture dei più grandi maestri del Novecento (Manzù, Cascella, Pomodoro, Vangi, Melotti, Cesar, Spoerri…, solo per fare qualche nome), che si possono ammirare seguendo il dolce percorso collinare.

Nessuna immagine
Castello di Serravalle

Alta Valle del Samoggia, Castello di Serravalle

Aprile 21, 2022 Anna Bruno

Puntando verso Savigno, si va infine alla scoperta dell’Alta Valle del Samoggia. Curva dopo curva, il paesaggio diventa sempre più suggestivo, alberi di ciliegio incorniciano chiesette solitarie, come a Fagnano e corrono paralleli alla strada provinciale, che spalanca all’improvviso un sipario di calanchi e innumerevoli angoli di selvaggia bellezza.

Museo civico di Vignola
Emilia-Romagna

Le strade delle ciliegie di Vignola

Aprile 21, 2022 Anna Bruno

Non sono in molti a sapere che le celebri ciliegie di Vignola sono prodotte non solo nelle campagne della cittadina modenese, ma anche sulle confinanti colline del bolognese, nella Valle del Samoggia, dove tengono a battesimo una ricca e rinomata strada dei sapori. 

Museo didattico del territorio, Ravenna
Emilia-Romagna

Museo didattico del territorio, Ravenna

Aprile 8, 2022 Redazione FullTravel

Il museo di San Pietro in Campiano comprende un’esposizione museale etnografica ed una di archeologia. Le raccolte archeologiche permettono la ricostruzione della storia di gruppi umani locali dalla preistoria al Medio Evo.

Museo civico archeologico "G. Ferraresi"
Bondeno

Museo civico archeologico “G. Ferraresi”, Bondeno

Aprile 8, 2022 Redazione FullTravel

Ospitato a Stellata presso la casa di Virginio, figlio del poeta Ludovico Ariosto, raccoglie oltre quattrocento reperti che offrono un’ampia panoramica storica sulla presenza umana nel territorio a partire dai primi secoli del IV millennio

Museo civico del Risorgimento "L. Musini"
Emilia-Romagna

Museo civico del Risorgimento di Fidenza

Aprile 8, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo, allestito prima in Palazzo Porcellini poi nell’ex convento delle Orsoline, è intitolato a Luigi Musini (1843-1903), garibaldino locale e secondo deputato socialista del parlamento del Regno d’Italia. A lui si deve il costituirsi

Rocca Meli Lupi
Emilia-Romagna

Rocca Meli Lupi, Soragna

Aprile 8, 2022 Redazione FullTravel

Questa splendida residenza, abitata ancora oggi dai Principi Meli Lupi, è considerata un pregevole esempio di primo barocco. Le peculiarità di questo stile si ritrovano nei mobili e nei complementi che arredano le stanze, a

Museo dell'aviazione
Emilia-Romagna

Museo dell’aviazione, Rimini

Aprile 8, 2022 Redazione FullTravel

Progettato sulla fine degli anni Ottanta da un gruppo di ex ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana, il Parco-Museo è stato inaugurato nel 1994. Tra i più importanti di questo genere in Italia, copre un’area di oltre

Museo della tappezzeria "Vittorio Zironi"
Bologna

Museo della tappezzeria “Vittorio Zironi”, Bologna

Aprile 8, 2022 Redazione FullTravel

Allestito originariamente nel 1966 a Palazzo Salina Brazzetti di via Barberia nel centro storico di Bologna in seguito alla costituzione dell’Associazione omonima, dal 1990 ha sede nella neoclassica Villa Spada. La raccolta dei preziosi reperti

Teatro Francesco Rosaspina
Emilia-Romagna

Teatro Francesco Rosaspina, Montescudo

Aprile 7, 2022 Redazione FullTravel

Nello stesso edificio che ospita il municipio, affacciato sulla piazzetta da cui si domina uno splendido panorama della vallata fino al mare, ha sede il teatro Rosaspina, già menzionato nel censimento del 1868. Una lapide

Museo di antropologia
Bologna

Museo di antropologia, Bologna

Aprile 7, 2022 Redazione FullTravel

Fondato nel 1908 da Fabio Frassetto in collegamento con il nuovo insegnamento universitario e trasferito nel 1933 nell’attuale sede, documenta in prevalenza l’evoluzione della specie umana a partire dai Primati, in un viaggio a ritroso

Museo dell'opera di Parma
Emilia-Romagna

Museo dell’opera di Parma

Aprile 7, 2022 Redazione FullTravel

Il museo, unico nel suo genere, è ospitato all’interno del rinascimentale Palazzo Cusani. Documenta attraverso l’esposizione di oggetti, fotografie, manifesti e supporti multimediali la secolare tradizione musicale e teatrale di Parma, che inizia nel 1628

Giardino delle erbe "A. Rinaldi Ceroni"
Casola Valsenio

Giardino delle erbe “A. Rinaldi Ceroni”, Casola Valsenio

Aprile 6, 2022 Redazione FullTravel

Intitolato al suo fondatore Augusto Rinaldi Ceroni, è un giardino botanico realizzato con l’obiettivo di conservare e coltivare piante di interesse medicinale e aromatico. Di proprietà della Regione Emilia-Romagna, dal 2000 è gestito dal Comune

Centro culturale "Carlo Venturini"
Emilia-Romagna

Centro culturale “Carlo Venturini”, Massa Lombarda

Aprile 6, 2022 Redazione FullTravel

Il Centro Culturale, recentemente inaugurato, è il risultato di un progetto di recupero e di sistemazione museografica voluta dal Comune di Massa Lombarda. Si tratta di una struttura che, nel bell’edificio liberty completamente recuperato noto

Museo universitario di paleontologia
Emilia-Romagna

Museo universitario di paleontologia, Modena

Aprile 6, 2022 Redazione FullTravel

Sorto nel secondo decennio dell’Ottocento come Gabinetto di Storia Naturale, il museo ha in realtà radici ancor più lontane, poiché la prima raccolta di reperti naturalistici pervenuta all’Università di Modena risale al lascito del vescovo

Museo della Resistenza di Bologna
Bologna

Museo della Resistenza di Bologna

Aprile 6, 2022 Redazione FullTravel

E’ organizzato secondo un sistema espositivo che si avvale di documenti d’archivio, immagini fotografiche, manifesti, filmati, testimonianze e prodotti multimediali utili nel loro complesso a ripercorrere la storia locale dall’attività antifascista prima della Resistenza, alla

Museo naturalistico Ente parco Sasso Simone e Simoncello
Emilia-Romagna

Museo naturalistico Ente parco Sasso Simone e Simoncello, Pennabilli

Aprile 6, 2022 Redazione FullTravel

Ospitato in un ex mattatoio comunale ristrutturato, espone permanentemente numerosi animali tassidermizzati appartenenti alle diverse specie di flora e fauna presenti nel territorio del Parco. Gli esemplari vengono esibiti all’interno di diorami, in ambienti naturali

Museo dell'assistenza infermieristica
Bologna

Museo dell’assistenza infermieristica, Bologna

Aprile 6, 2022 Redazione FullTravel

Presso l’Istituto di Ricerca Codivilla-Putti, facente capo all’Istituto Ortopedico Rizzoli, il museo ha consentito la raccolta di presidi, documenti e testimonianze (fotografie, interviste, giornali d’epoca, ecc.) provenienti da ex-ospedali, scuole per infermieri e collezioni private,

Domus del Chirurgo
Emilia-Romagna

Domus del Chirurgo, Rimini

Aprile 6, 2022 Redazione FullTravel

Informazioni su Domus del Chirurgo Piazza Ferrari, 47900 Rimini (Rimini) 0541 793 851 musei@comune.rimini.it http://www.domusrimini.com/ da martedì a sabato 8.30-13 e 16-19 domenica e festivi 10-12.30 e 15-19 6,00 euro  Fonte: MIBACT

Fotomuseo Giuseppe Panini
Emilia-Romagna

Fotomuseo Giuseppe Panini, Modena

Aprile 6, 2022 Redazione FullTravel

Le Raccolte Fotografiche Modenesi, frutto dell’intensa attività collezionistica di Giuseppe Panini, offrono uno straordinario patrimonio visivo costituito da immagini realizzate da autori emiliani tra il 1860 e il 1950 e da interi fondi fotografici e

Museo degli sguardi. Raccolte etnografiche di Rimini
Emilia-Romagna

Museo degli sguardi. Raccolte etnografiche di Rimini

Aprile 5, 2022 Redazione FullTravel

Dedicato alle culture etnologiche ed archeologiche di Africa, Oceania e America precolombiana, il Museo degli Sguardi, è una fra le raccolte più significative d’Europa. Inaugurato nel 1972 come Museo delle Arti Primitive. Raccolta Dinz Rialto,

Museo dell’ordine Costantiniano di San Giorgio
Emilia-Romagna

Museo dell’ordine Costantiniano di San Giorgio, Parma

Aprile 5, 2022 Redazione FullTravel

La Chiesa di Santa Maria della Steccata è dal 1718 la sede ufficiale dei cavalieri dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio. Questo glorioso ordine trae le sue antichissime origini dalla milizia che l’Imperatore Costantino creò per

ex Chiesa di San Barbaziano
Bologna

ex Chiesa di San Barbaziano, Bologna

Aprile 5, 2022 Redazione FullTravel

La chiesa di San Barbaziano è una chiesa sconsacrata di Bologna che sorge all’incrocio tra via Barberia e via Cesare Battisti. Fu costruita tra il 1608 e il 1612 da Pietro Fiorini per sostituire la

Museo della strumentazione storica del Liceo Galvani
Bologna

Museo della strumentazione storica del Liceo Galvani, Bologna

Aprile 5, 2022 Redazione FullTravel

Ordinato di recente in una vasta aula nell’ala più antica del palazzo costruito dai Gesuiti a fianco della Chiesa di Santa Lucia, oggi sede del Liceo Classico Galvani, il museo raccoglie strumenti e materiali dello

Collezione d’arte della Cassa dei Risparmio di Forlì
Emilia-Romagna

Collezione d’arte della Cassa dei Risparmio di Forlì

Aprile 5, 2022 Redazione FullTravel

Trae origine dalla costante attività dell’Ente Cassa nell’avviare ed ampliare nel tempo, con particolare sensibilità, la raccolta di significative opere di artisti, soprattutto locali. Il criterio sotteso alla formazione della collezione ha privilegiato, naturalmente, soprattutto

Galleria Alberoni
Emilia-Romagna

Galleria Alberoni, Piacenza

Aprile 5, 2022 Redazione FullTravel

La Galleria ha riaperto i battenti al termine di una complessa ristrutturazione che ne ha rinnovato l’allestimento e consentito la messa a norma degli spazi, in particolare la Sala degli Arazzi, secondo criteri conservativi e

Museo di storia dell'agricoltura
Cesena

Museo di storia dell’agricoltura, Cesena

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

Istituito nel 1974 come Museo della Civiltà Contadina Romagnola, deve la sua origine al deposito effettuato dall’artista locale Mario Bocchini di un’ingente raccolta di materiali etnografici, successivamente acquisita dall’amministrazione comunale di Cesena, ordinati all’interno del

Raccolta del Dipartimento di chimica "G. Ciamician"
Bologna

Raccolta del Dipartimento di chimica “G. Ciamician”, Bologna

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

Ufficialmente costituita e organizzata a partire dall’anno 1985, la raccolta deriva dal recupero di materiale disperso nei depositi dell’allora Istituto “G. Ciamician”, appositamente restaurato ed ordinato e infine esposto nel corridoio del piano terreno in

Ecomuseo: Museo delle Valli di Argenta
Argenta

Ecomuseo: Museo delle Valli di Argenta, Argenta

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

Si tratta di una struttura museale a prevalente carattere didattico che illustra le caratteristiche dell’ambiente naturale della zona delle Valli d’Argenta e Campotto attraverso l’analisi della sua evoluzione nel tempo, dando rilievo alle relazioni che

Fornaci romane di Cà Turci
Cesenatico

Fornaci romane di Cà Turci, Cesenatico

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

Il complesso delle fornaci romane visibili nei pressi di Cesenatico, in località Ca’ Turci (o Turchi), è molto esteso. Qui funzionava una delle fornaci ceramiche più importanti della costa romagnola, a fianco della quale doveva

Teatro Girolamo Magnani
Emilia-Romagna

Teatro Girolamo Magnani, Fidenza

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

A Fidenza, prima del sec. XVIII vennero allestite sale per rappresentare spettacoli teatrali solo in particolari occasioni – come per il carnevale del 1597 in palazzo Zuccheri o nel 1609 in una sala della Rocca

Museo gli Orsanti
Emilia-Romagna

Museo gli Orsanti, Vernasca

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo gli Orsanti si trova presso Casa Tanzi, antica casa nobiliare all’interno delle mura del Borgo di Vigoleno. Il Borgo Fortificato di Vigoleno è sicuramente uno dei monumenti storici più importanti dell’intera provincia di

Museo archeologico di Cesena
Cesena

Museo archeologico di Cesena

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

Ideato e progettato già sul finire degli anni Cinquanta, per iniziativa del Comune di Cesena, il museo è stato inaugurato nel 1969 (con la denominazione di Museo Storico dell’Antichità) all’interno dell’ampio e monumentale ambiente sottostante

Museo Luigi Illica
Castell'Arquato

Museo Luigi Illica, Castell’Arquato

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo, dedicato al celebre poeta, drammaturgo e librettista arquatese, ha sede nei locali di Via Sforza Caolzio a pochi passi dalla casa natale di Illica. Conserva i celebri libretti del poeta, per quanto riguarda

Casa Minerbi
Emilia-Romagna

Casa Minerbi, Ferrara

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

E’ una dimora medievale, oggetto di recenti lavori di restauro architettonico. Al suo interno sono conservati una loggia e quattro ambienti di cui due, al piano nobile, decorati con affreschi trecenteschi del pittore Stefano da

Museo della piccola pesca e delle conchiglie
Emilia-Romagna

Museo della piccola pesca e delle conchiglie, Rimini

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

E’ stato istituito dall’Associazione “E Scaion” (il cui nome deriva dall’attrezzo per pescare le vongole) in collaborazione con la Provincia di Rimini, come naturale sviluppo di un articolato percorso di ricerca e conservazione, durato vari

Casa Spallanzani
Emilia-Romagna

Casa Spallanzani, Scandiano

Aprile 4, 2022 Redazione FullTravel

La casa dove Lazzaro Spallanzani è nato nel 1729 è stata dichiarata monumento nazionale nel 1939. Il luogo dove il sommo naturalista ha vissuto a lungo e ha realizzato il suo museo di storia naturale,

Pinacoteca civica "Melozzo degli Ambrogi"
Emilia-Romagna

Pinacoteca civica “Melozzo degli Ambrogi”, Forlì

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Le origini della Pinacoteca risalgono al 1838, quando furono accorpate nel Palazzo della Missione, sede della Biblioteca Civica, le opere rimaste al Comune dopo la prima soppressione napoleonica, quelle acquisite dal Comune per iniziativa del

Museo Casa natale "A.Toscanini"
Emilia-Romagna

Museo Casa natale “A.Toscanini”, Parma

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Situata nella zona popolare dell’Oltretorrente, la casa dove nacque il grande direttore Arturo Toscanini (Parma 1867-New York 1957), rappresenta uno dei luoghi simbolici per le memorie del Maestro, che vi dimorò di fatto soltanto durante

Museo della cooperativa ceramica "G. Bucci"
Emilia-Romagna

Museo della cooperativa ceramica “G. Bucci”, Imola

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

La Cooperativa Ceramica di Imola è attiva dal 1874 e il museo nasce nel 1979 per valorizzarne la memoria storica. Il percorso si sviluppa in tre sezioni, dedicate rispettivamente all’evoluzione delle decorazioni prodotte dalla Sezione

Pinacoteca della Cassa di Risparmio
Cesena

Pinacoteca della Cassa di Risparmio, Cesena

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Istituita nel 1985 dalla Cassa di Risparmio di Cesena in un apposito spazio espositivo all’interno dell’edificio tardo ottocentesco che ospita la sede centrale dell’istituto, comprende oltre quaranta dipinti dalla metà del XV secolo alla fine

Castello Estense
Emilia-Romagna

Castello Estense, Ferrara

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Inaugurato nel 1998, l’itinerario museale comprende gli interrati, le sale gotiche al piano terra, le ex cucine, la Torre dei Leoni, l’Appartamento dello Specchio e consente di visitare quindici ambienti del Castello, seguendo un percorso

Museo del Parmigiano-Reggiano
Emilia-Romagna

Museo del Parmigiano-Reggiano, Soragna

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Parte integrante della rete museale dei Musei del Cibo della provincia di Parma, il museo, ospitato all’interno di un antico “casello” della metà dell’800, documenta con un allestimento di tipo didattico la storia della produzione

Museo e Centro di documentazione del Castello
Emilia-Romagna

Museo e Centro di documentazione del Castello, Formigine

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Sono ospitati nella rocchetta il Centro di documentazione della sezione medievale ed il Museo, mentre la parte rinascimentale, che ha sede presso il palazzo marchionale, accoglie la sala del Consiglio comunale, e di rappresentanza del

Museo della figurina
Emilia-Romagna

Museo della figurina, Modena

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Il più ricco insieme esistente a livello mondiale di figurine e materiali affini a partire dalla prima metà dell’Ottocento sino al presente diviene museo nel 1992 per volontà di Giuseppe Panini, fondatore dell’omonima industria grafica

Cà la Ghironda
Emilia-Romagna

Cà la Ghironda, Zola Predosa

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

La Fondazione di Ca’ La Ghironda è un centro culturale, esito di un intervento decennale che ha visto la ristrutturazione edilizia e ambientale di un podere a Ponte Ronca di Zola Predosa. L’istituzione è convenzionata

Museo dell’Accademia Filarmonica
Bologna

Museo dell’Accademia Filarmonica, Bologna

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

L’Accademia Filarmonica, fondata nel 1666, con i suoi tre secoli rappresenta un vero punto di riferimento nell’ambito delle istituzioni musicali europee. Dei grandi musicisti che di qui passarono (da Mozart a Rossini, da Arcangelo Corelli

Museo Fellini
Emilia-Romagna

Museo Fellini, Rimini

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo ha come obiettivo quello di raccogliere ed esporre in modo permanente tutta la documentazione esistente sul maestro e celebre regista Federico Fellini (1920-1993), dagli originali disegni alle partiture musicali, dai materiali di scena

Museo della civiltà contadina "Villa Sorra"
Castelfranco Emilia

Museo della civiltà contadina “Villa Sorra”, Castelfranco Emilia

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

La raccolta di Villa Sorra, i cui spazi espositivi sono attualmente in attesa della riapertura al pubblico, è costituita da attrezzi e manufatti, appartenenti a diversi settori della vita domestica e del lavoro rurale e

Museo diocesano "A. Bergamaschi"
Emilia-Romagna

Museo diocesano “A. Bergamaschi”, Pennabilli

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Nel Museo sono raccolte opere di artisti come Benedetto Coda, Catarino di Marco di Venezia, Giovan Francesco da Rimini, Guido Cagnacci, Nicolò Berrettoni, Carlo Cignani, Giovanni Francesco Guerrieri da Fossombrone e esponenti delle Botteghe romana,

Musei civici di arte antica - Palazzo Schifanoia
Emilia-Romagna

Musei civici di arte antica – Palazzo Schifanoia, Ferrara

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

Il museo ha sede dal 1898 in Palazzo Schifanoia, comprende una serie di collezioni che testimoniano la storia cittadina. Le sue origini risalgono al XVIII secolo, quando furono istituiti il Museo Pubblico, la Biblioteca e

Museo ebraico "Fausto Levi"
Emilia-Romagna

Museo ebraico “Fausto Levi”, Soragna

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Ebraico di Soragna raccoglie i cimeli delle otto antiche comunità ebraiche parmensi al fine di perpetuare la memoria di una importante pagina di storia locale e regionale. Il Museo è articolato in diverse

Museo Ducati
Bologna

Museo Ducati, Bologna

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

Istituito nel 1998, illustra le fasi dell’impegno motociclistico competitivo della Ducati dall’ultimo Dopoguerra ad oggi. Un accenno alla tradizione ed alla fondazione della ditta nei primi anni Venti del Novecento offre l’iniziale esposizione di apparecchiature

Museo della Rocca Viscontea
Castell'Arquato

Museo della Rocca Viscontea, Castell’Arquato

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

All’interno della Rocca Viscontea è stato allestito un percorso espositivo che prevede la visita di quattro stanze a tema: il multimediale, le comunicazioni, l’assedio e il libro. L’esposizione permette di meglio comprendere la storia e

Castello dei burattini - Museo "G. Ferrari"
Emilia-Romagna

Castello dei burattini – Museo “G. Ferrari”, Parma

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

Situato all’interno dell’antico Complesso di San Paolo, il museo è tra i più importanti d’Italia per numero di pezzi esposti e per valore storico artistico. Dedicato a Giordano Ferrari (1905-1987), burattinaio e collezionista di Parma,

Museo Bodoniano
Emilia-Romagna

Museo Bodoniano, Parma

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Bodoniano, inaugurato nel 1963, è il più antico museo della stampa in Italia, ospitato all’ultimo piano della Biblioteca Palatina nel palazzo farnesiano della Pilotta. Documenta l’attività del tipografo Giambattista Bodoni, nato a Saluzzo

Teatrino di Villa Petitot
Emilia-Romagna

Teatrino di Villa Petitot, Parma

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

A Marore, nelle adiacenze di Parma, Ennemond-Alexandre Petitot (1727-1801), dal 1753 architetto delle fabbriche ducali e insegnante all’Accademia di Belle Arti di Parma, elesse la propria residenza “in villa”. La casa, ancora esistente e abitata,

Museo europeo degli studenti
Bologna

Museo europeo degli studenti, Bologna

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

E’ il primo museo al mondo dedicato alla storia di quegli studenti che, oltre otto secoli fa, proprio a Bologna, si diedero comuni regole di convivenza e autogoverno, ideando rituali e cerimoniali divenuti elementi fondanti

Museo d’arte Cinese ed etnografico
Emilia-Romagna

Museo d’arte Cinese ed etnografico, Parma

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo venne istituito nel 1901 nella palazzina delle Missioni Estere. La sua formazione fu originata dalla raccolta degli oggetti provenienti dalle terre di missione, accorpati dalla fine dell’Ottocento a fini didattici per iniziativa del

MAMBO - Museo d'Arte Moderna di Bologna
Bologna

MAMBO – Museo d’Arte Moderna di Bologna

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Il patrimonio artistico dell’Ottocento e del primo Novecento viene qui proposto in una nuova veste rivisitata che dedica particolare attenzione alla storia e alla cultura del territorio bolognese. Il valore aggiunto del museo risiede nel

Museo Casa Enzo Ferrari
Emilia-Romagna

Museo Casa Enzo Ferrari, Modena

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Il complesso museale, che occupa una superficie di oltre 5000 mq., rende omaggio al grande pilota e costruttore modenese Enzo Ferrari e all’automobilismo sportivo italiano. Il progetto esecutivo ha previsto il restauro dell’antica abitazione in

Museo romagnolo del teatro
Emilia-Romagna

Museo romagnolo del teatro, Forlì

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Costituitosi grazie alla donazione al Comune di Forlì da parte degli eredi di Angelo Masini (1844-1926) di una cospicua raccolta di cimeli e memorie legate alla vita ed all’attività del celebre tenore forlivese, il museo

Museo della guerra - Linea Gotica
Castel del Rio

Museo della guerra, linea Gotica, Castel del Rio

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Vede la luce nel 1978 grazie all’intraprendenza e all’impegno di alcuni cittadini, che si costituirono come associazione volontaria, per esporre la raccolta di reperti e materiali bellici da loro recuperati nella vallata del Santerno. Oggi,

Museo ornitologico di Piacenza
Emilia-Romagna

Museo ornitologico di Piacenza

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Ornitologico F.O.I. Onlus conserva, studia ed espone gli uccelli che vivono in natura e quelli allevati dall’uomo. Oggi il Museo espone più di mille pezzi di rara bellezza, ma ciò che lo rende

Museo di paleontologia e preistoria "Piero Leonardi"
Emilia-Romagna

Museo di paleontologia e preistoria “Piero Leonardi”, Ferrara

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Finalizzato alla didattica universitaria, ebbe origine nel 1964 in seguito al trasferimento dell’Istituto di Geologia in Palazzo Turchi di Bagno. Sorto grazie all’interesse del professor Piero Leonardi, geologo, paleontologo e naturalista veneziano, il museo espone

Museo di San Pietro: Tesoro della Cattedrale
Bologna

Museo di San Pietro: Tesoro della Cattedrale, Bologna

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Realizzato in occasione del Giubileo del 2000, il museo della chiesa metropolitana di San Pietro espone in modo permanente il cosiddetto Tesoro della Cattedrale. Si tratta di una preziosa raccolta di arredi e paramenti sacri

Museo ornitologico "F. Foschi"
Emilia-Romagna

Museo ornitologico “F. Foschi”, Forlì

Marzo 30, 2022 Redazione FullTravel

Aperto al pubblico nel 1984, ha sede al piano terra del rinascimentale Palazzo Numai ed è incentrato sulla collezione ornitologica costituita da oltre tremila esemplari dell’avifauna italiana. Iniziata da Ferrante Foschi nel 1934 (con una

Musei di Palazzo dei Pio: Museo monumento al deportato
Carpi

Musei di Palazzo dei Pio: Museo monumento al deportato, Carpi

Marzo 30, 2022 Redazione FullTravel

L’esistenza di questo museo a Carpi è dovuta alla presenza nella frazione di Fossoli, dal 1943 al 1944, di un campo di raccolta e di concentramento di prigionieri destinati alla deportazione. Sulle pareti vi sono

Pinacoteca nazionale di Bologna
Bologna

Pinacoteca nazionale di Bologna

Marzo 30, 2022 Redazione FullTravel

La Pinacoteca Nazionale ha sede nell’ex noviziato gesuita di Sant’Ignazio. Il museo, oggi completamente rinnovato (1997) nelle sue strutture secondo i più moderni criteri conservativi e museografici, offre ai visitatori un affascinante percorso attraverso la

Teatrino di Villa Artieri a Bologna
Bologna

Teatrino di Villa Altieri, Bologna

Marzo 30, 2022 Redazione FullTravel

Nel giardino dell’Istituto di Istruzione Superiore Tecnica Agraria “Arrigo Serpieri” di Bologna sorge un piccolo teatro all’aperto, che insieme ad un oratorio (edificato nella seconda metà del secolo XIX secondo il gusto neogotico a quel tempo in voga) e ad una voliera sono tutto quel che resta della signorile villa Altieri.

Galleria d'arte moderna Ricci Oddi
Emilia-Romagna

Galleria d’arte moderna Ricci Oddi, Piacenza

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

La Galleria Ricci Oddi è stata inaugurata nel 1931, negli spazi dell’ex Convento di San Siro, riadattati a museo dall’architetto Giulio Ulisse Arata. La gestazione della fruizione pubblica della collezione di Giuseppe Ricci Oddi fu

Museo della Pieve del Tho'
Brisighella

Museo della Pieve del Tho’, Brisighella

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

Una scala aperta al principio della navata destra conduce al percorso archeologico sotto l’attuale livello pavimentale. Scavi condotti intorno e poco dopo la metà del XX secolo  hanno rivelato diverse tracce e materiali archeologici databili fra

Musei civici di arte antica - Lapidario civico
Emilia-Romagna

Musei civici di arte antica – Lapidario civico, Ferrara

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

Costituisce la più antica istituzione museale ferrarese e fu inaugurato nel 1735 presso Palazzo Paradiso per volontà del marchese Ercole Bevilacqua. Dal 1984 ha sede nella ex Chiesa di Santa Libera. Il nucleo originario della

Casa natale di G. Verdi
Busseto

Casa natale di G. Verdi, Busseto

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

La casa di Roncole di Busseto nella quale Giuseppe Verdi vide la luce il 10 ottobre 1813, costruzione modesta ma gravida di memorie, conserva alcuni rari documenti e un piccolo nucleo di opere commemorative. Con

Museo etnografico di Valliano
Emilia-Romagna

Museo etnografico di Valliano, Montescudo

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

Il museo, ospitato all’interno della canonica del Santuario di Valliano, documenta con un allestimento di tipo didattico lo svolgimento delle attività produttive e il piccolo artigianato legato alle attività del mondo rurale dell’entroterra riminese. L’esposizione,

Teatro nuovo di Ferrara
Emilia-Romagna

Teatro nuovo di Ferrara

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

Il Teatro Nuovo di Ferrara è stato inaugurato per la prima volta il 3 gennaio 1926 con la commedia di Umberto Giordano La cena delle beffe. L’edificazione della sala fu realizzata tra il 1920 e

Museo della Casa del suono
Emilia-Romagna

Museo della Casa del suono, Parma

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

Il suono nella sua dimensione tecnologica è il protagonista della Casa del Suono: un progetto all’avanguardia in campo artistico e tecnologico che nasce dalla collaborazione della Casa della Musica con l’Università di Parma. La Casa

Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS)
Emilia-Romagna

Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS), Ferrara

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS) è stato istituito a Ferrara in base alla legge 17 aprile 2003 n.91 (modificata dalla legge 296 del 27 dicembre 2006). La decisione riconosce e valorizza

Gemma 1786. Museo mineralogico e geologico estense
Emilia-Romagna

Gemma 1786. Museo mineralogico e geologico estense, Modena

Marzo 28, 2022 Redazione FullTravel

Al pari delle collezioni museali di paleontologia, il Museo di Geologia e Mineralogia trae origine dalla donazione (1786) del vescovo di Modena Giuseppe Maria Fogliani della sua raccolta naturalistica all’Università. Nel 1814 la collezione si

Galleria civica di Modena
Emilia-Romagna

Galleria civica di Modena

Marzo 28, 2022 Redazione FullTravel

Il ricco patrimonio della Galleria, attivo dai primi anni ’60 con un’intensa attività espositiva rivolta a temi e filoni artistici specifici, è costituito dalla Raccolta del Disegno Contemporaneo, dalla Raccolta della Fotografia Contemporanea e Fondo

Musei civici d'arte antica: museo civico medievale di Bologna
Bologna

Musei civici d’arte antica: museo civico medievale di Bologna

Marzo 28, 2022 Redazione FullTravel

Dal 1985 il Museo ha sede all’interno del Palazzo Ghisilardi-Fava, le prime due sale illustrano la storia del museo con i nuclei principali che contribuirono alla sua formazione: la stanza delle “meraviglie” del marchese Ferdinando

Museo e pinacoteca diocesani
Emilia-Romagna

Museo e pinacoteca diocesani, Imola

Marzo 28, 2022 Redazione FullTravel

Nel palazzo del Vescovado, è aperto al pubblico dal 1962 occupando le sale (Galleria dei Ritratti, Sala del Trono, Stanza da letto) dell’appartamento di Pio IX, già vescovo di Imola, di cui si conserva anche

Museo nazionale del motociclo
Emilia-Romagna

Museo nazionale del motociclo, Rimini

Marzo 28, 2022 Redazione FullTravel

Inaugurato alla fine del 1994 per iniziativa di tre collezionisti, G. Corvatta, G. Savorelli e A. Zaghini, che hanno riunito le proprie raccolte in un unico contesto espositivo, dal 2005 il museo occupa una nuova

Musei civici di arte antica - Casa dell'Ariosto
Emilia-Romagna

Musei civici di arte antica – Casa dell’Ariosto, Ferrara

Marzo 28, 2022 Redazione FullTravel

Nel semplice edificio in mattoni a vista, articolato su due piani, Ludovico Ariosto (1474 – 1533) ha vissuto dal 1529 sino alla morte dedicandosi alla terza e definitiva edizione dell’Orlando Furioso. Grazie ad un allestimento

San Michele in Bosco
Bologna

San Michele in Bosco, Bologna

Marzo 27, 2022 Redazione FullTravel

Grande belvedere affacciato su Bologna, il complesso di San Michele in Bosco, oggi sede dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, domina la città sottostante come un antico signore domina il suo castello. Dal 2007 la Fondazione Cassa di

Museo dei fossili dello Stirone
Emilia-Romagna

Museo dei fossili dello Stirone, Fidenza

Marzo 27, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo, nato nel 1980 grazie all’impegno del Gruppo Paleontofilo Fidentino, è dedicato principalmente ai fossili tornati alla luce nel Torrente Stirone. Nelle tre sale è esposta un’ampia collezione di fossili, soprattutto gusci e parti

Teatro comunale di Carpi
Carpi

Teatro comunale di Carpi

Marzo 27, 2022 Redazione FullTravel

I palchettisti del Teatro Vecchio costituirono nel 1848 una società per poter raggiungere la somma, che il governo centrale si era rifiutato più volte di concedere, necessaria alla costruzione di un nuovo teatro. La Società

Museo di Casa Barezzi
Busseto

Museo di Casa Barezzi, Busseto

Marzo 27, 2022 Redazione FullTravel

Si tratta della casa che fu del facoltoso commerciante Antonio Barezzi, suocero e primo mecenate di Giuseppe Verdi. A fianco dello storico Salone, luogo della formazione musicale del giovane Maestro, è stato realizzato nel 2001

Museo di scienze naturali di Cesena
Cesena

Museo di scienze naturali di Cesena

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Sorto per iniziativa del Comune di Cesena nel 1990, inizialmente come Istituto di Conservazione e Studio Materiali Naturalistici della Romagna, ha sede all’interno della loggetta veneziana e del torrione di piazza della Rocca Malatestiana e

Museo di San Domenico di Imola
Emilia-Romagna

Museo di San Domenico di Imola

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Il complesso conventuale dei Santi Nicolò e Domenico, sede della Pinacoteca, è stato oggetto in questi anni di una attenta e complessa opera di ristrutturazione degli ambienti finalizzata ad accogliere in un’unica sede i Musei

Museo giardino delle rose antiche
Emilia-Romagna

Museo giardino delle rose antiche, Serramazzoni

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Nasce dal desiderio di raccogliere e ordinare la grande varietà di rose antiche esistenti al mondo, per farle conoscere ad un pubblico sempre più ampio, fornendo così uno strumento utile a ricostruire la storia di

Museo nazionale "Giuseppe Verdi"
Busseto

Museo nazionale “Giuseppe Verdi”, Busseto

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Nella cinquecentesca sede di Villa Pallavicino a Busseto è stato inaugurato il 10 ottobre 2009 il nuovo Museo Nazionale Giuseppe Verdi per celebrare l’Uomo, le Opere, il Mito del compositore di opere liriche più popolare

Teatro del Convitto nazionale Maria Luigia
Emilia-Romagna

Teatro del Convitto nazionale Maria Luigia, Parma

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Dalla fusione del Collegio dei Nobili e del Collegio Lalatta sorse nel 1833 il Convitto Maria Luigia, ospitato nel Palazzo dell’Arena, che l’architetto di corte Nicola Bettoli aveva ristrutturato e ampliato costruendovi, fra il 1821

Casa museo Renato Serra
Cesena

Casa museo Renato Serra, Cesena

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

La Casa Museo si trova al primo piano della casa natale di Renato Serra (1884-1915) ed è la sede della Fondazione Renato Serra, un ente culturale senza scopo di lucro nato a Cesena nel 2005.

Domus dei tappeti di pietra a Ravenna
Emilia-Romagna

Domus dei tappeti di pietra, Ravenna

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Il Domus dei tappeti di pietra è’ uno straordinario complesso archeologico, tra i più importanti siti italiani scoperti negli ultimi decenni, che sottolinea una volta di più la grandezza dell’antica Ravenna.

Museo civico del Risorgimento
Emilia-Romagna

Museo civico del Risorgimento, Modena

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Il comitato promotore del Museo Civico del Risorgimento si formò nel 1893 sulla scia della mostra risorgimentale organizzata in seno all’Esposizione Nazionale di Torino del 1884; ne facevano parte, tra gli altri, Carlo Boni, direttore

Il cardello
Casola Valsenio

Il cardello, Casola Valsenio

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

La casa-museo di Alfredo Oriani (1852-1909) chiamata “Il Cardello” sorge sui resti dell’antica foresteria dell’abbazia benedettina di Valsenio, risalente all’XI secolo. Acquistata dal padre di Alfredo nel 1855, fu restaurata nel 1926 nel rispetto della

Galleria d'arte moderna e contemporanea "Villa Franceschi"
Emilia-Romagna

Galleria d’arte moderna e contemporanea “Villa Franceschi”, Riccione

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

Il museo è stato inaugurato su iniziativa del Comune con la collaborazione tecnica e scientifica dell’Istituto regionale per i beni culturali. Il museo ha sede all’interno di Villa Franceschi, una delle pregevoli architetture riccionesi in

Teatro Maria Pedrini
Brisighella

Teatro Maria Pedrini, Brisighella

Marzo 26, 2022 Redazione FullTravel

La notizia del primo spettacolo dato a Brisighella risale al 29 settembre 1593. Quel giorno i giovani del paese misero in scena sulla piazza principale una Giuditta, opera di un brisighellese, che possiamo solo supporre

Donazione "Putti" - Istituto ortopedico Rizzoli
Bologna

Donazione “Putti” – Istituto ortopedico Rizzoli, Bologna

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Le raccolte dell’Istituto, dal 1896 ubicato nell’ex-monastero olivetano di San Michele in Bosco eretto nel 1364, ma le cui origini risalgono al XII secolo, comprendono le Biblioteche Scientifiche a cui appartiene la Donazione Putti. Proveniente

Museo civico di storia naturale di Piacenza
Emilia-Romagna

Museo civico di storia naturale di Piacenza

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Inaugurato nel 2008 all’interno della Fabbrica del Ghiaccio, presso l’ex Macello di Piacenza, le cui apparecchiature sono state lasciate in situ quale significativo documento di archeologia industriale, il nuovo percorso del museo accompagna il visitatore

Museo del paesaggio dell'Appennino faentino
Emilia-Romagna

Museo del paesaggio dell’Appennino faentino, Riolo Terme

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Il museo è ospitato all’interno della restaurata Rocca, trecentesca fortificazione militare a controllo della valle del Senio. Il percorso di visita si snoda sui diversi livelli dell’edificio, qualificandosi quale importante punto d’informazione, di documentazione, di

Museo speleologico "L. Fantini"
Bologna

Museo speleologico Fantini, Bologna

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Ha sede all’interno del Cassero barocco di Porta Lame, costruito a metà del Seicento una delle porte di accesso alla città lungo le antiche mura cittadine abbattute agli inizi del Novecento. Contiene un ricco patrimonio

Armeria Albicini
Emilia-Romagna

Armeria Albicini, Forlì

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

La raccolta è quasi interamente costituita dalle armi collezionate dal marchese Raffaello Albicini e donate alla città dal figlio Livio all’inizio del ‘900. Inizialmente collocata nel Palazzo della Missione, l’Armeria è stata trasferita nel 1922

Museo di Palazzo Costa
Emilia-Romagna

Museo di Palazzo Costa, Piacenza

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Al primo piano di Palazzo Costa (XVII sec.) in alcuni ambienti monumentali di proprietà della Fondazione Horak, ente senza fini di lucro, è allestito il Museo Ambientale del ‘700. Le opere d’arte sono qui collocate

Museo civico archeologico etnologico di Modena
Emilia-Romagna

Museo civico archeologico etnologico di Modena

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Il museo raccoglie una ricca documentazione relativa allo sviluppo storico e alle dinamiche di popolamento della città e del territorio modenese dalla preistoria al medioevo. La nascita del museo, nel 1871, si ricollega in modo

Museo del castagno di Castel del Rio
Castel del Rio

Museo del castagno di Castel del Rio

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Il museo intende essere un tributo alla vocazione di una terra e alla simbiosi stabilitasi tra questa e la sua gente. Sin dal medioevo, infatti, il marrone era tra gli alimenti fondamentali delle popolazioni delle

Museo archeologico nazionale di Ferrara
Emilia-Romagna

Museo archeologico nazionale di Ferrara

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Allestito nel palazzo progettato da Biagio Rossetti per Antonio Costabili, il museo conserva le testimonianze della necropoli e dell’abitato di Spina, il fiorente porto commerciale etrusco che tra il VI e il III sec. a.C.

Museo del Risorgimento di Imola
Emilia-Romagna

Museo del Risorgimento di Imola

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Inaugurato nel 1938 per iniziativa di Romeo Galli, bibliotecario e conservatore delle civiche raccolte artistiche della città di Imola, è situato al piano terra dell’ex convento di San Francesco, sede anche della Biblioteca comunale e

Orto botanico di Bologna
Bologna

Orto botanico di Bologna

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Fondato nel 1568 per iniziativa di Ulisse Aldrovandi, dopo vari trasferimenti trovò la sua definitiva collocazione presso l’antico Collegio Ferrerio. La superficie complessiva ammonta a di circa due ettari e su di essa sono coltivati

Museo della Resistenza "Cà Malanca"
Brisighella

Museo della Resistenza “Cà Malanca”, Brisighella

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

Gestito dal Centro Residenziale Ca’ Malanca di studi ed iniziative sulla Lotta di Liberazione in Emilia Romagna, ripercorre attraverso documenti, immagini, manifesti e pannelli esplicativi le vicende storiche e le attività di Resistenza che hanno

Museo civico "G. Ugonia"
Brisighella

Museo civico “G. Ugonia”, Brisighella

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

L’ottocentesco Palazzo dell’ex Pretura, restaurato a partire dal 1981, ospita la collezione delle opere del pittore e litografo faentino Giuseppe Ugonia (1881-1944), donate all’Amministrazione comunale di Brisighella dalla vedova Elena Mignini. Al primo piano dell’edificio

Biblioteca Classense a Ravenna
Emilia-Romagna

Biblioteca Classense, Ravenna

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

Le origini della Biblioteca Classense risalgono al secondo decennio del XVI secolo, quando, in seguito alla battaglia di Ravenna del 1512, i camaldolesi abbandonarono il sito suburbano di Classe per costituire all’interno delle mura cittadine quello che sarebbe diventato il più importante complesso monastico dell’Ordine.

Museo dell'auto storica "Stanguellini"
Emilia-Romagna

Museo dell’auto storica “Stanguellini”, Modena

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

E’ Francesco Stanguellini, figlio del celebre Vittorio, costruttore di automobili da competizione di piccola cilindrata, il promotore del museo sorto nel 1996. La raccolta si compone di una trentina di vetture da corsa e coupé,

Raccolta d’arte moderna "Raccolta Learco"
Bologna

Raccolta d’arte moderna “Raccolta Learco”, Bologna

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

Il nucleo originario della raccolta risale al 1971 quando artisti e professori dell’Accademia delle Belle Arti (tra cui Aldo Borgonzoni, Pompilio Mandelli, Enzo Pasqualini e Ilario Rossi) donarono alcune delle proprie opere all’Arcivescovo Emerito di

Museo del lavoro contadino nelle vallate del Lamone
Brisighella

Museo del lavoro contadino nelle vallate del Lamone, Marzeno e Senio, Brisighella

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

Inaugurato nel 1977 nei locali della rocca, ha il suo nucleo principale nella collezione privata del pittore Cornacchia, acquisita dalla locale Comunità Montana e composta da oggetti provenienti dalle vallate dei fiumi Senio, Lamone e

Museo d'arte della città, Ravenna
Emilia-Romagna

Museo d’arte della città, Ravenna

Marzo 24, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo d’Arte della città di Ravenna si trova all’interno della Loggetta Lombardesca, il chiostro dell’Abbazia di Santa Maria in Porto realizzato nei primi anni del XVI secolo e decorato dalle maestranze che vi operarono sotto la direzione di Tullio Lombardo.

Teatro Alessandro Bonci
Cesena

Teatro Alessandro Bonci, Cesena

Marzo 23, 2022 Redazione FullTravel

Le prime notizie riguardo l’esistenza a Cesena di luoghi preposti alle rappresentazioni teatrali si hanno nell’anno 1503, quando una sala veniva allestita all’occasione con la commedia Filettolo e la sua amante Lisbena nel Palazzo dei

Ecomuseo: Museo della bonifica di Argenta
Argenta

Ecomuseo: Museo della bonifica di Argenta

Marzo 23, 2022 Redazione FullTravel

Il museo rappresenta una tappa fondamentale per la conoscenza del territorio argentano, fortemente legato alle opere di bonifica. La visita comprende una mostra nell’impianto idrovoro di Saiarino e nella chiavica emissaria che illustra, tramite i

Museo della comunicazione G. Pelagalli - Mille voci...mille suoni
Bologna

Museo della comunicazione G. Pelagalli, Bologna

Marzo 23, 2022 Redazione FullTravel

Il museo è dedicato all’affascinante storia dei mezzi di comunicazione dalle loro origini ad oggi, attraverso gli oltre duemila pezzi esposti, originali e funzionanti: dalle macchine musicali meccaniche del’700 e dell’800 alla Fonografia, dalla Radio

Palazzo Fava - Palazzo delle esposizioni
Bologna

Palazzo Fava – Palazzo delle esposizioni, Bologna

Marzo 23, 2022 Redazione FullTravel

Le origini di Palazzo Fava risalgono all’età medievale, ma la struttura attuale prende forma durante il Rinascimento, con i lavori di restauro voluti dalla famiglia Fava, che ne entra in possesso nel 1546. I lavori

Piccolo museo di bambole e altri balocchi, Ravenna
Emilia-Romagna

Piccolo museo di bambole e altri balocchi, Ravenna

Marzo 23, 2022 Redazione FullTravel

Il Piccolo museo di bambole e altri balocchi, che ha sede in alcune stanze del Palazzo Rasponi Murat, espone una collezione di bambole e giocattoli di varie epoche.

Villa Saffi
Emilia-Romagna

Villa Saffi, Forlì

Marzo 23, 2022 Redazione FullTravel

Inscindibile è il legame del luogo con la figura di Aurelio Saffi, prima Ministro degli Interni, poi Triumviro della Repubblica Romana, uno dei padri del movimento repubblicano. Egli risiedette in questa villa dal 1864 sino

Casa Pascoli
Emilia-Romagna

Casa Pascoli, San Mauro Pascoli

Marzo 23, 2022 Redazione FullTravel

La casa natale di Giovanni Pascoli è monumento nazionale dal 1924. Numerose stanze conservano i mobili esistenti al tempo del poeta. La casa-museo conserva vari cimeli pascoliani e testimonianze storiche quali: lettere autografe, fotografie di

Museo d'auto e moto d'epoca "Umberto Panini"
Emilia-Romagna

Museo d’auto e moto d’epoca “Umberto Panini”, Modena

Marzo 23, 2022 Redazione FullTravel

Sorto per volontà di Umberto Panini, il museo espone presso l’Azienda Agricola Hombre una quarantina di auto, trenta moto, diverse biciclette e alcuni mezzi militari. In prevalenza la raccolta è dedicata alla Maserati, di cui

Teatro comunale di Ferrara
Emilia-Romagna

Teatro comunale di Ferrara

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Alessandra Farinelli Toselli nel suo ampio saggio sul Teatro Comunale di Ferrara sottolinea giustamente la rilevante importanza di questa città nell’evoluzione dello spazio scenico. Dalle prime messinscene alla corte di Ercole I d’Este, alle commedie

Museo civico di Argenta
Argenta

Museo civico di Argenta

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Il museo civico è stato riaperto al pubblico dopo importanti lavori di allestimento dell’ex chiesa di San Domenico. Un primo nucleo museale si era qui costituito nel 1973 con dipinti, terrecotte e sculture esposti lungo

Pinacoteca comunale di Cesena
Cesena

Pinacoteca comunale di Cesena

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Aperta nel 1984, su iniziativa del Comune d’intesa con l’Istituto regionale per i Beni Culturali, ha sede all’interno dell’antico complesso monastico di San Biagio, accanto ad alcune altre strutture culturali cittadine.La sua istituzione risale al

Museo della frutticoltura Adolfo Bonvicini
Emilia-Romagna

Museo della frutticoltura Adolfo Bonvicini, Massa Lombarda

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Illustra il ruolo di Massa Lombarda, capitale della frutticoltura e della produzione agro-alimentare dell’Italia settentrionale, fino alle fine degli anni Cinquanta. L’esistenza in loco di alcune tra le più note marche di succhi di frutta

Museo internazionale e biblioteca della musica
Bologna

Museo internazionale e biblioteca della musica, Bologna

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo internazionale e biblioteca della musica ha sede nel centro storico di Bologna all’interno del prestigioso Palazzo Sanguinetti. L’edificio è stato riaperto al pubblico dopo un lungo e attento restauro, che ha riportato all’originario

Museo capitolare di Sant'Antonino
Emilia-Romagna

Museo capitolare di Sant’Antonino, Piacenza

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

La Cattedrale di Piacenza, iniziata nel sec. XII, è sempre stata meta di visita degli innumerevoli pellegrini di passaggio sulla Via Francigena. Nel corso della sua ultramillenaria esistenza, il Capitolo della Cattedrale ha raccolto una

Museo astronomico geofisico di Modena
Emilia-Romagna

Museo astronomico geofisico di Modena

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Il museo del Dipartimento universitario di Scienze dell’Ingegneria si colloca nella sede storica dell’Osservatorio Geofisico, nella torre sud-orientale del Palazzo Ducale di Modena. Sorto nel 1936, con il suo patrimonio di strumenti astronomici e ottici,

Palazzo Tozzoni
Emilia-Romagna

Palazzo Tozzoni, Imola

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Palazzo Tozzoni è un caso piuttosto raro di residenza nobiliare ottimamente conservata non solo nella sua consistenza architettonica ma anche nei suoi arredi e suppellettili, il palazzo offre un ricco percorso espositivo che comprende un’importante

Museo della Cattedrale di Cesena
Cesena

Museo della Cattedrale di Cesena

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Ospitato nella cappella di San Tobia edificata nel 1528, raccoglie in uno spazio ristretto alcuni paramenti sacri e oggetti appartenuti ai vescovi di Cesena, nonché alcune opere artistiche di pregevole fattura tra cui la famosa

Teatro di Villa Raggio
Emilia-Romagna

Teatro di Villa Raggio, Pontenure

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Questa villa, denominata in origine “Villa Fortunata, fu fatta edificare da Armando Raggio, appartenente alla buona borghesia ligure, tra il 1882 e il 1885, su progetto del genovese Luigi Rovelli. E’ circondata da un vasto

Museo civico archeologico di Verucchio
Emilia-Romagna

Museo civico archeologico di Verucchio

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Il museo ha sede dal 1985 nell’ex monastero di Sant’Agostino. A partire dal 1995 sono iniziati radicali lavori di riordinamento del museo e di ampliamento delle sezioni espositive, in grado di assicurare una nuova e

Raccolta di strumenti di topografia e geodesia
Bologna

Raccolta di strumenti di topografia e geodesia, Bologna

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

E’ ordinata nella sede della Facoltà d’Ingegneria, interessante edificio realizzato nel 1936 su progetto dell’architetto Vaccari. Si compone di circa duecento strumenti scientifici ottocenteschi, tra i quali numerosi squadri agrimensori e ottici, una serie di

Musei civici di Palazzo Farnese
Emilia-Romagna

Musei civici di Palazzo Farnese, Piacenza

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

I Musei civici, ospitati negli ambienti di Palazzo Farnese, si compongono di Pinacoteca Civica, Museo Archeologico, Museo delle Carrozze e Museo del Risorgimento. La visita offre di ripercorrere, in un itinerario unico ed eterogeneo, l’evoluzione

Museo del territorio di Riccione
Emilia-Romagna

Museo del territorio di Riccione

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Il museo è stato realizzato nel 1990 all’interno del Centro Culturale della Pesa, in luogo di un precedente Antiquarium allestito nel 1977 presso la vecchia sede della Biblioteca comunale. Il percorso espositivo si propone di

Raccolte storiche dell’accademia di Belle Arti
Bologna

Raccolte storiche dell’accademia di Belle Arti, Bologna

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Costituiscono la più diretta e tangibile testimonianza delle vicende storiche dell’Accademia di Belle Arti, erede dell’istituzione nazionale napoleonica che, fondata nel 1804, ha preceduto la Pinacoteca Nazionale (1882), allestita nello stesso edificio. Nell’aula magna, adattata

Sala estense
Emilia-Romagna

Sala estense, Ferrara

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Nel 1923-1924 il Comune decise di realizzare, nell’interno di una chiesa sconsacrata nel 1893, la cosiddetta ‘Chiesa Nuova’ edificata alla fine del Settecento, una sala cinematografica. Alla metà degli anni Settanta del secolo appena trascorso

Museo paleontologico parmense
Emilia-Romagna

Museo paleontologico parmense, Parma

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

Il museo ha sede presso l’Istituto di Geologia dell’Università e vanta alcune raccolte di notevole valore scientifico per ricostruire la storia paleoambientale del territorio. Si segnalano, tra gli altri, i resti di cetacei fossili, scheletri

Terme di Castrocaro - Grand Hotel Terme
Castrocaro Terme e Terra del Sole

Terme di Castrocaro – Grand Hotel Terme, Castrocaro Terme e Terra del Sole

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

Il complesso termale di Castrocaro, utilizzato dal 1830 grazie alle proprietà delle acque salmastre scoperte in età moderna dal prof. Antonio Targioni Tozzetti, fu inaugurato ufficialmente nel 1851 per iniziativa del conte Antonio Marescotti, che

Museo della sanità e dell'assistenza
Bologna

Museo della sanità e dell’assistenza, Bologna

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

All’interno del Santuario di S. Maria della Vita, gli ambienti che un tempo appartenevano all’antico Ospedale (1260-1798) ospitano la collezione di oggetti di devozione legati alla storia della Confraternita dei Battuti di S. Maria della

Musei civici d'arte antica: collezioni comunali d'arte di Bologna
Bologna

Musei civici d’arte antica: collezioni comunali d’arte di Bologna

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

La galleria, istituita nel 1936, è ospitata nelle sale di palazzo d’Accursio abitate fino al 1859 dal legato pontificio. Responsabile dell’allestimento fu Guido Zucchini, ingegnere e storico dell’arte che un anno prima aveva organizzato in

Erbario e Museo botanico
Bologna

Erbario e Museo botanico, Bologna

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

L’Erbario comprende un patrimonio erbariologico di notevole entità e valore scientifico. Costituitosi nel corso dell’Ottocento, espone numerosi erbari raccolti dal XVI secolo in poi. Di particolare interesse sono l’Hortus siccus florae italicae, iniziato nel 1816,

Museo "Glauco Lombardi"
Emilia-Romagna

Museo “Glauco Lombardi”, Parma

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

Il museo è formato dall’insieme di alcuni degli arredi già appartenuti ai Borbone e alla duchessa Maria Luigia, dispersi tra il 1862 e il 1868 ma recuperati in parte dal collezionista Glauco Lombardi nell’intento di

Museo del patrimonio industriale
Bologna

Museo del patrimonio industriale, Bologna

Marzo 20, 2022 Redazione FullTravel

Fondato nel 1982, il museo è nato dalla riscoperta dei materiali storici dell’Istituto Tecnico Aldini Valeriani, voluta dal comune di Bologna in occasione del centenario della più antica scuola tecnica cittadina. La ricerca, condotta da

Cesenatico

Museo della Marineria dell’alto e medio Adriatico, Cesenatico

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo della della Marineria di Cesenatico è costituito da due sezioni: una ‘Sezione Galleggiante’, nella quale possono essere liberamente visitate a bordo dieci imbarcazioni marinaresche, ancorate nel porto canale in assetto di navigazione e

Emilia-Romagna

Teatro municipale, Piacenza

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

Il Teatro Ducale delle Saline, indicato genericamente anche come “piccolo” o “delle commedie”, si costruì nell’agosto 1593, grazie al contributo di un ricco commerciante piacentino: Pietro Martire Bonvino. A tal fine furono opportunamente adattati gli

Bettola

Museo colombiano, Bettola

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

Il museo ha sede nella torre trecentesca che alcuni storici locali indicano come casa natale di Cristoforo Colombo, la cui famiglia sarebbe stata originaria della frazione di Pradello. Nell’edificio, più volte abbassato per motivi di

Emilia-Romagna

Rocca Malatestiana, Verucchio

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

Detta anche Rocca del Sasso per la sua posizione all’apice dello sperone che sovrasta il paese, è tra le più grandi e meglio conservate rocche malatestiane che ha visto il sovrapporsi e l’integrarsi di diverse

Emilia-Romagna

Museo del Risorgimento di Ravenna

Marzo 18, 2022 Redazione FullTravel

La collezione del Museo del Risorgimento di Ravenna, oggi riordinata nell’ex chiesa di San Romualdo, nacque dalla volontà di documentare la grande e sentita partecipazione, l’ammirazione e la devozione del popolo ravennate verso le patriottiche battaglie, ma anche per assolvere ad un compito di educazione politica alla nuova identità nazionale.

Emilia-Romagna

Museo della civiltà contadina “G. Riccardi”, Zibello

Marzo 18, 2022 Redazione FullTravel

La raccolta di strumenti, attrezzi e macchine del medico condotto del paese, Giuseppe Riccardi, è stata ordinata nel 1985 nella sede museale comunale ubicata nell’ex convento dei Domenicani. Si tratta di poco meno di un

Cesena

Museo del teatro di Cesena

Marzo 18, 2022 Redazione FullTravel

Conserva la documentazione della storia secolare del teatro e della musica a Cesena, di cui sono testimonianza locandine, manifesti e programmi di sala, fotografie e disegni, costumi e scenografie e ora registrazioni video e audio.

Emilia-Romagna

Museo della Linea Christa, Sogliano al Rubicone

Marzo 18, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo, distribuito su circa 150 mq, è stato inaugurato ufficialmente nel giugno del 2006 e vuol essere, oltre che un centro di cultura nel campo della storia e della tecnica militare, anche un sito

Bologna

Museo geologico “G. Capellini”, Bologna

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

Legato al Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università, è stato inaugurato nel 1881 in occasione del II Congresso Geologico Internazionale, per opera di Giovanni Capellini (1833-1922), primo presidente e fondatore della Società Geologica Italiana. Oltre

Codigoro

Abbazia di Pomposa e Museo Pomposiano, Codigoro

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

L’Abbazia di Pomposa sorse verso il VII secolo lungo la strada Romea, tra Venezia e Ravenna. Raggiunse la massima espansione economica, culturale e spirituale nel XI secolo, a cui appartengono l’atrio della chiesa, dalla semplice architettura

Emilia-Romagna

Museo dei presepi, Modena

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

Originale museo tutto dedicato al tema del presepe e della natività, deve la sua fondazione a don Sesto Serri, iniziatore di una raccolta che conta attualmente oltre un centinaio di esemplari di varie epoche e

Emilia-Romagna

Teatro comunale di Predappio

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

Risale agli anni Trenta del secolo appena trascorso l’edificazione di questo teatro posto in prossimità del corso principale di Predappio. L’edificio fu realizzato secondo i canoni previsti all’epoca per le sedi destinate alla pubblica ricreazione.

Bologna

Museo tattile di pittura antica e moderna Anteros, Bologna

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

Fondato nel 1999 con sede nell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza, è il risultato di un progetto di ricerca avviato nel 1995 presso l’Associazione Scuola di Scultura Applicata sull’accesso dei disabili visivi alla pittura. La collezione

Emilia-Romagna

Orto botanico di Ferrara

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

Venne organizzato a fini didattici nel 1771 nei terreni di Palazzo Paradiso, sede dello Studio ferrarese. Trasferito nel 1919 in un appezzamento attiguo a Palazzo Schifanoia e poi riportato alla sede originaria nel 1925, fu

Emilia-Romagna

Museo etnografico romagnolo “Benedetto Pergoli”, Forlì

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

E’ tra i più antichi musei italiani nel campo della cultura materiale. Le sue origini risalgono alle Esposizioni Romagnole Riunite allestite a Forlì nel 1921. In quella occasione Aldo Spallicci, Emilio Rosetti e Benedetto Pergoli

Emilia-Romagna

Teatro comunale di Fontanellato

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

L’attuale teatro comunale, costruito a metà dell’Ottocento è solo l’ultimo esempio di una serie di almeno tre edifici teatrali costruiti a Fontanellato fin dall’ultimo quarto del Seicento. Il più antico che si ricordi fu fatto

Emilia-Romagna

Museo Mostra della Resistenza e del Novecento, Imola

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

Ospitato all’interno di “Casa Gandolfi”, è parte del Centro Imolese Documentazione Resistenza Antifascista e Storia Contemporanea (CIDRA) e nasce tra il 1983 e il 1985 su impulso delle associazioni resistenziali e del Comune di Imola.

Emilia-Romagna

Museo del combattente di Modena

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

Ordinato in alcuni ambienti presso la Casa del Mutilato, sede dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, il museo dedicato ai due conflitti mondiali vede ufficialmente la luce nel 1995, anche se la formazione della raccolta data

Emilia-Romagna

Teatro Luigi Rasi, Ravenna

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

Il Teatro Luigi Rasi  di Ravenna è stato realizzato oltre cento anni fa nell’ex chiesa di Santa Chiara, fatta edificare con l’attiguo monastero da Chiara da Polenta nel 1250 e soppressa nel 1805 con editto napoleonico.

Emilia-Romagna

Museo diocesano di Parma

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

Gli ambienti del museo raccolgono testimonianze e reperti rinvenuti nel corso di scavi e di indagini che hanno permesso di ricostruire le origini della Cattedrale tra la Tarda antichità e il Medioevo. Il percorso espositivo

Navigazione articoli

1 2 »

Annunci

Il travel magazine su Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
Corporate
  • La Società di FullTravel
  • La Redazione di FullTravel.it
  • Pubblicità sul magazine di viaggi
  • Come contattare FullTravel.it
  • Disclaimer e Privacy del magazine
  • Sitemap del magazine di viaggi
  • Iscriviti alla Newsletter
Risorse
  • Ricevi la Newsletter gratis
  • FullTravel App – Mobile
  • Viaggi di nozze
  • Dove sciare in Italia ed Europa
  • Lettera di Babbo Natale
  • Mercatini di Natale
  • Turismo lento
Ispirazioni di viaggio
  • Itinerari
  • Destinazioni e mete
  • Capitali d’Europa e del Mondo
  • Città D’Arte
  • Città di Mare
  • Borghi d’Italia e del Mondo
  • Natura e montagna
Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
  • Europa
  • Nord America e Caraibi
  • Asia
  • Oceania
  • Capitali
  • Città D’Arte
  • Mare
  • Borghi

FullTravel.it è un magazine di viaggi con reportage, consigli, idee e guide per viaggiatori che amano mete conosciute e fuori rotta, realizzati da giornalisti di viaggio. FullTravel.it è una rivista di viaggi responsive: il travel magazine è ottimizzato su tutti i dispositivi mobili. Direttore responsabile del magazine Anna Bruno, giornalista professionista specializzata in viaggi. FullTravel® è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 ed è un marchio registrato da FullPress Agency S.r.l. - ROC 38090 - P. Iva/Cod. Fisc. 01334450762. Il materiale del sito è coperto da Copyright ©FullPress Agency s.r.l. | Capitale sociale € 20.000. FullTravel.it è online dal 2001. Tutti i diritti sono riservati. We are #Fulltravel magazine di viaggio