
Calabria


Guida della Calabria
Penisola lunga fatta di colline e di monti, la Calabria chiude la parte continentale dell’Italia con la sua punta. Il turismo in questa regione è costantemente in crescita per via dell’immutata bellezza sia delle zone costiere che dell’entroterra dove, tra reperti archeologici, parchi naturali, acque limpide, far vacanza è un gran piacere amplificato anche dall’ottima cucina locale.

Cenone di capodanno in agriturismo




Mulino idraulico del regnante, Bivongi
Informazioni su Mulino idraulico del regnante Via Della Repubblica, 89040 Bivongi (Reggio di Calabria) Fonte: MIBACT



Antiquarium civico, Tiriolo
Reperti archeologici di età antica, medievale e moderna provenienti dalla città e dal territorio Informazioni su Antiquarium civico Via Pitagora , 4 Tiriolo (Catanzaro) 0961 991004 prolocoduemaritiriolo@virgilio.it Fonte: MIBACT










Casa della Memoria Mimmo Rotella, Catanzaro
Casa natale dell’artista Mimmo Rotella in cui sono allestite opere dell’artista e cimeli della madre modista. Informazioni su Casa della Memoria Mimmo Rotella Vico dell’Onda , 7 Catanzaro (Catanzaro) 0961 745868 casadellamemoria@fondazionemimmorotella.net Fonte: MIBACT





















Museo di storia naturale e Orto botanico della Calabria, Rende
Orto Botanico e Museo Naturalistico Informazioni su Museo di storia naturale e Orto botanico della Calabria Arcavacata di Rende , Rende (Cosenza) 0984 838573 Fonte: MIBACT












Museo archeologico lametino, Lamezia Terme
Il museo Archeologico Lametino raccoglie le testimonianze archeologiche provenienti dal territorio della piana lametina, dal periodo preistorico a quello medievale. Informazioni su Museo archeologico lametino Piazzetta S. Domenico , Lamezia Terme (Catanzaro) 0968 441947 v.scardamaglia@comune.lamezia-terme.cz.it





Museo delle carrozze di Catanzaro
Esposizione privata di carrozze Informazioni su Museo delle carrozze di Catanzaro Contrada Monte Musofalo, Catanzaro (Catanzaro) Fonte: MIBACT



























Grand Hotel Paradiso, Catanzaro Lido
Il Grand Hotel Paradiso a Catanzaro Lido è un gioiello di eleganza e raffinatezza con vista sul mare cristallino di Calabria. La vicinanza con l’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme e alla stazione di Catanzaro lo rendono la sistemazione ideale per turisti o uomini d’affari in città per meeting e appuntamenti di lavoro.


Peperoncino Festival a Diamante
Tutti gli anni, nella prima metà di settembre, il magnifico borgo calabrese di Diamante, arroccato sulle scogliere della Riviera dei Cedri, propone il Peperoncino Festival, rutilante e piccante kermesse, organizzata dalla locale Accademia del Peperoncino, che da anni ne studia storia (arrivò in Italia con Cristoforo Colombo) e tradizioni.

Costa Tiziana Resort, Crotone
Il Costa Tiziana Resort di Crotone si trova in uno dei tratti di mare più belli di tutta la costa ionica della Calabria, tra Crotone e Capo Rizzuto. L’hotel è circondato da un parco di 85.000 mq con all’interno un percorso naturalistico visitabile in cui la Lega Italiana Protezione Uccelli (Lipu) ha allestito un itinerario in cui si possono osservare e conoscere gli uccelli delle specie che vivono in queste zone.






Dove dormire in Calabria
A Reggio Calabria, ultimo capoluogo di regione nell’Italia peninsulare, non mancano alberghi di tipologia varia, pensioni e residence in grado di venire incontro a una richiesta di turismo d’affari, culturale (i famosi Bronzi di Riace stanno proprio qui) e anche di passaggio sulle rotte della Sicilia.
