• FullTravel Trade
  • | Itinerari
    • Itinerari di un giorno
    • Itinerari di due giorni
    • Itinerari di tre giorni
    • Itinerari di quattro giorni
    • Itinerari di cinque giorni
    • Itinerari di sei giorni
    • Itinerari di una settimana
    • Itinerari di due settimane
  • | Itinerari a piedi
  • | Itinerari in auto e moto
  • | Itinerari in bici
  • | Itinerari dello spirito
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
FullTravel.it

direttore responsabile Anna Bruno

  • Guide di viaggio
    • Capitali
    • Città D’Arte
    • Borghi
    • Mete e destinazioni
    • Città di Mare
    • Patrimonio Unesco
  • Idee di Viaggio
    • Posti insoliti
    • Posti da visitare
  • Itinerari
  • Consigli di viaggio
    • Bagagli
      • Bagaglio a mano
      • Bagaglio da stiva
    • Check-in
  • Biglietti salta fila
  • Proposte di Viaggio
    • Benessere
    • Enogastronomia
    • Vacanze famiglia
    • Viaggi di nozze
    • Mostre ed Eventi
    • Weekend
  • Offerte
    • Offerte Hotel
    • Offerte Voli
    • Offerte Volo + Hotel
    • Offerte treni e bus
    • Offerte viaggi e vacanze
    • Offerte Noleggio Auto
    • Offerte Transfer
    • Offerte Attività ed esperienze
  • Mete più richieste
  • Madrid
  • Roma
  • Londra
  • Berlino
  • Napoli
  • Parigi
  • Praga
  • Stoccolma
  • Budapest
  • Milano
  • Boston
  • Vienna
  • Dublino
  • Palermo
  • Parma
  • Firenze

Guida Cagliari: consigli di viaggio e informazioni


Cagliari, panorama della città

Cosa vedere a Cagliari, perla della Sardegna

Raffaele Giuseppe Lopardo

Tra i tanti posti da visitare in Sardegna vi consigliamo sicuramente una tappa nel capoluogo Cagliari e attraverso questa guida vi aiuteremo ad organizzare al meglio il vostro viaggio: cosa vedere a Cagliari? Ve lo raccontiamo noi!


Vista dalla Sella Del Diavolo
Cagliari

Viaggio a Cagliari, tra i cunicoli sotterranei e la Sella del Diavolo

Febbraio 3, 2023 Anna Bruno

Il mio viaggio a Cagliari ha inizio nei primi giorni di Maggio in concomitanza con la festa di Sant’Efisio.

Cagliari, porta San Francesco nel quartiere Castello ©Foto Anna Bruno
Cagliari

I quartieri storici di Cagliari: Castello, Stampace, Villanova e Marina

Ottobre 27, 2022 Anna Bruno

Cagliari, capoluogo della Sardegna, si caratterizza per i suoi quartieri storici che si snodano dalla parte alta per giungere al mare. Castello, Villanova, Stampace e Marina, sono i rioni che hanno dato vita all’odierna città ubicata nel golfo degli Angeli.

Artigianato sardo: atelier Intrecci a Cagliari ©Foto Anna Bruno
Cagliari

Shopping Sardegna: le botteghe artigiane del sud-ovest

Maggio 25, 2022 Anna Bruno

Il sud-ovest sardo, con le zone del Sulcis, dell’Iglesiente e l’isola di Sant’Antioco, esprimono raffinate lavorazioni artigianali, che hanno vinto la sfida con il tempo.

Galleria rifugio di Don Bosco
Cagliari

Galleria rifugio di Don Bosco, Cagliari

Aprile 7, 2022 Redazione FullTravel

 La galleria non nacque come rifugio di guerra durante la seconda guerra mondiale, ma si presume facesse parte di una articolata serie di percorsi sotterranei ancora esistenti, con analoghe dimensioni e caratteristiche di scavo, distribuiti

Basilica di San Saturnino
Cagliari

Basilica di San Saturnino, Cagliari

Aprile 5, 2022 Redazione FullTravel

Dedicata al patrono di Cagliari, la Basilica fa parte dell’area della necropoli cristiana più antica di Cagliari, uno dei più importanti complessi paleocristiani della Sardegna. L’edificio, risalente ai secoli V-VI d.C., sarebbe stato eretto sul

Torre di San Pancrazio
Cagliari

Torre di San Pancrazio, Cagliari

Aprile 3, 2022 Redazione FullTravel

La torre di San Pancrazio costituisce, assieme alla gemella torre dell’Elefante, la parte ancor oggi integra delle fortificazioni che i Pisani eressero attorno allo storico quartiere di Castello, a Cagliari, tra la fine del XIII

Ex Regio Museo archeologico
Cagliari

Ex Regio Museo archeologico, Cagliari

Aprile 2, 2022 Redazione FullTravel

Il più prestigioso museo archeologico sardo nasce nel 1802 come Gabinetto di archeologia e storia naturale, per iniziativa dell’intellettuale cagliaritano Lodovico Baille, raccoglitore e studioso di memorie sarde.

Palazzo delle Seziate
Cagliari

Palazzo delle Seziate, Cagliari

Aprile 1, 2022 Redazione FullTravel

Il nome dell’edificio proviene dalle “sedute” durante le quali i vicerè spagnoli ascoltavano le rimostranze e le suppliche dei detenuti nelle adiacenti carceri ubicate presso la torre di San Pancrazio. Disposto su due piani che

Spazio San Pancrazio
Cagliari

Spazio San Pancrazio, Cagliari

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Alla fine del ‘400 il pericolo delle incursioni turche spinse il vicerè Juan Dusay a potenziare le fortificazioni di Cagliari. Per rafforzare il lato settentrionale della cinta muraria del quartiere di Castello furono costruiti un

Villa Muscas Centro della cultura contadina
Cagliari

Villa Muscas Centro della cultura contadina, Cagliari

Marzo 31, 2022 Redazione FullTravel

Espone strumenti e materiali agricoli, utensili di uso domestico, manufatti di pregevole fattura. Di grande interesse è il pozzo di età romana databile tra il II e III sec.d.C. e una enoteca storica costituita da

Palazzo Barrago
Cagliari

Palazzo Barrago, Cagliari

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

Palazzo Barrago, elegante palazzina liberty al centro di Cagliari, deve il nome al suo ultimo proprietario. L’edificio in realtà fu fatto costruire, tra il 1913 ed il 1915, dall’imprenditore ligure Agostino Casaccia che impiantò nell’isola,

Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Cagliari

Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Marzo 29, 2022 Redazione FullTravel

Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, trasferito nella sede attuale nel 1993, propone al primo piano un percorso cronologico-didattico della storia e della cultura della Sardegna, dall’Età prenuragica (6000 a.C. circa) sino ad epoca bizantina (VIII secolo d.C.), attraverso i materiali delle antiche collezioni museali.

Mercato di San Benedetto a Cagliari ©Foto Anna Bruno
Cagliari

Cucina cagliaritana, cosa e dove mangiare nel capoluogo sardo

Marzo 27, 2022 Raffaele Giuseppe Lopardo

La cucina cagliaritana è ricca di piatti tipicamente mediterranei, realizzati con ingredienti forniti prevalentemente dal mare.

Galleria comunale d'arte di Cagliari
Cagliari

Galleria comunale d’arte di Cagliari

Marzo 25, 2022 Redazione FullTravel

La Galleria Comunale d’Arte sorge all’interno dello splendido scenario dei Giardini Pubblici.  Il prospetto principale neoclassico è stato realizzato nel 1828, mentre il blocco originario del fabbricato, prima sede della polveriera regia, risale alla fine

Torre dell'Elefante Cagliari|
Cagliari

Torre dell’Elefante, Cagliari

Marzo 22, 2022 Redazione FullTravel

Assieme alla gemella torre di san Pancrazio costituisce la parte ancora oggi integra delle fortificazioni che i Pisani eressero attorno alla città tra la fine del XIII secolo e l’inizio del XIV, in previsione di

Raccolta di cere anatomiche "Clemente Susini"
Cagliari

Raccolta di cere anatomiche “Clemente Susini”, Cagliari

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Dal 1991, per iniziativa del professor Alessandro Riva, le cere sono esposte nella sala pentagonale della Cittadella dei Musei. L’originale collezione comprende una raccolta di 23 modelli anatomici in cera policroma, ottenuti da calchi in

Biblioteca universitaria di Cagliari
Cagliari

Biblioteca universitaria di Cagliari

Marzo 21, 2022 Redazione FullTravel

Venne istituita nel 1764 con le Costituzioni per la riforma dell’Università e collocata, per volere del re Carlo Emanuele III di Savoia, nell’edificio eretto sopra il Bastione del Balice, progettato dall’ingegnere militare Saverio Belgrano di

Cagliari

Sepolcro “Grotta della Vipera”, Cagliari

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

Ai piedi del colle di Tuvixeddu, si trova una delle poche testimonianze pervenute della necropoli di età romana, costituita da tombe monumentali scavate e variamente modellate nella roccia.. Si tratta del mausoleo, risalente alla fine

Artigianato sardo: atelier Intrecci a Cagliari ©Foto Anna Bruno
Cagliari

Artigianato sardo, botteghe e laboratori di Cagliari

Marzo 19, 2022 Anna Bruno

Un viaggio nel mondo dell’artigianato artistico sardo e nel settore di nicchia delle lavorazioni tipiche e tradizionali di Cagliari, è un percorso alla scoperta delle maestranze d’arte.

Cagliari

Museo civico d’arte siamese Stefano Cardu, Cagliari

Marzo 19, 2022 Redazione FullTravel

È situato nel centro storico della città, all’interno della Cittadella dei Musei, che ospita numerose altre strutture museali. Sono esposti pezzi artistici di origini e culture asiatiche diverse. Accanto a oggetti d’arte di tema religioso,

Cagliari

Museo del Duomo di Cagliari

Marzo 17, 2022 Redazione FullTravel

Inaugurato nel 2004, il Museo del Duomo si trova nei locali attigui alla Cattedrale di Santa Maria. Ospita una parte del Tesoro della Cattedrale, che include lasciti degli arcivescovi succedutisi nella Chiesa di Cagliari, donazioni

Cagliari

Centro comunale d’arte e cultura Exma’, Cagliari

Marzo 16, 2022 Redazione FullTravel

L’EXMA’ è l’antico Mattatoio di Cagliari; la sua costruzione risale alla metà del 1800 per opera di Domenico Bocabino.  Il progetto originario prevedeva un caseggiato al centro di un vasto piazzale e quattro edifici minori

Cagliari

Villa di Tigellio, Cagliari

Marzo 15, 2022 Redazione FullTravel

Il complesso, noto come villa di Tigellio, indica un’area archeologica sita ai piedi del colle di Buon Cammino, a breve distanza dall’anfiteatro romano. La sua denominazione trae origine dall’errata convinzione che qui fosse ubicata la

Archivio di Stato di Cagliari
Cagliari

Archivio di Stato di Cagliari

Marzo 10, 2022 Redazione FullTravel

L’attuale edificio dell’Archivio di Stato di Cagliari risale agli anni ’20 del Novecento. Le prime proposte per la sua costruzione furono avanzate a partire dal 1919 quando l Ministero dell’Interno invitò gli Istituti archivistici.

Museo ferroviario sardo Cagliari|
Cagliari

Museo ferroviario sardo, Cagliari

Marzo 10, 2022 Redazione FullTravel

Il museo raccoglie  più di 100 testimonianze sopravvissute all’inesorabile processo di sostituzione dei tempi che ripercorrono tutte le più importanti tappe della storia sarda delle ferrovie,  è ubicato all’interno della stazione di Cagliari. Nell’atrio della

Museo etnografico regionale Collezione Luigi Cocco
Cagliari

Museo etnografico regionale Collezione Luigi Cocco, Cagliari

Marzo 9, 2022 Redazione FullTravel

La collezione regionale Luigi Cocco è costituita da circa duemila oggetti relativi alla cultura popolare della Sardegna, risalenti in massima parte alla seconda metà dell’Ottocento e al primo cinquantennio del Novecento; in particolare comprende settecentotrentuno

Museo di mineralogia "Leonardo De Prunner"
Cagliari

Museo di mineralogia “Leonardo De Prunner”, Cagliari

Marzo 7, 2022 Redazione FullTravel

Le collezioni sono costituite da migliaia di reperti mineralogici, geologici e palentologici provenienti non solo dalla Sardegna, ma anche da altre parti della terra. Gran parte di questi sono presenti negli armadi situati nei corridoi

Museo Fra Nicola da Gesturi
Cagliari

Museo Fra Nicola da Gesturi, Cagliari

Marzo 6, 2022 Redazione FullTravel

L’esposizione è stata preparata in un’ala del convento, prossima al chiostro, che fu anticamente il luogo di sepoltura dei frati. Gli ambienti, dai soffitti voltati, conservano oggetti personali e foto che ritraggono il frate in

Museo di storia naturale Aquilegia
Cagliari

Museo di storia naturale Aquilegia, Cagliari

Marzo 6, 2022 Redazione FullTravel

Le esposizioni si svolgono su 600 mq circa lungo un percorso basato sulla cronologia degli eventi geologici e biologici che hanno portato il nostro pianeta, attraverso lenti ma continui cambiamenti, all’evoluzione degli organismi viventi e

Museo del tesoro e Area archeologica di Sant'Eulalia
Cagliari

Museo del tesoro e Area archeologica di Sant’Eulalia, Cagliari

Marzo 6, 2022 Redazione FullTravel

È situato nel centro storico di Cagliari, quartiere della Marina, in un edificio attiguo alla Parrocchia di Sant’Eulalia.  Nel museo è conservato il patrimonio storico-artistico delle tre chiese di Sant’Eulalia, Santa Lucia e Santo Sepolcro

Villa Pollini
Cagliari

Villa Pollini, Cagliari

Marzo 5, 2022 Redazione FullTravel

La villa sorge ai piedi del colle di San Michele e deve il suo nome al conte Gaetano Pollini, ricco commerciante di grano trapiantato in Sardegna ma di origine ligure, che la fece costruire nel

Museo dell'Arciconfraternita dei Genovesi
Cagliari

Museo dell’Arciconfraternita dei Genovesi, Cagliari

Marzo 3, 2022 Redazione FullTravel

Il museo è situato nei locali dell’Arciconfraternita, attigui alla moderna chiesa dei Santi Giorgio e Caterina, costruita nel dopoguerra alle pendici del Monte Urpinu.  Il tema principale è rappresentato da materiali e arredi provenienti dalla

Pinacoteca Nazionale di Cagliari
Cagliari

Pinacoteca Nazionale di Cagliari

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

La Pinacoteca Nazionale di Cagliari è situata nella Cittadella dei musei, prestigiosa struttura culturale progettata nella seconda metà del Novecento nell’area del Regio Arsenale settecentesco, nell’antico quartiere di Castello. Ospitata dalla fine dell’Ottocento nel palazzo

Museo del Santuario di Nostra Signora di Bonaria
Cagliari

Museo del Santuario di Nostra Signora di Bonaria, Cagliari

Marzo 1, 2022 Redazione FullTravel

Il museo è situato negli spazi attigui al Santuario di Nostra Signora di Bonaria, sul colle omonimo, in un edificio di origine aragonese e sede dell’ordine dei Mercedari, noti soprattutto per l’impegno profuso nei secoli

Cagliari, panorama della città
Cagliari

Cagliari, dal porto all’antico quartiere Marina

Gennaio 12, 2022 Anna Bruno

Al centro della Baia degli Angeli, Cagliari non è solo il capoluogo della Sardegna, ma anche il principale centro economico, politico e culturale. Di origini fenicio-puniche, conserva un interessante mix di bellezze e monumenti, che testimoniano varie epoche e diverse influenze culturali.

Annunci

Il travel magazine su Facebook

Rimani in contatto

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
Corporate
  • La Società di FullTravel
  • La Redazione di FullTravel.it
  • Pubblicità sul magazine di viaggi
  • Come contattare FullTravel.it
  • Disclaimer e Privacy del magazine
  • Sitemap del magazine di viaggi
  • Iscriviti alla Newsletter
Risorse
  • Ricevi la Newsletter gratis
  • FullTravel App – Mobile
  • Viaggi di nozze
  • Dove sciare in Italia ed Europa
  • Lettera di Babbo Natale
  • Mercatini di Natale
Ispirazioni di viaggio
  • Itinerari
  • Destinazioni e mete
  • Capitali d’Europa e del Mondo
  • Città D’Arte
  • Città di Mare
  • Borghi d’Italia e del Mondo
  • Natura e montagna
Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • TikTok
  • YouTube
  • Google News
  • Newsletter
  • Europa
  • Nord America e Caraibi
  • Asia
  • Oceania
  • Capitali
  • Città D’Arte
  • Mare
  • Borghi

FullTravel.it è un magazine di viaggi con reportage, consigli, idee e guide per viaggiatori che amano mete conosciute e fuori rotta, realizzati da giornalisti di viaggio. FullTravel.it è una rivista di viaggi responsive: il travel magazine è ottimizzato su tutti i dispositivi mobili. Direttore responsabile del magazine Anna Bruno, giornalista professionista specializzata in viaggi. FullTravel® è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 ed è un marchio registrato da FullPress Agency S.r.l. - ROC 38090 - P. Iva/Cod. Fisc. 01334450762. Il materiale del sito è coperto da Copyright ©FullPress Agency s.r.l. | Capitale sociale € 20.000. FullTravel.it è online dal 2001. Tutti i diritti sono riservati.
We are #Fulltravel magazine di viaggio