Il risultato è una città moderna che offre un’alta qualità della vita, piena di slancio e caratterizzata da una straordinaria simbiosi di cultura, natura e industria.
Ad ogni angolo della città, capoluogo dell’Alta Austria, il visitatore è sorpreso da svariate testimonianze culturali: dall’arte interattiva dell’Ars Electronica Center ai capolavori artistici del XIX e XX secolo conservati nel museo d’arte Lentos Kunstmuseum, dalla musica nella sala concerti Brucknerhaus al teatro nel Landestheater, dall’arte contemporanea della Offenes Kulturhaus Oberösterreich alle varie mostre nelle sedi dei musei regionali dell’Alta Austria.
L’anno culturale di Linz è caratterizzato da grandi eventi: in estate il “Pflasterspektakel” trasforma il centro in un grande palcoscenico per gli artisti di strada. In settembre si svolge uno dei più importanti festival internazionali d’arte mediatica, l’Ars Electronica, subito seguito dalla Brucknerfest con la “nuvola sonora” nel Donaupark. Cultura a Linz vuol dire anche storia: a Linz vissero e lavorarono l’astronomo Giovanni Keplero, il compositore Anton Bruckner e il poeta Adalbert Stifter.
Dal monte Pöstlingberg, simbolo di Linz, lo sguardo abbraccia tutta la città e si perde sulle verdi colline che la circondano, sul centro storico barocco, sulla Kulturmeile lungo il Danubio, sul castello, sui battelli che passano lungo il fiume, sui campanili. In lontananza compare la zona industriale e commerciale, fra le più importanti d’Austria. La Landstrasse, una delle principali vie dello shopping, invita a passeggiare e a fare piacevoli pause nei suoi accoglienti caffè per assaggiare le squisite prelibatezze dell’Alta Austria, come ad esempio la Linzer Torte, preparata secondo la ricetta da torte più antica del mondo.
A pochi passi dalla Hauptplatz di Linz si trova la Landstrasse, una delle vie dello shopping più frequentate d’Austria. Oltre alle tantissime vetrine, sulla via si affacciano tre centri commerciali con offerte per ogni gusto: dai “flagshipstores” delle più grandi marche mondiali alle piccole botteghe dove è bello curiosare o assaggiare nuovi sapori. Vale sempre la pena dare un’occhiata anche alle vie laterali della Landstrasse, come la Spittelwiese, la Bethlehemstrasse, la Bischofstrasse o la Herrenstrasse. Proprio qui si trovano botteghe di antiquari e vari negozi specializzati, gestiti con passione, tra cui quello del famoso stilista di moda Gottfried.
Dopo lo shopping vi attendono vivaci locali e ottimi ristoranti. Caffè ricchi di tradizione, trattorie con giardini all’aperto e bar invitano a rilassanti pause ristoratrici. Potete gustarvi la tipica ospitalità austriaca allo Stieglitz, all’Herberstein, allo Sky Garden, al Remembar o al Lentos Restaurant sulla riva del Danubio, all’interno del museo d’arte Lentos.
Per informazioni e prenotazioni
Tourist Information Linz
Altes Rathaus, Hauptplatz 1, 4020 Linz, AUSTRIA
tel. +43/732/7070-1777
tourist.info@linz.at
www.linz.at/tourismus