<![CDATA[
Programma
XXV edizione
dal 24 luglio al 09 agosto (venerdì, sabato e domenica) e dal 10 al 30 agosto 2015 (tutte le sere) con inizio alle ore 19,00:
VISITA AL CASTELLO FEUDALE ED ALLA MOSTRA “BENEDETTO CROCE: DA NAPOLI A VALSINNI SULLE ORME DI ISABELLA”
Allestimento a cura della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici della Basilicata
(INGRESSO € 2,00)
VIVI IL BORGO
suoni,colori e sapori della Favale del ‘500
“CIBO E COMUNITA’ DELLA VALLE DEL SINNI”
a cura dell’ass. S.E.I. Sul Sinni. Percorsi gastronomici dedicati alla “Pera Signora della Valle del Sinni” – Presidio Slow Food ed alle tipicità e tradizioni del territorio di produzione
CENACOLI SOTTO “LE STELLE”
allietati da giullari e menestrelli € 18,00 (bevande escluse)
SPETTACOLI :
IL BORGO RACCONTA… per le vie del Centro Storico con menestrelli e cantastorie
di Ninì TRUNCELLITO e Mimmo RAGO
dal 24 luglio al 9 agosto( venerdì e sabato) e dal 10 al al 30 agosto (lunedì, giovedì e venerdì)
ore 20,30 Biglietto € 5,00
ISABELLA MORRA, dramma storico
testo e regia di Antonio MONTEMURRO
Il dramma di Isabella Morra dalla partenza del padre al tragico epilogo dal 24 luglio al 9 agosto (domenica) e dal 10 al 30 agosto (mercoledì e domenica)
ore 20,30 Biglietto € 5,00
IL SOLDATO FANFARONE
dalla commedia “Miles gloriosus” di Plauto liberamente rivisitata da Ninì Truncellito
Nel ‘500 fiorirono le rielaborazioni delle commedie di Plauto. Ed anche a Favale… (martedì e sabato)
ore 20,30 Biglietto € 5,00
]]>
Valsinni: vedi anche
Valsinni cosa fare
Vedi anche
- Mostra documentaria Benedetto Croce: da Napoli a Valsinni sulle orme di Isabella Morra, Valsinni
- Mostra permanente Il mondo artigiano e contadino dell’antica Favale, Valsinni
- Murales nella Valle del Melandro in Basilicata, la più dipinta d’Italia
- Cucina tipica lucana, dalla lucanica all’Aglianico
- Cosa vedere a Pietrapertosa e cosa fare nelle Dolomiti Lucane