La Sardegna è facilmente raggiungibile in aereo o in nave. Online è possibile usufruire del servizio di comparazione di traghetti per la Sardegna, che permette di scegliere quello che meglio si adatta alle vostre esigenze in termini di orari, costi, tratte e tempo di navigazione. Con pochi click riuscirete a prenotare il vostro biglietto comodamente da casa o tramite il vostro smartphone.
Sardegna: la Costa Smeralda
La parte più conosciuta della Sardegna è sicuramente la zona nordorientale, la Costa Smeralda, famosa per la sua movida, i suoi locali e per essere frequentata da Vip, personaggi dello spettacolo e del cinema italiano ed internazionale. La Sardegna è molto di più che un semplice luogo di movida, dove divertirsi con i propri amici. Presenta numerosi siti archeologici, tra le più antiche testimonianze della presenza dell’uomo sulla terra, come l’area archeologica di Tharros, l’area archeologica di Nora, il nuraghe di Barumini e tanti altri. L’isola è il regno della biodiversità con una grandissima varietà di specie animali e vegetali. Proprio per questo negli ultimi anni hanno preso vita numerosi Parchi Naturali a protezione di un’eredità animale e vegetale senza precedenti.
Sardegna: spiagge del sud
Il sud Sardegna si discosta notevolmente dalla zona nord, perfetta per quei viaggiatori che preferiscono la natura, l’avventura e le escursioni. Se state pensando a questa zona per le vostre vacanze ma ancora non siete convinti, ci pensiamo noi: ecco quali sono le più belle spiagge della Sardegna del Sud. Vediamo le 6 spiagge più belle.
1 SU GIUDEO
2 PISCINAS
3 TUERREDDA
Commenta per primo