Le Giornate Medioevali a San Marino

La Repubblica di San Marino, la più antica del mondo, come ogni anno è pronta a mettere in scena la sua antica storia per ricreare un'atmosfera sospesa nel tempo, magica ed incantata.

I gruppi storici, gli sbandieratori, le locande, i musici, i figuranti: c’è gran fermento a San Marino per l’imminente lungo weekend dedicato a Le Giornate Medioevali, quest’anno a tema “Metamorfosi: la notte tutto si trasforma“.
Dal 23 al 26 luglio la piccola Repubblica si veste a festa e racconta se stessa e la sua storia per mezzo di eventi, sfilate e occasioni di incontro; così si potrà assistere alla rievocazione ispirata agli antichi Statuti del ‘300, oltre che godere del bel panorama dall’alto del Titano.
Nelle piazze, per le strade e nei locali sono numerose le attività in programma, compresi laboratori ludico-didattici per i bambini che, in questo modo, potranno studiare storia e tradizioni della Repubblica di San Marino divertendosi con altri coetanei. Tanti spettacoli musicali, artistici e tante degustazioni di piatti e bevande medioevali anche per gli adulti che potranno ammirare anche i tornei d’arco storico. Questa grande festa è rivolta a tutti, abitanti e turisti; proprio per questo, sono stati studiati pacchetti vacanza appositi a partire da 120 euro a persona in camera doppia. La quota è comprensiva di due notti con pernottamento e prima colazione, due cene tipiche medioevali, psoti riservati per gli spettacoli alla Cava dei Balestrieri, una carta sconto del 15% per i negozi convenzionati deel centro storico, una carta sconto del 50% per i Musei di Stato, una cartolina multimediale di San Marino, un kit informativo sulla Repubblica di San Marino.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

San Marino cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione SAN MARINO iscriviti alla nostra newsletter