<![CDATA[
Uno degli eventi di primavera più attesi a Bellinzona è la rievocazione medioevale chiamata “La Spada nella Rocca“.
Non c’è alcun errore: il termine esatto è proprio “rocca” e non “roccia” come ci si potrebbe aspettare ed il motivo è chiaro: la manifestazione si svolge tra i vari Castelli di Bellinzona, fortificazioni così importanti e notevoli da aver meritato l’elezione a Patrimonio mondiale dell’umanità nel 2000.
Nel corso del weekend a Bellinzona tra venerdì 25 maggio e domenica 27 maggio 2012 si avrà modo di vivere l’atmosfera ricreata da ben 300 figuranti che, muovendosi tra i tre castelli (Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro) e a ridosso delle mura di cinta di Bellinzona, animeranno la città con parecchie iniziative adatte a qualsiasi età: dalle sfilate in costumi storici, alla proposizione di piatti tipici del periodo medioevale, serviti per la cena con l’Imperatore, tanti saranno gli appuntamenti con la storia e il divertimento.
Spazio anche ai bambini con momenti studiati appositamente per i più piccoli, fino ad arrivare all’evento clou che si svolgerà al Castello di Montebello nella serata di sabato.
C’è sempre molta affluenza per “La Spada nella Rocca” a Bellinzona: la manifestazione è apprezzata non solo in quanto evento folk ma anche per la sua valenza di valore storico e in effetti attira turisti da tutta Europa.
Trascorrere il weekend a Bellinzona in concomitanza con questo evento permetterà di approfondire la conoscenza della capitale del Canton Ticino.
]]>