La settimana bianca inaugurata con feste ed eventi

Per festeggiare l'inverno e l'inizio della stagione sciistica, le Valli di Tures e Aurina segnalano una serie di appuntamenti folkloristici e carichi di tradizione e magia per accogliere nel migliore dei modi i visitatori.

Durante il ponte dell’Immacolata la festa entra nel vivo: l’attesa della prima neve, un’emozione che riporta tutti un po’ bambini, e che si accompagna nelle Valli di Tures e Aurina (BZ) alla magica atmosfera che precede il Natale… e le magnifiche giornate da trascorrere sulle piste da sci. Domenica 7 dicembre 2008 è festa grande a Campo Tures e dintorni, da mattina a sera tutta la valle diventa un parco pieno di luci, colori e musica, per accogliere nel migliore dei modi l’arrivo della stagione invernale. La mattina si inaugura con l’apertura dell’impianto Speikboden, che per l’occasione offre il biglietto giornaliero alla tariffa unitaria di soli 10 euro a persona. Per tutto il giorno la pista risuona di musica dal vivo tirolese dalla stazione a valle fino al monte, e fino a mezzanotte ecco l’après ski Night Fever per proseguire la festa a valle. Sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre 2008 la magia arriva nel bosco di Cantuccio a Caminata di Tures. Caldarroste e vin brulè riscaldano gli animi, nel bosco illuminato con candele norvegesi, dove risuonano il flauto magico e la chitarra, il coro alpino e i canti tradizionali. Gli artigiani della valle e i contadini di Caminata allestiscono i banchetti dove vengono venduti i prodotti tipici, i beneauguranti rami di Santa Barbara a scopo benefico, un albero di Natale all’incanto… I più piccoli possono immergersi nell’atmosfera fatata grazie alla lettura di storie e favole all’interno della tenda di feltro. Questo straordinario mercatino che pare uscito direttamente da un presepe si svolgerà dalle 16 alle 21, e verrà riproposto domenica 21 e lunedì 22 dicembre.

Il 21 dicembre, giorno del solstizio di inverno verrà riproposta l’antica tradizione pagana di accendere fuochi per scacciare il buio, e trasmettere al gelido inverno il messaggio: la luce vincerà. I partecipanti sono invitati a presentarsi con una lanterna. Sempre domenica 7 dicembre 2008 per le vie di Campo Tures si rinnova un’antica tradizione altoatesina: la sfilata dei diavoli. I Krampus mascherati sono uomini-caproni scatenati e molto inquietanti che si aggirano per le strade alla ricerca dei bambini “cattivi”. Le loro facce sono coperte da maschere diaboliche e paurose; i loro abiti sono laceri, sporchi e consunti. I Krampus quando vagano per le vie dei paesi provocano rumori ottenuti da campanacci o corni, che li accompagnano nel tragitto che li porta in giro. L’origine di questa usanza, mantenuta con fiero orgoglio in molti comuni dell’Alto Adige, si perde nella notte dei tempi. Cinquecento diavoli mascherati, che ripropongono un’usanza legata al solstizio invernale, e alla [A href=”https://www.fulltravel.it/eventi/articoli/alto-adige-santa-klaus-il-san-nicolo-che-arriva-dal-freddo/1676.html”]festa di San Nicola – Santa Klaus che si celebra il 5 dicembre. [/A]La leggenda vuole che tanto tempo fa, nei periodi di carestia, i giovani dei paesotti di montagna si travestissero usando pellicce e corna di animali. Irriconoscibili, andassero poi in giro a terrorizzare gli abitanti dei villaggi vicini, derubandoli delle provviste necessarie per la stagione invernale. Dopo un po’ di tempo, i giovani si accorsero però, che tra di loro vi era un impostore: era il diavolo in persona, che approfittando del suo reale volto diabolico si era inserito nel gruppo rimanendo riconoscibile solo grazie alle zampe a forma di zoccolo di capra. Venne dunque chiamato il vescovo Nicola per esorcizzare l’inquietante presenza. Sconfitto il diavolo, tutti gli anni i giovani, travestiti da demoni, sfilavano lungo le strade dei paesi, non più a depredare ma a portare doni, accompagnati dalla figura del vescovo che aveva sconfitto il male. Se questo non è un luogo da fiaba!

Per informazioni:
Consorzio turistico Area Vacanze Valli di Tures e Aurina (Alto Adige – Südtirol)
Via Aurina 95 – 39030 – Cadipietra – Valle Aurina
Tel. 0474.652081
www.tures-aurina.com/winterspecials

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Bolzano cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione BOLZANO iscriviti alla nostra newsletter