La primavera è Dolce, dolci tipici pasquali d’Italia a Saint-Vincent

Nuova manifestazione a Saint-Vincent dedicata al mondo della pasticceria tradizionale per la Pasqua, dal titolo ‘La Primavera è Dolce’, che vedrà protagonisti pasticcieri famosi e il pubblico, invitato a degustare le golosità e che culminerà con la premiazione della Colomba tradizionale più buona e originale.

<![CDATA[

Per due giorni – sabato 19 e domenica 20 marzo 2016 – ‘sfileranno’ specialità pasquali di tutte le provenienze regionali. Accanto alle classiche colombe e uova, verranno presentate fugasse venete, pizze di Pasqua centro-italiane, pastiere campane e tanti altri dolci tipici pasquali che i golosi potranno assaggiare gratuitamente. Alla fine, una giuria di esperti, presieduta da Rolando Morandin, uno dei più celebri lievitisti italiani, valuterà sotto gli occhi del pubblico i prodotti ed eleggerà la ‘Regina Colomba’.

L’appuntamento è al Palais Saint-Vincent, tensostruttura in via Martiri della Libertà, dedicata agli eventi e agli spettacoli, dotata di un parterre di circa mille metri quadrati e di un ampio palcoscenico.

Ad interpretare i dolci pasquali saranno chiamati oltre venti maestri pasticcieri eccellenti di tutte le regioni italiane.

Fra i nomi più celebri Mauro Morandin, di Saint-Vincent, padrone di casa e motore dell’organizzazione, Sal De Riso, della Costiera Amalfitana, ospite fisso nel programma televisivo ‘La prova del cuoco’ di Antonella Clerici, Roberto Cantolacqua, di Tolentino (MC), finalista alla prima edizione del programma ‘Il più grande pasticciere’; Alfonso Pepe, di S. Egidio del Monte Albino (SA), primo classificato 2013, e Vincenzo Tiri, di Acerenza (PZ), primo classificato 2014 e 2015 nella seguitissima graduatoria dei migliori panettoni italiani compilata dalla Gazzetta dello Sport.

Si potranno anche fare acquisti: per l’occasione le colombe d’autore costeranno € 24 al chilo (multipli e sottomultipli a prezzi proporzionali). I dolci ‘ammessi’ saranno rigorosamente realizzati senza l’apporto di conservanti, mono  e digliceridi e mix o altri semilavorati, seguendo la filosofia del “tutto naturale” della manifestazione gemella Re Panettone®, che tende a privilegiare la freschezza dei prodotti e la sapienza artigianale dei produttori.

Il produttore della ‘Regina Colomba’ riceverà un premio dal Comune di Saint-Vincent: un soggiorno in un hotel a cinque stelle e un’escursione sul Monte Bianco con i nuovi impianti della funivia Skyway, la famosa ‘ottava meraviglia del mondo’. Nell’arco delle due giornate vi saranno anche momenti di gioco al Casinò di Saint-Vincent totalmente gratuito (play for fun- riservato ai maggiorenni) con omaggi a cura dello stesso Casinò oltre che dei pasticcieri presenti. Inoltre, alle degustazioni si alterneranno incontri sul tema dei dolci di Pasqua con pasticcieri, giornalisti, esperti e pubblico.

A la ‘Primavera è Dolce’, protagonisti anche i bambini: a loro sarà riservato un laboratorio in un Gazebo vicino al Palais, sulla centrale via Chanoux, dove potranno imparare a realizzare dolci pasquali sotto la supervisione dei maestri pasticcieri.

]]>

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Saint-Vincent cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione SAINT-VINCENT iscriviti alla nostra newsletter