In un’incantevole ambientazione, tra la pista del vecchio Ippodromo cittadino (sede anche della Contrada) ed un verde ed incontaminato giardino, si alterneranno spettacoli storici legati alla tradizione rinascimental – medivale ferrarese.
Ma il clou delle manifestazione è certamente la riproduzione fedele in legno di un Castello, all’interno del quale si potranno gustare le classiche specialità gastronomiche ferraresi. Nel “Giardino delle Delizie”, invece, è stata allestita una classica hostaria dove, al chiaro delle torce e delle candele, si possono gustare i sapori della tradizione estense.
Sul versante degli spettacoli, i due prossimi fine settimana (sabato 14, domenica 15 e sabato 21, domenica 22) saranno ricchi di sorprese. Primo fra tutti, il mercatino medievale composto da 35 banchi espositivi, con la riproduzioni dei principali mestieri dell’epoca. Nella zona della pista dell’Ippodromo verrà allestito un vero e proprio campo armati, con tre spettacoli giornalieri di combattimento corpo a corpo e all’arma bianca. Poco distante sarà invece la volta degli arcieri, che oltre a cimentarsi in una tenzone, daranno possibilità anche al pubblico l’ebbrezza di tirare frecce ad un bersaglio.
Inoltre, per tutta la durata della manifestazione si potrà ammirare una mostra permanente di carrozze d’epoca.
Per informazioni e pronazioni: 349.7563346