Il 16 gennaio a Novoli si terrà la Fòcara, un tradizionale gesto che si perpetua da secoli. Si tratta di una festa per l’accensione di un falò o per essere più precisi del più grande falò di tutti i paesi della zona del Mediterraneo. Una notte intera di balli e canti, quest’anno ancor più grande ed animata del solito.
Tutto avrà inizio però in mattinata quando, con il falò pronto per l’accensione, una catena umana si organizza per posizionare su in cima un’immagine di Sant’Antonio Abate. Fatto ciò, si proseguirà nel pomeriggio con la benedizione degli animali, per poi attendere l’imbrunire, quando la focara verrà accesa.
A fare da corredo a questo momento, quest’anno ci sarà Roy Paci che ha dato vita ad una nuova compagine musicale chiamata “Orchestra del Fuoco“: questa inedita formazione è composta da ben 30 musicisti in arrivo da ogni angolo del pianeta.
Mentre la Focara inizierà a bruciare, Roy Paci e l’Orchestra del Fuoco proporranno una serie di componimenti musicali appositamente creati per questo evento tradizionale così particolare.
Per tutta la notte si alterneranno anche altri artisti, tra i quali Daniele Silvestri, Shantel e Moni Ovadia.
La Fòcara di Novoli – simbolo di pace – non si esaurisce in poche ore ma continua a bruciare per diversi giorni, sebbene la vita in paese riprenda in maniera consueta.
Prendere parte a questo evento consente di assistere ad un rito antico ma al contempo promette grandi scoperte culinarie, dal momento che attorno alla Fòcara di Novoli si mangia e si beve con prodotti tipici della zona.
Un buon motivo per organizzare una giornata da queste parti.