
La Corsa dei Ceri si tiene come già detto il 15 maggio di ogni anno, giorno di vigilia della festa del patrono di Gubbio Sant’Ubaldo, morto nel 1160. Esistono due ipotesi sulle origini della manifestazione: una religiosa ed una pagana. La prima presenta la festa come atto di devozione in onore del vescovo Ubaldo Baldassini, dall’anno della sua morte. La seconda ipotesi, meno accreditata, propende per la remota rievocazione della festa pagana in onore della dea delle messi Cerere.
Gubbio: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Gubbio   Dove dormire a GubbioMostre ed eventi, Proposte di Viaggio