Chi aveva prenotato una visita alla Cappella Sistina negli scorsi giorni ha dovuto rinunciare all’intento, dovendosi “accontentare” – per così dire – dei Musei Vaticani in senso lato, senza poter accedere a questo noto luogo.
Con il Conclave in pieno svolgimento, infatti, la Cappella Sistina è stata chiusa alle visite del pubblico, dal momento che gli incontri tra i Cardinali impegnati nella scelta del nuovo Papa si svolgono proprio all’interno della Sistina, com’è noto.
E così in questi giorni – dopo l’elezione al soglio pontificio di Papa Francesco – a Roma e nel Vaticano tutto sta rientrando “a regime”, dunque una nota ufficiale comparsa sul sito dei Musei Vaticani annuncia che la Cappella Sistina riaprirà lunedì 18 marzo 2013 a partire dalle ore 9:00 del mattino.
Riapriranno al contempo anche la Collezione di Arte Moderna e l’Appartamento Borgia, gli altri locali che erano stati chiusi al fine di consentire il corretto svolgimento del conclave senza interferenze.
Il turismo legato ai Musei Vaticani e il turismo religioso a Roma vanno dunque a vivere giornate particolarmente intense: si ricorda infatti che il primo Angelus di Papa Francesco si terrà domenica 17 marzo in Piazza San Pietro e che martedì 19 marzo ci sarà la messa solenne di inaugurazione del papato.
In entrambi i casi si potrà accedere liberamente a Piazza San Pietro.
Città del Vaticano: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoCittà del Vaticano cosa fare
Vedi anche
- Musei Vaticani cosa vedere: dalla Cappella Sistina alle Stanze di Raffaello
- Città del Vaticano: cose da sapere
- Biglietti treno Vaticano – Ville Pontificie Castel Gandolfo
- Mostra Giovanni Paolo II e il Popolo Ebraico a Roma: informazioni
- In Vaticano tornano i pagamenti con carte di credito e bancomat