L’Uomo vitruviano di Leonardo in mostra a Venezia

Eccezionale occasione per ammirare l'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci: lo si potrà guardare a Venezia, presso le Gallerie dell'Accademia di Venezia grazie alla mostra Leonardo, L'Uomo Vitruviano fra arte e scienza.

L’Uomo vitruviano, una delle opere più famose del geniale Leonardo da Vinci, torna a dar mostra di sè dopo sette anni di eclisse. Data la grande delicatezza del disegno, il cui inchiostro è estremamente fotosensibile, erano infatti anni che questa opera di enorme valore era esclusa dalla visione pubblica, al fine preservarla. E’ attualmente in mostra a Venezia, presso le Gallerie dell’Accademia di Venezia, nel luogo che lo custodisce dal lontano 1822 grazie all’allestimento Leonardo, L’Uomo Vitruviano fra arte e scienza.
C’è tempo fino al 10 gennaio 2010 per ammirare questo disegno su carta bianca che riproduce uno studio del corpo umano all’interno di un cerchio e di un quadrato, figure geometriche ritenute perfette, dalla valenza simbolica forte.
L’Uomo vitruviano resta ancora oggi un’opera dal significato per certi versi sconosciuto ma altamente apprezzata, un disegno delle implicazioni scientifiche ma anche spirituali e soprattutto artistiche.
L’esposizione dell’Uomo vitruviano potrà essere visitata anche da disabili visivi grazie a strumenti multimediali, a disegni a rilievo, alla riproduzione schematica del disegno a dimensioni reali; il tutto corredato da spiegazioni in braille, audio o a grandi caratteri (in caso di ipovedenti).
La mostra Leonardo, L’Uomo Vitruviano fra arte e scienza può essere visitata dal martedì alla domenica dalle 8:15 alle 19:15, mentre il lunedì dalle ore 8:15 alle 14. La mostra resterà chiusa il 25 dicembre e il 1° gennaio e i biglietti costano € 8,50 (intero) e € 5,25 (ridotto).

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Venezia cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione VENEZIA iscriviti alla nostra newsletter