Sebbene la tradizione la voglia dall’aspetto trasandato e a cavallo di una scopa, anche la Befana, nel Terzo Millennio, ha un certo gusto nello scegliere i luoghi in cui atterrare e la natura dei propri collaboratori, preziosi consiglieri in grado di metterla sulla giusta strada della dolcezza e impazienti di imparare i segreti del mestiere che sta alla base di una calza ben imbottita…
Arroccato sui ripidi pendii di Bonassola (Sp), alle soglie delle Cinque Terre (dichiarate nel 1998 dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità) il Villaggio La Francesca è uno spaccato capace di riassumere il senso profondo di una regione: 15 ettari di verde all’interno di un’area protetta che sorge in una conca aperta verso il mare con 3 piccoli golfi e una piccola spiaggia di ghiaia tra gli scogli. Ogni ospite ha a disposizione 1000 metri quadrati di vegetazione e ognuna delle case disseminate nel bosco ha un’incredibile vista su una distesa blu e cristallina, d’inverno ancora più bella, e che nelle giornate limpide – come ricorda il poeta Eugenio Montale, originario di queste parti – trascina l’occhio fino al Monviso, alla Corsica e alla Capraia. Per quanto riguarda il luogo dell’atterraggio, la Befana non si può decisamente lamentare.
E gli aiutanti? Dal 3 al 6 gennaio 2009, in occasione dell’Epifania, il Villaggio la Francesca propone un mini-corso di dolci per bambini abbinato ad un soggiorno con arrivo il 3 gennaio, alloggio in villette da 2+1, 2+2 o 4+2 posti letto, comprensivo di una cena a piacere al ristorante Rosadimare, al prezzo speciale a partire da 350 euro per tre notti (due adulti e un bambino) con lezione di cucina in omaggio per i piccoli ospiti (8-13 anni).
La mattina di lunedì 5 gennaio dalle 10 alle 12.30, lo chef Maurizio guiderà infatti i piccoli aspiranti cuochi della Befana alla realizzazione di dolci tipici (biscotti, carbone dolce, salame al cioccolato, torta della strega, ecc…) con cui riempire le tradizionali calze da appendere la sera.
Per chi non è interessato alla lezione, 4 giorni al prezzo di 3 a partire da € 370.
Ma attenzione: chi parteciperà al corso avrà una casetta con camino a cui appendere la calza (solo Tipo B e C). Quindi, tutti sulla scopa verso il Villaggio La Francesca…
E poiché a Carnevale ogni corso vale, lo stesso programma verrà riproposto in tempo di maschere e scherzi, nella variante suggerita dai dolci tipici del periodo, quando sul piatto compaiono tortelli, chiacchiere e bugie: 3 notti a partire da € 280,00 per due adulti e un bambino.
Per informazioni:
Villaggi Turistici LA FRANCESCA ****
Bonassola (La Spezia) Tel. 0187.8113911
Ufficio Centrale: via San Marco 24 – 20121 Milano
Tel. 02.6575639 Fax 02.6599301
Web: www.villaggilafrancesca.it
E-mail: infofran@villaggilafrancesca.it