Quando si vola è molto importante prendere visione delle norme che regolano la franchigia sui bagagli, dal momento che differiscono da vettore a vettore.
Per chi vola con Jet Airways sarà utile sapere che la compagnia aerea ha appena comunicato di aver apportato delle modifiche proprio in tal senso.
Chiunque acquisterà un biglietto dal 1° giugno 2012 in poi dovrà tener presente che la franchigia per America del Nord e India dipenderà essenzialmente dal numero di colli.
Chi viaggia in economy class potrà trasportare un solo collo da 23 chilogrammi; per chi sceglie la business class i colli imbarcabili saranno due, ciascuno da massimo 23 chili; infine per chi sale in first class, i colli arrivano a tre, sempre per lo stesso peso dei precedenti casi.
Diversa l’ipotesi di partenza da Milano per Bangkok, Dacca e Katmandu, passando per Delhi: in questo caso, invece, ci si basa esclusivamente sul peso.
L’economy class prevede 30 kg di babaglio, la business class 50 (suddivisibile a patto che il singolo bagaglio non pesi più di 23 kg) e 50 kg anche per la first class.
Al superamento di queste soglie o delle dimensioni massime ammesse (sommando l’altezza, la profondità e la larghezza il risultato non dovrà essere superiore a 158 centimetri), si dovrà pagare un extra.
Maggiori informazioni possono essere reperite direttamente sul sito ufficiale della Jet Airways.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaCompagnie aeree
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020