Per chi vuole andare alla scoperta di questa bellissima terra, può iniziare il viaggio da Chianciano Terme, località nota per le benefiche acque, in uso già dall’epoca etrusca. Ancora oggi è una delle stazioni di cura più importanti d’Italia, luogo ideale per ritrovare se stessi in una parentesi di bellezza, natura e arte.
La cittadina possiede un notevole patrimonio artistico, custodito nel centro storico, ancora incorniciato in tratti di mura medievali.
Come Chianciano Terme, anche la vicina Chiusi è di origine etrusca e conserva ancora notevoli testimonianze dell’epoca. Sotto la possente torre campanaria adiacente il bel duomo romanico, è visibile una grande cisterna scavata nel tufo, la Piscina etrusca, del I secolo a.C. Di fronte al duomo, sorge il Museo Nazionale Etrusco, dove si possono osservare i reperti rinvenuti nel territorio circostante. Vicino alla città infatti, si trova una necropoli, dove è possibile visitare le bellissime tombe etrusche, tra cui quella della Pellegrina, che conserva i suppellettili originali dell’epoca, e quella della Scimmia, con i suoi preziosi affreschi.
Lungo la strada per la necropoli, si incontrano le acque chete del lago di Chiusi, circondate da verdeggianti canneti, e ricoperte in certi tratti di ninfee galleggianti nel periodo estivo. Proseguendo per Cortona si trova un altro specchio d’acqua: il lago di Montepulciano, nella cui oasi, si può praticare birdwatching in tutte le stagioni, per osservare le varie specie di uccelli che ogni anno ne affollano le acque.
Cortona è ricca di testimonianze artistiche e architettoniche di grande valore, ereditate da Etruschi, Romani e Goti, che si possono vedere nelle antiche mura che ancora a tratti la circondano, o osservare nei musei del centro. Numerose le chiese che custodiscono le opere di grandi artisti italiani, che ne fanno un luogo di sicuro interesse storico e artistico.
I bellissimi paesaggi, la storia di queste città, i prodotti di queste terre, garantiscono al visitatore il recupero di ritmi sereni in una vacanza all’insegna del benessere e del relax.
Non dimenticatevi che questo è il periodo invernale, c’è una vasta scelta di alloggi una settimana bianca lungo il percorso, dai grandi alberghi attrezzati come in un Hotel a Madonna di Campiglio o in un Hotel a Merano.
Informazioni utili
Cosa vedere a Chianciano Terme   Dove dormire a Chianciano TermeProposte di Viaggio