Nel corso di un incontro tenuto con i rappresentanti delle Regioni relativo al Piano nazionale degli aeroporti, il Ministro ai Trasporti Maurizio Lupi ha parlato anche del futuro dell’aeroporto di Ciampino.
Stando a quanto riportato dal Messaggero, si ipotizza infatti una sua chiusura, con conseguente spostamento dei voli low cost per Roma su altre piste.
La prima possibilità sarebbe quella di sfruttare l’aeroporto di Viterbo, tuttavia si parla più compiutamente di un trasferimento di voli su Fiumicino, anche e soprattutto in vista della disponibilità accordata all’ampliamento dello scalo principale romano.
L’aeroporto di Viterbo non è escluso a priori ma, affinchè possa diventare uno scalo di riferimento, dovrebbe poter contare su un concreto piano di sviluppo, andando a potenziare i collegamenti ferroviari: diversamente, spostare qui i voli low cost non avrebbe senso.
Dunque ciò che oggi appare chiaro è la decisione di andare a declassere l’aeroporto di Ciampino, da anni al centro delle proteste degli abitanti della zona che lamentano inquinamento acustico e problemi connessi.
Questo scalo andrebbe a divenire punto di riferimento solo per voli executive.
Al momento naturalmente nulla cambia per i voli low prenotati per i prossimi mesi: fino a nuove ed ufficiali comunicazioni tutto proseguirà come allo stato attuali.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere