Roma è ancora nel caos per via dell’incendio alla Stazione Tiburtina, tuttavia un primo segnale di ripresa può essere registrato: la Metro B ha riaperto questa mattina alle ore 05:30.
Com’è comprensibile, la fermata “Tiburtina” è ancora chiusa ma sono invece regolarmente operative le due stazioni metro più vicine: “Quintiliani” e “Bologna”.
Anche i tram numero 2 e numero 19 hanno ripreso le regolari corse questa mattina, mentre il trasporto ferroviario resta praticamente allo stato di ieri: nessun treno, almeno per tutta la giornata odierna, fermerà sui binari della Stazione di Roma Tiburtina.
Al fine di cercare di favorire gli spostamenti malgrado lo stop di questo importantissimo scalo, l’Atac ha prolungato la linea 409 fino a Piazza Bologna, fermandosi in Viale delle Provincie.
E’ stata inoltre resa operativa una sorta di navetta che, da Tiburtina, consente di raggiungere la metro B “Bologna”.
Cambiamenti anche per quanto rigurda le linee FR1 e FR2: potenziamenti da Termini ma anche tempi di attesa più lunghi, visto che la FR1 è stata dimezzata in quanto a frequenza.
Per il momento la situazione è questa, poichè la Stazione Tiburtina resta inagibile.
Si ipotizza che questo stato di cose possa perdurare per tutta la settimana ma naturalmente la situazione è costantemente monitorata, dunque passibile di cambiamenti in considerazione dello svolgimento dei lavori di ripristino dei servizi.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere