
Il problema dell’abbandono degli animali (soprattutto cani e gatti) a cavallo delle ferie estive, è sempre più sentito.
Chi ha un animale domestico è conscio di quanto, effettivamente, sia un problema spostarsi. Molte strutture alberghiere non accettano i nostri amici a quattro zampe e, lasciare i nostri amati Fido e Tabby a casa, non è possibile se non c’è nessuno che può accudirli.
La Opel, ha lanciato un’auto appositamente equipaggiata per i nostri amici a quattro zampe. Si tratta di Opel Combo, in allestimento Tour, che propone la Pet Lovers Edition. L’auto viene venduta con la rete di protezione per il trasporto degli animali così come previsto dal Codice della Strada, un coprivano che si presta ai frequenti lavaggi, il FlexFloor che permette di ottenere spazio, con un divisorio, sia per gli animali e sia per le valigie.
La prima auto dog frendly ha ricevuto l’approvazione dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) ed è riconoscibile anche grazie ad un bollino. Si tratta di un piccolo ma grande gesto che evidenzia il rispetto da tenere nei confronti dei nostri simpatici amici a quattro zampe.
Il problema del randagismo, tuttavia, è una piaga che ogni anno sanguina sempre più. Si pensi che in Italia ci sono quasi 600 mila animali randagi, molti abbandonati proprio in questo periodo, e solo un terzo di loro ha trovato ospitalità nei canili comunali o nei centri curati da volontari. Tuttavia sono circa 4 milioni gli italiani che dichiarano di non potersi spostare per non lasciare soli il proprio animale domestico.
Una maggiore sensibilizzazione, a partire da iniziative come le auto dog frendly ma soprattutto strutture ricettive sempre più “amiche degli animali”, potrà rendere la nostra vacanza gradevole così come quella degli animali che non dovranno cercarsi un nuovo padrone o rimanere soli a casa.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020
Commenta per primo