I due Parchi Naturali – Adamello Brenta, Paneveggio Pale di San Martino – e il Parco Nazionale dello Stelvio rappresentano non solo ambienti di immutata bellezza e dall’aria pulita ma anche la dimostrazione del turismo che sposa l’ecosostenibilità.
Nei territori di Terme di Comano, Val di Fiemme, San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi e Valli di Peio e Rabbi sta dando i suoi frutti il progetto Parchi da Vivere che, grazie ad una serie di attività divertenti ma anche istruttive, aiuta gli ospiti a trascorrere una vacanza in Trentino all’insegna della natura e dei comportamenti virtuosi ai fini ambientali.
Si può infatti soggiornare in alberghi nei quali l’ecologia è usuale pratica di vita per poi spostarsi sul territorio con servizi di viabilità alternativa, in modo da non utilizzare l’auto privata, a tutto vantaggio dell’ambiente. Le escursioni saranno perciò più pulite senza rinunciare al divertimento, assicurato da una fitta serie di attività studiate dai promotori di Parchi da Vivere.
Altrettanto numerose sono le offerte e le proposte vacanza nei Parchi del Trentino.
San Martino di Castrozza: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a San Martino di Castrozza   Dove dormire a San Martino di CastrozzaProposte di Viaggio