In moto alla scoperta della Sardegna

Le uscite in moto sono un must della bella stagione per gli appassionati delle due ruote che non appena hanno qualche giorno libero ne approfittano per fare delle uscite, delle gite fuori porta o delle vere proprie vacanze in moto.

Tra gli hobby dei motociclisti c’è senza dubbio quello di mettersi in sella alla proprio moto, magari dopo averla acquistata da poco tra le moto Peugeot usate o di qualsiasi altra marca, sempre di seconda mano.

Il mototurismo con l’arrivo della primavera e dell’estate diventa sempre diffuso, e con l’arrivo delle prime giornate di sole si va alla ricerca dell’itinerario da fare per scoprire zone e territori sconosciuti che possono essere affrontati in sella alla proprio moto. Una delle regioni italiane più affascinanti da girare ed esplorare in moto è la Sardegna.

Tra le numerose possibilità di percorsi da effettuare tra le zone interne e quelle che danno sul mare, un itinerario da fare è quello che porta alla scoperta della costa sud orientale dell’isola. Il percorso, su fondo stradale buono, è lungo 162 km e prevede la partenza dal porto di Arbatax sulla costa est della Sardegna. Da qui si scende lungo il litorale fiancheggiando il mare e arrivando fino a Cagliari, destinazione finale dell’itinerario. Durante il viaggio si può godere delle splendide spiagge e delle acque cristalline che caratterizzano questa zona della Sardegna. Tra le tappe di questo itinerario ci sono diverse attrazioni da non perdere come Stinino, la Domus de Janas a Tortoli, le foreste di leccio del Monte Ferru, i fenicotteri che animano lo stagno di Colostrai, i nuraghi di S’Omu e S’Orcu, le spiagge del Riso e di Porto Giunco a Villasimius ed infine il centro storico di Cagliari.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Stintino cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione STINTINO iscriviti alla nostra newsletter