Ecco un appuntamento da appuntare senza esitazioni in agenda, se si è appassionati di cinema italiano. Allo stesso tempo, anche i patiti delle moto potranno prendere in considerazione questo appuntamento: a Modena sta per partire la mostra “Le moto nel cinema di Fellini”.
Saranno le sale espositive del Museo Casa Enzo Ferrari ad accogliere i visitatori, nell’ambito della quattordicesima edizione dell’evento “Modena Terra di Motori”.
La mostra mette in evidenza i modelli di moto utilizzati da Federico Fellini nei suoi film, dal motocarro Guzzi Ercole usato per “La Strada“, fino alla mitica vespa 125 de “La Dolce Vita“, senza dimenticare il motocarro di Zampanò (visibile nella foto a corredo di questo articolo) o la Harley Davidson utilizzata in “Amarcord“.
Quasi come una vera e propria protagonista dei suoi film, la motocicletta ha sempre avuto un ruolo particolarmente importante nelle pellicole sognate, create e dirette da Fellini.
Dunque, in occasione del ventennale dalla morte del compianto maestro del cinema italiano, si è deciso di tributargli un ricordo particolare e inedito, a tutto gas, seguendo una sua passione evidente sin dall’infanzia.
Non a caso, tra i vari modelli in mostra, vi è un cimelio decisamente particolare e assolutamente inedito: è stato infatti pensato di mettere in esposizione anche il triciclo del Fellini bambino, datato 1925 e del tutto originale.
Un appuntamento con i motori, il cinema e la figura di Fellini da non lasciarsi sfuggire: la mostra aprirà i battenti sabato 18 maggio e si concluderà sabato 8 giugno. Non molto tempo a disposizione per visitarla ma certamente ne varrà la pena.