In Aprile crescono i viaggi online, male l’Italia

In Aprile crescono i viaggi online, male l’Italia
In Aprile crescono i viaggi online, male l’Italia

Secondo una recente inchiesta di comScore su Internet, il mese di Aprile di quest’anno ha fatto segnare un +11% per la categoria Viaggi in Europa. Particolarmente vivace è il Regno Unito che, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, ha 8 punti percentuali in più. Bene anche l’Irlanda con + 5%. Male l’Italia con -8%.  

L’indagine ha considerato 10 Paesi europei e la loro evoluzione nel sistema dei viaggi online, mettendo a confronto i dati di Aprile 2011 con quelli di Aprile 2010. Nella tabella che segue si può notare come l’Italia, purtroppo, è penultima e precede di pochissimo il fanalino di coda che qui prende il nome del Belgio.

Paesi % Percentuale Percentuale di differenza rispetto ad un anno fa
Regno Unito 66,5% 8%
Irlanda 58,7% 5%
Spagna 57,3% -5%
Paesi Bassi 56,6% -3%
Francia 56,0% 3%
Svizzera 50,9% -2%
Germania 50,5% 12%
Svezia 47,3% -15%
Italia 47,2% -8%
Belgio 45,4% -15%

Alla luce dei recenti risultati, il Regno Unito continua la guida di questo top ten seguito, con un distacco consistente, dall’Irlanda. Bene gli spagnoli che sono al terzo posto dell’elenco (57,3%) anche se perdono il 5% rispetto allo scorso anno. Il distacco con l’Italia è di circa 10 punti percentuale.

Siti di viaggio
Tra i siti di viaggio Expedia, con Hotels.com e TripAdvisor che fanno parte dello stesso gruppo, continua a guidare la top ten anche se perde circa il 4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Tuttavia, come si può notare dalla tabella in basso, anche Ryanair ha una perdita consistente (-12%) al contrario del competitor Easyjet che guadagna 4 punti percentuali. Tra le OTA, Travelocity fa segnare il peggiore risultato con un -25% mentre da annotare con interesse il segno positivo di Travelocity (-10%) foraggiato da Booking.com. 

Siti Totale visitatori unici (000) Variazione% rispetto ad un anno fa
Expedia Inc. 21,669 -4%
Priceline.com Incorporated 16,443 10%
Groupe SNCF (ferrovie francesi) 9,330 2%
TUI Group 8,587 2%
Ryanair 7,509 -12%
TravelAdNetwork 7,302 7%
Deutsche Bahn 6,750 1%
Travelocity 6,148 -25%
Easyjet.com 6,124 4%
Thomas Cook Group PLC 5,356 -4%

Internet
Non male, invece, la classifica Internet dell’Italia per numero di visitatori unici che superano i 23 milioni anche se le ore navigate e la media di pagine per visitatore sono da classifica medio-bassa. Il nostro Paese si classifica al quinto posto tra i Paesi europei più importanti.

Posizione Totale visitatori unici (000) Ore medie per visitatore Media di pagine per visitatore
World-Wide 1,362,369 21.9 1,963
Europa 365,274 24.2 2,462
Germania 49,860 21.7 2,389
Federazione Russa 47,853 22.3 2,355
Francia 42,300 24.9 2,364
Regno Unito 36,451 29.8 2,697
Italia 23,087 16.6 1,584
Turchia 22,834 29.3 3,121
Spagna 21,384 23.8 2,177
Polonia 18,193 24.2 2,743
Paesi Bassi 11,958 31.3 3,105
Svezia 6,150 22.3 2,141
Belgio 5,924 18.1 1,844
Austria 4,665 12.5 1,336
Svizzera 4,656 17.5 1,713
Portogallo 4,122 19.9 1,872
Danimarca 3,644 18.4 1,903
Finlandia 3,342 23.8 2,167
Norvegia 3,219 23.0 1,858
Irlanda 2,064 19.0 1,700

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*