L’iniziativa è stata voluta dal Parco dell’Appennino Lucano che in Basilicata rappresenta uno dei due parchi nazionali (l’altro parco è quello del Pollino tra Calabria e Lucania). Sebbene ancora giovane, è stato costituito nel 2007, il Parco dell’Appennino Lucano presenta una discreta vivacità in termini di eventi.
Il press tour, organizzato da FullPress Agency (la società che edita, tra gli altri, FullTravel), vedrà coinvolti nove giornalisti e blogger provenienti da diverse testate e blog di tutta Italia. La mission è ovviamente legata alla scoperta del territorio che vanta una biodiversità da riportare. Diversi i temi del tour: natura, cultura, archeologia, enogastronomia. Il Parco dell’Appennino Lucano si trova nell’area sud di Potenza e comprende 29 dei 101 comuni della provincia potentina. In particolare le aree della Val d’Agri, della Camastra, del Lagonegrese, parte della Valle del Melandro.
Nel corso del press tour sarà possibile conoscere diversi borghi dell’area, come quello medioevale di Brienza o il variopinto centro storico di Satriano di Lucania, fare un’escursione alla ricerca di rare orchidee, salire sul Santo Monte di Viggiano che in estate ospita la Madonna nera patrona della Basilicata, visitare una bottega di liutai dove si costruiscono le arpe di Viggiano, conoscere da vicino le aziende dei prodotti tipici del territorio (canestrato di Moliterno, fagioli di Sarconi, vino DOC della Val d’Agri). Saranno presentate, inoltre, le sagre enogastronomiche estive del territorio.
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere