Sempre più musei del mondo approdano online e stavolta è Brasilia ad accogliere, oltre che i turisti, anche gli internauti.
Grande spazio ed attenzione sono riservati al progetto urbanistico cittadino, con particolare riferimento alla forte impronta lasciata dagli architetti Lùcio Costa, Oscar Niemeyer e Roberto Burle Marx.
Brasilia è infatti una città che è stata costruita in un arco di tempo davvero ridicolo, se si pensa alle sue caratteristiche e all’architettura moderna e futurista pensata per questo luogo.
Proprio per mettere in luce la storia e l’aspetto ammaliatore e ammaliante di Brasilia, si è pensato di aprire un sito molto completo, ricco di documenti, immagini, video e testimonianze di chi Brasilia l’ha letteralmente costruita: stiamo parlando dei candangos, gli operai arrivati qui da ogni parte del Brasilia in cerca di lavoro e che dunque, con il loro contributo, hanno reso possibile il sogno di creare dal nulla una città del genere.
Brasilia è quindi presentata (e probabilmente anche originariamente concepita) come un museo a cielo aperto, un’enorme opera d’arte.
Il sito è già online ed è visitabile all’indirizzo www.museuvirtualbrasilia.org.br; il progetto andrà avanti ancora nei prossimi mesi, visto che il portale non è ancora del tutto completo, sebbene già molto ricco.
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis