
In un periodo in cui la macchina del turismo fa fatica a riprendere il passo della crescita, ecco che arrivano notizie non certamente confortanti per un comparto che, nonostante tutto, la crisi non l’ha conosciuta fino ad ora.
Si tratta del mercato delle crociere che negli ultimi tre lustri è sempre stato in costante crescita. Le notizie riguardanti la stagione estiva appena trascorsa, che per le crociere significa gran parte del fatturato, non sono molto confortanti.
Nel 2011, infatti, stando a quanto dichiarato da Luca Patanè di Federviaggio, le maggiori compagnie di crociera (MSC, Costa, Royal, etc.) hanno dato segnali di timidi incrementi e, in alcuni casi, addirittura di decrescita.
Per combattere la crisi si sprecano le ricette. Una di queste consiste, secondo gli addetti ai lavori, nel programmare crociere più brevi che diventerebbero, così, alla portata di più tasche. Si consiglia, inoltre, di spingere maggiormente sulle escursioni.
Tra le varie voci che si elevano in questi casi, c’è anche chi (Stefano Landi, presidente di SL&A turismo e territorio) sostiene che il comparto delle crociere non è assimilabile a quello turistico. Secondo Landi, il mondo delle crociere è di estrema nicchia e non “foraggia” anche altri settori, rappresentanti il mondo del turismo, come quello alberghiero o della ristorazione. Landi sottolinea come solo il 3,8% dell’impatto economico complessivo porta benefici agli alberghi e ristoranti, il 6,2% al commercio, e il 13,4% ai trasporti. E’ auspicabile, conclude Landi, una maggiore sinergia tra il settore turistico e quello delle crociere.
Per certi versi, e questo nessuno lo dice, il mondo delle crociere potrebbe essere sovrapposto a quello dei camper. Anche in questo caso, non solo nelle crociere, i ristoratori ma soprattutto gli albergatori non sono sostenuti da questa tipologia di turisti “fai da te”.
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020
Commenta per primo