Torna al suo antico splendore il Decumano Massimo, la strada più importante del sito archeologico di Ercolano: la riapertura segna il termine di un processo di restaurazione non solo del tratto in sè per sè ma di un progetto di recupero più ampio dell’intera cittadina.
Il Decumano Massimo, infatti, completa lo scacchiere delle principali strade della cittadina archeologica, le cui arterie più grandi sono state tutte sistemate negli anni scorsi.
Il restauro ha permesso inoltre di rinvenire nuovi punti critici, grazie alla mappatura effettuata in corso d’opera; così, dopo aver posto rimedio alle criticità della Scarpata Nord, nei prossimi mesi ci si concentrerà su tutti quegli ambienti che hanno evidenziato infiltrazioni d’acqua e conseguenti effetti sulle pitture.
I lavori di recupero del reticolo urbano del sito archeologico di Ercolano sono stati possibili grazie alla cooperazione tra Soprintendenza speciale per i Beni Archeologici di Napoli, il Packard Humanities Institute e la British Scool di Roma, tutti uniti nell’iniziativa “Herculaneum Conservation Project” che proprio in questi giorni compie 10 anni.
Il restauro, dunque, ha potuto beneficiare di contributi pubblici e dell’ingente donazione di circa 15 milioni di euro, elargiti da David Packard. Di fatto, possiamo parlare di moderno mecenatismo che ha consentito – a 20 anni dall’inizio dei lavori di recupero delle strade e del Decumano Massimo – la restituzione a tutti di una porzione di storia e di arte di tale spessore.
Le visite al Decumano Massimo possono essere già organizzate; inoltre, grazie a questa gradita novità, sarà finalmente possibile anche accedere ad alcune domus poste sul tragitto, comprensibilmente chiuse per via dei lavori.
Vi proponiamo un’interessante guida alla scoperta di Villa dei Papiri di Ercolano, oltre che un video della riapertura del Decumano Massimo di Ercolano.
Roma: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaProposte di Viaggio
Vedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020