Idee Pasquetta: visita alla Valle dei Templi

Chi cerca idee per Pasquetta può considerare una visita alla Valle dei Templi. Ecco una proposta per Pasquetta che comprende la scoperta di zone meno conosciute e il pranzo di ispirazione contadina.

Una visita alla Valle dei Tempi a Pasquetta è l’idea che proponiamo oggi per scoprire questo gioiello della Sicilia. Il percorso di cui stiamo per parlare prende in considerazione zone meno conosciute della Valle che tuttavia meritano attenzione. Il tutto nello spirito della tradizione del luogo che, nel puro spirito della sua origine contadina, non hai mai dimenticato un’antica usanza del giorno di Pasquetta chiamata “Scialata giurgintana“, cioè la scampagnata nelle campagne della Valle dei Templi.
Per tornare ad assaporare la stessa atmosfera di ispirazione contadina, basterà recarsi il giorno di Pasquetta presso il Giardino della Kolymbetra, come suggerito dal FAI: da qui partiranno le passeggiate verso i luoghi simbolo della zona. Nel percorso ci si soffermerà all’Ipogeo Giacatello, alle fortificazioni di Porta VI e in cima a Poggio Meta: il panorama sulla Valle dei Templi da questo luogo è particolarmente emozionante.
Ci si porterà poi verso il Tempio di Vulcano, non senza soffermarsi sulla bellezza degli alberi di ulivo e di mandorlo che caratterizzano le strade sulle quali ci si muoverà in mattinata. Una volta arrivati davanti al tempio di Vulcano, un aperitivo, il pranzo e la compagnia della musica popolare siciliana faranno il resto.
Nel pomeriggio ci sarà tutto il tempo per godersi l’atmosfera dei Templi con nuove passeggiate oppure sarà possibile visitare la mostra di Igor Mitoraj, per la quale però è previsto un biglietto d’ingresso, acquistabile in loco e dunque non compreso nel prezzo della giornata.
A proposito di ciò, ecco le quote di partecipazione: 22 euro per gli adulti e 18 euro per bambini tra i 4 e i 12 anni. Gli iscritti al FAI hanno diritto ad uno sconto di 2 euro sul biglietto, dunque pagheranno 20 euro.
La biglietteria si trova presso l’ingresso del Giardino della Kolymbetra ma consigliamo di prenotare telefonicamente al numero 335 1229042 oppure di chiedere ulteriori informazioni al FAI.
Quante appassionanti idee di Pasqua possono essere valutate!

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Agrigento cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione AGRIGENTO iscriviti alla nostra newsletter