"I Porcini di Scorace" a Buseto Palizzolo, Trapani

Dal 16 al 18 ottobre la II edizione de “I Porcini di Scorace” a Buseto Palizzolo. I sapori e le bellezze d'autunno protagonisti di incontri, laboratori, degustazioni e visite guidate al Bosco di Scorace.

Donne in abiti sgargianti in occasione della Fiera di Pushkar
Donne in abiti sgargianti in occasione della Fiera di Pushkar

<![CDATA[

Torna la manifestazione che celebra i sapori d’autunno per una nuova edizione, della durata di tre giorni, volta ad approfondire le risorse naturali dell’entroterra del trapanese ed in particolare il re del bosco, il porcino nero di Scorace.

Incontri con le scuole, conferenze, una mostra micologica, degustazioni, visite guidate, laboratori e cooking show caratterizzeranno l’evento in programma, dal 16 al 18 ottobre, a Buseto Palizzolo, comune inserito all’interno del circuito delle “Città del fungo”, per la promozione dei luoghi che hanno questa specificità.

Obiettivo dell’evento è quello di valorizzare e far conoscere meglio le eccellenze nostrane attraverso percorsi educativi, rivolti a bambini e adulti, e processi di avvicinamento ai prodotti che caratterizzano fortemente il territorio.

Il Bosco di Scorace, una delle più importanti aree verdi del territorio di Trapani, sarà fra i protagonisti della manifestazione, che prevede visite guidate e percorsi micologici in compagnia di guide ed esperti del settore. Inoltre, per l’intero mese di ottobre, i ristoranti del territorio proporranno menu e specialità con i funghi.

La manifestazione è organizzata dal Comune di Buseto Palizzolo in collaborazione con la Pro Loco, il Gruppo Micologico “Tonino Pocorobba” di Valderice e l’Associazione culturale “Trapaniwelcome” , con il Patrocinio della Regione Siciliana, Fiab Trapani, Azienda Foreste Demaniali e GAL Elimos.

]]>

Cammelli alla Fiera di Pushkar In IndiaCammelli alla Fiera di Pushkar In India

Il primo è il tour di gruppo “Triangolo d’Oro India del Nord, speciale Fiera di Pushkar” di 8 giorni (6 pernottamenti) con partenza il 14 o il 21 di novembre dall’Italia e visita di Delhi, Jaipur, Pushkar, Fatehpur Sikri e Agra. La quota base è a partire da € 1.160 euro a persona.
La seconda soluzione è il pacchetto “Mosaico Indiano: Rajasthan e India del Nord, speciale Fiera di Pushkar” di 11 giorni (9 notti), con partenza il 15 novembre e tappe a Delhi, Udaipur, Pushkar, Jaipur, Fatehpur Sikri, Agra, Orcha, Khajuraho, Varanasi. Il prezzo va da € 2.190 a persona.
Infine, per chi ha più giorni a disposizione, si può optare per il “Gran Tour: Rajasthan, India del Nord, Calcutta e Bombay – Speciale Fiera di Pushkar” di 14 giorni (12 notti). In questo caso la partenza è fissata per il 15 novembre e prevede la sistemazione in hotel di categoria Prestige. Le tappe saranno: Delhi, Udaipur, Pushkar, Jaipur, Fatehpur Sikri, Agra, Orcha, Khajuraho, Varanasi, Calcutta e Bombay. Il prezzo base è di da € 3.265 a persona.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Buseto Palizzolo cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione BUSETO PALIZZOLO iscriviti alla nostra newsletter