I dispositivi mobili ci rendono antisociali

Antisocial
Antisocial

Quanto i dispositivi mobili ci rendono antisociali è il lite motiv del sondaggio commissionato da MyDestinationInfo a YouGov che ha utilizzato un campione di circa 2200 persone selezionate in Gran Bretagna. I risultati non sono per nulla sorprendenti ed evidenziano una propensione all’antisocialità da parte di chi utilizza i dispositivi mobili durante un viaggio di piacere. Circa il 30% degli utenti aggiornano lo stato su Facebook, il 25% consulta i social feed per rimanere aggiornati e “solo” l’8% invia tweet. Tra i due sessi risultano molto più attive le donne (35%) su Facebook mentre gli uomini lasciano circa 10% percentuale al gentil sesso (25%).

I dati si fanno ancora più significativi quando si analizza la fascia d’età dai 16 ai 24 anni.  Circa la metà ha dichiarato di aggiornare il proprio stato su Facebook durante il viaggio, il 43% utilizza i social feed e un utente su cinque lascia un tweet. Questo fenomeno è stato ribattezzato da MyDestinationInfo come antisociale che, a ben guardare, cozza non poco con lo spirito di un viaggio. In effetti, come spesso accade, dall’uso si basa all’abuso e avere un compagno di viaggio che tra una risposta singhiozzata ed un’altra non ti guarda in faccia perché lo sguardo è permanentemente posato su un dispositivo mobile, non è per nulla interessante. Come si diceva una volta,”non è di compagnia”. Il “troppo stroppia”, recita un altro adagio popolare, “calzante a pennello” in questo caso.

Il sondaggio ha evidenziato anche altri dati significativi.

Dispositivi usati

  • Apple iPhone – 88%
  • Android – 79%
  • Blackberry – 85%
  • Symbian – 86%

Altri dati scaturiti dal sondaggio

  • Chiamate vocali  – 37%
  • SMS – 39%
  • abbonamenti News – 5%
  • lettura di libri  – 18%
  • visione di film – 12%
  • ascolto della musica – 31%
  • lettura di blog  – 6%
  • giochi digitali – 25%
  • aggiornamento di blog – 3%
  • Photo Sharing – 15%
  • Check-in (Facebook, Foursquare, etc.) – 14%
  • Localizzazione (mappe, informazioni locali, etc.) – 27%

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*