I canali di Amsterdam sono Patrimonio Unesco

L'Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite per l'istruzione, la scienza e la cultura ha annunciato l'annessione dei canali di Amsterdam tra i siti patrimonio Unesco. Ottimo momento, dunque, per trascorrere le vacanze ad Amsterdam o anche solo un weekend.

La rete dei canali di Amsterdam è dunque Patrimonio mondiale dell’Umanità, un riconoscimento che arriva a premiare la rete idrica costruita tra il XVI e il XVII secolo nella città dei Paesi Bassi. Accanto alla gloria, giusta e dovuta, si accompagnano una serie di vincoli richiesti, al fine di preservare la bellezza e l’unicità del sito protetto dall’Unesco, pena l’esclusione dalla lista dei Patrimoni dell’Umanità.
Oggi non è una giornata di festa solo per Amsterdam: altri 14 luoghi sono stati omaggiati dall’Unesco. Buone notizie anche per la città imperiale di Thang Long-Hanoi (Vietnam), i monumenti storici di Dengfeng (Cina), la zona archeologica di Sarazm (Tagikistan), la città episcopale di Albi (Francia), gli storici bazar di Tabriz (Iran) e di At-Turaif a Ad-Dir’iyah (Arabia Saudita). E ancora atollo di Bikini, l’osservatorio astronomico Jantar Mantar di Jaipur (India), Kanegah, il santuario sufi di Ardabil (Iran), Hahoe e Yangdong (entrambi in Corea) e il parco naturale di Ngorongoro (Tanzania).
Il momento è perfetto per programmare una vacanza last minute ad Amsterdam o per iniziare ad organizzare un weekend ad Amsterdam nei prossimi mesi, al fine di poter ammirare il quartiere che ha meritato l’ambito riconoscimento Unesco.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter