


Hotel Serena ad Andalo, Trentino
Immerso nella suggestiva cornice delle Dolomiti del Brenta, a due passi dai pendii della Paganella, l’Hotel Serena è l’albergo ideale per trascorrere in tutta tranquillità qualche giorno di vacanza in famiglia. Si tratta di un hotel tre stelle superior, in grado di offrire tutto il divertimento ed il relax possibile ai propri ospiti di tutte le età.


B&B Villa Michela a Gallipoli, Salento
Se cercate un B&B a due passi da Gallipoli, ma distante dal caos del centro urbano, Villa Michela è l’ideale. Il suo punto di forza, infatti, è proprio l’ubicazione nell’entroterra, precisamente in contrada Li Mezzi, sulla statale 274 che porta ad Alezio. Da lì, la città è a soli 6 km, mentre il litorale è ancora più vicino, ad appena 3 km.



Residence Le Maldive a Torre Vado, Salento
Il Residence Le Maldive è situato nella località di Torre Vado, sul bellissimo tratto di costa jonica del Salento, in posizione ideale per vivere il mare, ma anche per raggiungere facilmente i centri turistici più importanti del territorio. Nuovissime villette per la vacanza in piena autonomia: angolo cottura, parcheggio e spazi aperti dedicati.



Relais Histo, Taranto
Il Relais Histò è un meraviglioso hotel 5 stelle a Taranto. Si tratta di un’antica masseria, perfettamente ristrutturata e baciata dalla bellezza del panorama circostante. Il Relais Histò è infatti situato tra distese di ulivi e l’atmosfera sospesa del Mar Piccolo, a pochi minuti dal centro di Taranto.



Hotel Bristol, Enna
L’Hotel Bristol si trova nel centro di Enna, a pochi metri dai tre più importanti luoghi cittadini: il Castello, il museo e il Teatro Garibaldi. Gestito da quaranta anni sempre dagli stessi proprietari, l’hotel è un ottimo punto di partenza per chi vuole scoprire la Sicilia attraverso itinerari fra terra e mare.




Poggio del Sole Resort, Ragusa
Poggio del Sole Resort si trova a Ragusa, a pochi metri dal mare, in un’antica struttura di campagna dell’ottocento formata dalla villa padronale, magazzino, stalle, scuderia e foresteria. Il complesso turistico è stato ristrutturato nel 2006 ed oggi è composto da ristorante, bar e lounge bar, centro benessere e centro congressi.


Hotel Marini 2, Sassari
L’Hotel Marini 2 a Sassari si trova in una posizione tranquilla della città sarda, a pochi chilometri dalle spiaggie e dal mare cristallino di questo tratto di costa. Un’ampia zona verde circonda l’hotel e lo rende la category ideale per turisti e uomini d’affari in cerca di un albergo tranquillo, funzionale e non distante dal centro.



Hotel Pace, San Giovanni Rotondo
L’Hotel Pace è uno degli alberghi storici di San Giovanni Rotondo, la città di Padre Pio. Fu proprio il Santo di Pietrelcina che lo inaugurò nel 1964 augurando che “che i pellegrini possano trovarvi un po’ di pace”. Da quell’episodio l’albergo ha preso il nome e da oltre 40 anni accoglie turisti, singoli pellegrini e gruppi di preghiera in visita al Santuario di Padre Pio, a San Giovanni Rotondo e agli altri luoghi dedicati al Santo.



Casale Moretti, Fermo
Casale Moretti a Fermo è immerso nello splendido scenario delle colline marchigiane. Dalle camere del casale lo sguardo arriva fino al mare passando sui tetti di Fermo e sulla Cattedrale, da sempre simbolo della città. La collocazione centrale lo rende la sistemazione ideale per turisti in cerca di tranquillità, che amano fare escursioni nei Monti Sibillini o arrivare fino al mare di Porto San Giorgio, che dista solo pochi chilometri.

Albergo Piceno, Ascoli Piceno
L’Albergo Piceno di Ascoli Piceno si trova in un signorile palazzo del ‘700 a metà strada tra Piazza Arringo e Piazza del Popolo, i due salotti della città, bellissimi luoghi di incontro di cittadini e turisti. L’hotel è stato restaurato nel 2007 ed oggi rivive un rinnovato splendore in cui la bellezza antica dell’architettura si sposa con un arredamento elegante e i comfort tipici di un albergo di lusso moderno e confortevole.


Hotel Raffaello, Urbino
L’Hotel Raffaello si trova nel centro di Urbino, a pochi passi dalla casa natale di Raffaello Sanzio, grande pittore nato e cresciuto in questa splendida cittadina marchigiana dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. L’albergo è ospitato in un palazzo costruito dal Valadier dove ebbe sede anche il I° Seminario di Urbino. Nel 1984 è condotto dalla Famiglia Pecci ed è uno dei simboli dell’ospitalità cittadina.