Hawaiki Nui Va’a: scoprire le isole sulla scia delle canoe polinesiane

Più di duemila rematori provenienti da tutto il mondo si affrontano ogni anno nelle acque cristalline delle isole Sotto Vento, durante la più grande corsa di piroghe del mondo: l'Hawaiki Nui Va'a, che quest'anno si terrà dal 29 al 31 ottobre, come sempre fra Huahine, Raiatea, Taha'a e Bora Bora.

La corsa prende il nome dalla denominazione delle mitiche terre da cui proviene il popolo Maohi, etnia originaria dei polinesiani che oggi popolano le Hawaii, la Nuova Zelanda e la Polinesia Francese.
I Maohi erano abili navigatori che, in tempi ancestrali, raggiunsero le Marchesi grazie a Te Ra, il sole, Ta’uruanui, Venere, e Tauha, la Croce del Sud, a bordo delle loro va’a, le canoe usate ancora oggi a Tahiti e le sue Isole.
Oggi, seguendo le rotte dei loro avi, equipaggi provenienti da tutta la Polinesia Francese si sfidano nella spettacolare gara di va’a: le imbarcazioni scavate nei tronchi di legno hanno lasciato il posto a leggerissime barche in fibra di carbonio, ma la capacità di sfidare le onde e il vento richiesta agli uomini che le conducono è rimasta la stessa.

La prima tappa della gara porta le imbarcazioni da Huahine a Raiatea, in un tragitto di quasi 45 km in mare aperto. Il giorno successivo le imbarcazioni solcano le acque turchesi della laguna che separa Raiatea dall’isola di vaniglia, Taha’a, sua gemella, racchiusa nella stessa laguna. E’ questa la tappa che gli esperti giudicano decisiva per l’assegnazione del titolo annuale e che si gioca tutta sulla velocità. Infine, la terza e ultima tappa: una spettacolare corsa di ben 57 km sulle onde dell’Oceano che va da Taha’a alla spiaggia di Matira, a Bora Bora, dove viene proclamato l’equipaggio trionfatore della gara. A Matira migliaia di spettatori, più di diecimila in media, si accalcano per festeggiare l’équipe vincitrice, mentre al suono dei tamburi le donne adornano i rematori con collane di fiori, da sempre simbolo di benvenuto in queste incantevoli isole.

L’Hawaiki Nui Va’a è ormai diventata una gara mitica, cui prendono parte anche atleti provenienti da Hawaii, California, Nuova Zelanda e Nuova Caledonia, Francia e persino da Brasile, Jugoslavia e Germania.
Si tratta di una competizione spettacolare, unica nel suo genere, che richiede una resistenza psicologica e fisica straordinaria. I team salgono sulla propria piroga sapendo che per una durata minima di quattro ore il tempo sarà scandito dal loro vogare incessante sotto il sole per strappare il traguardo alle onde e agli avversari. Mesi di allenamento e l’accesso al glorioso albo d’oro della corsa sono mete a cui possono aspirare solo coloro che riescono a unire le tecniche moderne ai segreti tradizionali, seguendo la passione per la va’a, simbolo della cultura ancestrale di queste isole e dell’identità dei polinesiani.

Visitare Tahiti e le sue isole durante l’Hawaiki Nui Va’a è un’esperienza unica: non solo per il fascino di un evento particolare e sentito come la corsa, paragonabile al Tour de France nell’ambito del ciclismo, ma soprattutto per l’atmosfera che si respira in quei giorni fra le isole. Eccitazione, adrenalina, suspense, voglia di mettersi in gioco e competitività regnano sullo sfondo di scenari mozzafiato e sono contornate da feste accoglienti come solo gli abitanti di queste isole sanno regalare.
Per i polinesiani, la grande corsa (Nui significa grande in Tahitiano) è un’occasione per ricordare la loro storia e sentirsi legati alle loro origini: la va’a è nel loro sangue e si respira una sorta di misticismo quando prima di immergere le canoe in acqua, un’ora prima dell’alba, gli atleti recitano una preghiera in Tahitiano perché le canoe vengano risparmiate dalle insidie del mare. Solo dopo aver concluso il rito ha inizio la gara al grido di Bora Bora te hoe manu (Bora Bora rema in silenzio). Per scoprire Tahiti e le sue isole durante l’appassionante gara di va’a, di seguito due proposte di viaggio:

Proposta ALIDAYS

Alidays propone il pacchetto di viaggio HAWAIKI NUI VA’A

Durata: 22 giorni/ 19 notti

Quota per persona in doppia: a partire da € 6.264,00

Validità: Dal 15 ottobre al 3 novembre 2008

Isole comprese: Tahiti – Raiatea – Taha’a – Huahine –Bora Bora
* Papeete 2 notti Hotel Hotel Sofitel – Lagoon View Room
* Raiatea 3 notti Hotel Hawaiki nui – Overwater bungalow
* Taha’a 5 notti Le Tahaa Private Island & SPA – overwater bungalow
* Huahine 4 notti Hotel Te Tiare Beach – beach bungalow
* Bora Bora 4 notti Hotel Matira – Lagoon view bungalow

La quota comprende :
Accoglienza all’arrivo
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Volo intercontinentale e voli domestici in classe economica
Tutti i trasferimenti

La quota non comprende :
eventuali escursioni da richiedere in loco
Quota di iscrizione
Tasse aeroportuali (€ 400 circa)
Assicurazione annullamento
Assicurazione medica

web site: http://www.alidays.it/

Proposta AMO L’ORIENTE

Amo L’Oriente propone il seguente pacchetto di viaggio

Durata: 17 giorni/ 14 notti

Quota per persona in doppia: a partire da € 5.320,00

Validità: Dal 01 ottobre al 19 dicembre 2008 e dal 01 gennaio al 31 maggio 2009

Isole comprese: Tahiti – Taha’a – Huahine – Bora Bora
* Papeete 1 notte Hotel Radisson Tahiti 4* – camera vista oceano –
* Taha’a 4 notti Hotel Vahine Private Island Resort 4* – bungalow spiaggia
* Huahine 4 notti Hotel Te Tiare Beach 4* – bungalow giardino
* Bora Bora 5 notti Hotel Bora Bora Lagoon 5* – bungalow spiaggia

La quota comprende :
Accoglienza all’arrivo con personale parlante italiano
Trattamento di mezza pensione (ad eccezione di Papeete in pernottamento e prima colazione)
Voli intercontinentali e domestici in classe economica
Pernottamenti in hotel 4*-5*
Tutti i trasferimenti

La quota non comprende :
Quota di iscrizione Euro 60
Tasse aeroportuali Euro 450 circa
Assicurazione annullamento integrativa facoltativa Euro 40
Assicurazione medica integrativa facoltativa Euro 45,00

web site: http://www.amoloriente.it/

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Tahiti cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione TAHITI iscriviti alla nostra newsletter