Alle 17.17 del 29 ottobre, Corinaldo, in provincia di Ancona, accende centinaia di candele, fiammelle e zucche e si trasforma in una spettrale festa di Halloween a cielo aperto, allietata da spettacoli di musica, di cabaret, di incontri vari. Su tutti, spicca il concorso Miss Strega, evento unico nel suo genere poichè, come da regolamento, è aperto a “tutti gli abitanti del mondo, senza distinzione d’ età, di sesso e religione“. A concorrere non è necessariamente la bella presenza ma il look da strega realizzato, con particolare attenzione per l’abito, l’acconciatura, il trucco, il portamento, l’originalità e l’effetto d’insieme.
Per chi preferisce trascorrere Halloween a Corinaldo in luoghi coperti, c’è solo l’imbarazzo della scelta: per tutta la cittadina sono allestite taverne opportunamente sistemate per renderle spettrali al punto giusto, all’interno delle quali si potranno gustare i piatti tipici della tradizione culinaria marchigiana.
La tre giorni di festeggiamenti di Halloween a Corinaldo, dal 29 al 31 ottobre, sarà l’occasione giusta per scoprire le particolarità di questo paese, annoverato tra i Borghi più belli d’Italia e protetto, sin dal Quattrocento, dalle imponenti mura che si sviluppano in quasi un chilometro ininterrottamente attorno a Corinaldo. E’ possibile scoprire questo bel percorso grazie al giro delle Mura, una passeggiata che catapulterà in un altro tempo, visto l’ottima conservazione dell’opera di fortificazione. Per ristorarsi e brindare ad Halloween, un buon bicchiere di Rosso di Corinaldo sarà poi certamente gradito.